Autore: Redazione

Un’auto danneggiata e una rete di ombre La Procura di Latina è impegnata in un’indagine delicatissima e complessa, scaturita da una grave minaccia alla Garante dell’infanzia della Regione Lazio, Monica Sansoni. La notte tra giovedì e venerdì scorsi, l’auto della Sansoni, parcheggiata sotto casa a Latina, è stata vandalizzata: i vetri sono stati distrutti, senza che venisse asportato nulla. Un segnale inquietante L’episodio, pur non essendo il primo di questo tipo, assume un’importanza particolare in quanto diretto contro una figura istituzionale impegnata nella tutela dei minori. La scelta di danneggiare l’auto della Sansoni, facilmente riconoscibile grazie al tesserino della Regione…

Leggi Tutto

Tasso alcolemico quintuplicato e patente ritirata Un grave incidente stradale si è verificato nei giorni scorsi sulla S.R. 155 nel comune di Alatri. Alla guida di una BMW, un uomo di 48 anni ha perso il controllo del veicolo andando a collidere contro un’autovettura ferma sul lato della strada. Intervento dei Carabinieri e accertamenti Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Aliquota Radiomobile della Compagnia di Alatri che hanno effettuato i rilievi del caso. Dagli accertamenti è emerso che il conducente presentava un tasso alcolemico di gran lunga superiore al limite consentito dalla legge, superandolo di ben cinque volte. Conseguenze…

Leggi Tutto

Un incontro per celebrare la storia calcistica della città La città di Fiuggi ha ospitato un emozionante incontro dedicato alle sue “vecchie glorie”, gli ex calciatori che negli anni ’60 e ’70 hanno indossato la maglia della squadra Rossoblù. Un momento di condivisione e di ricordi, organizzato per celebrare la passione e l’attaccamento alla maglia che hanno contraddistinto questi sportivi. Un ringraziamento sentito da parte dell’amministrazione comunale Il sindaco Alioska Baccarini e l’assessore allo sport Laura Latini hanno rivolto un caloroso ringraziamento agli ex calciatori, sottolineando il loro contributo allo sviluppo dello sport a Fiuggi. “Ci fu un tempo in…

Leggi Tutto

L’Istituto Comprensivo Anagni 1 celebra la diversità linguistica e culturale Un’ondata di entusiasmo e di speranza ha investito l’Istituto Comprensivo Anagni 1 in occasione della Giornata europea delle lingue 2024. Sotto il motto “Languages for Peace”, studenti di ogni età si sono riuniti per celebrare la ricchezza delle lingue e promuovere la cultura del dialogo e della pace. Un appello universale per la pace Per il decimo anno consecutivo, la scuola ha aderito all’iniziativa promossa dal Consiglio d’Europa, organizzando un evento che ha coinvolto l’intera comunità scolastica. Il dirigente scolastico, dott. Marco Saccucci, ha sottolineato l’importanza di promuovere la comprensione…

Leggi Tutto

La trasmissione su RAI Radio 1 Il 27 settembre, il comune di Acuto ha ospitato una tappa del programma “Pomeriggio di RAI Radio 1” condotto da Ivan Cardia. Durante la trasmissione, si è discusso della realtà locale e delle peculiarità che rendono Acuto una comunità unita e dinamica. L’intervento dell’assessore Matteo Franceschetti L’assessore comunale Matteo Franceschetti ha espresso con chiarezza il valore sociale del borgo ciociaro: “Acuto non è soltanto un piccolo borgo, è una comunità coesa, un luogo dove il concetto di famiglia è profondamente sentito.” Ha sottolineato come tutti si conoscano e si sostengano reciprocamente, condividendo l’obiettivo comune…

Leggi Tutto

Un francobollo per celebrare il centenario di Marcello Mastroianni Poste Italiane annuncia l’emissione, oggi 28 settembre 2024, di un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le Eccellenze italiane dello spettacolo”. Il francobollo è dedicato all’attore Marcello Mastroianni, in occasione del centenario dalla sua nascita, con un valore corrispondente alla tariffa B pari a 1,25€. Caratteristiche tecniche del francobollo La tiratura del francobollo ammonta a cinquecentomilaquaranta esemplari, distribuiti in fogli da quarantacinque esemplari ciascuno. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., con la tecnica della rotocalcografia su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva e non fluorescente. Il ritratto…

Leggi Tutto

Il Consiglio comunale di Anagni boccia la mozione sul bestiame vagante Il problema del bestiame incustodito che vaga per le località di Monti, Tufano e San Filippo, creando disagi igienico-sanitari e rischi per la sicurezza, è stato al centro del consiglio comunale di Anagni. Il consigliere di minoranza Luca Santovincenzo ha presentato una mozione chiedendo al sindaco di emettere un’ordinanza per risolvere la situazione, ma la proposta è stata respinta dalla maggioranza. “Rinnovamento” contro la scelta del sindaco La componente “Rinnovamento”, presente in consiglio, ha espresso solidarietà ai cittadini colpiti dal problema e ha criticato la decisione del sindaco. Secondo…

Leggi Tutto

Maxi operazione a Termini e dintorni Continuano senza sosta i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma con l’obiettivo di aumentare la percezione di sicurezza nei cittadini. Nella giornata di ieri, i Carabinieri delle Compagnie di Roma Centro e Roma Piazza Dante, supportati da altre unità operative, hanno condotto un’operazione straordinaria nelle aree di Termini, Esquilino e nelle zone adiacenti. Questa operazione è in linea con le direttive del Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, all’interno del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, e con le disposizioni del Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi. Quattro arresti e numerose denunce L’operazione…

Leggi Tutto

Valmontone, 28 settembre 2024. Oggi, il parco divertimenti MagicLand ha ospitato un evento di grande importanza per il mondo della scuola. L’open day ha presentato i nuovi progetti didattici 2025, un’iniziativa ambiziosa che mira a trasformare il parco in una vera e propria “Scuola senza Pareti”. Progetti didattici 2025 e la sfida su sicurezza e ambiente Al centro dei progetti, due temi fondamentali: la sicurezza e l’ambiente. Le scuole che aderiranno all’iniziativa potranno usufruire di un’offerta formativa unica, che prevede attività pratiche e teoriche, laboratori e visite guidate. Grazie alla collaborazione con le Forze dell’Ordine (Polizia di Stato, Vigili del…

Leggi Tutto

di Guglielmo Viti “C’era una volta…” così in genere inizia una fiaba, ma così, sempre, comincia la storia. Ad Anagni la storia comincia da molto lontano nel tempo, e fin dall’inizio ci sono uomini che si distinguono per le loro capacità artigianali, guerriere, agricole, creative. In un altro articolo ho raccontato come, intorno al 4000 a.C., nella campagna di Anagni, nella valle del fiume Sacco, convivessero, caso unico in Italia, due facies culturali dell’età del bronzo: quella di Rinaldone e quella di Gaudo e come queste due culture si distinguessero per l’uso di una loro invenzione: l’idromele, prima ancora che…

Leggi Tutto