Autore: Redazione

Incontro informativo a Gorga Ieri mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Gorga, si è svolto un importante incontro informativo organizzato dai Carabinieri della locale Stazione. L’obiettivo era quello di sensibilizzare la comunità, in particolare gli anziani, sulle sempre più diffuse truffe e fornire loro gli strumenti necessari per difendersi. Consigli utili per gli anziani Alla presenza del Sindaco, del Consigliere delegato alle politiche Sociali e del presidente del Centro Sociale Anziani, i Carabinieri hanno illustrato le principali tecniche utilizzate dai truffatori per raggirare le persone più anziane, spesso più vulnerabili. Sono state fornite indicazioni precise su come riconoscere…

Leggi Tutto

Violenza domestica a Paliano Un nuovo episodio di violenza domestica ha sconvolto la comunità di Paliano. Nel tardo pomeriggio del 26 settembre, il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Frosinone ha convalidato l’arresto di un quarantottenne di origine polacca accusato di aver tentato di strangolare la sua convivente. L’aggressione e l’intervento dei Carabinieri L’aggressione si è verificata il giorno precedente, il 25 settembre, all’interno dell’abitazione della coppia. L’uomo, in preda ad una violenta lite con la sua compagna quarantaseienne, dalla quale era in fase di separazione, l’ha aggredita con l’intenzione di strangolarla. Fortunatamente, l’intervento tempestivo dei Carabinieri…

Leggi Tutto

Violento impatto nella notte Un grave incidente stradale si è verificato nella notte tra il 27 e il 28 settembre sulla Via Casilina, all’altezza del km 90,600, in territorio di Torrice. Lo scontro, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, ha coinvolto due veicoli. Cinque feriti, due gravi A seguito dell’impatto, cinque persone sono rimaste ferite. Le condizioni di due di loro sono apparse subito molto gravi. Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorritori del 118, che hanno prestato le prime cure ai feriti prima di trasportarli presso le strutture ospedaliere più vicine. Intervento dei Carabinieri di Pofi…

Leggi Tutto

Un evento sportivo di portata internazionale vedrà la partecipazione di due atleti anagnini. Elisabetta Pigliacelli e Stefano D’Ercole, membri dell’Anagni Marathon, si sono cimenteranno nella 50ª edizione della Maratona di Berlino, una delle più importanti e prestigiose a livello mondiale. Un’edizione storica La maratona tedesca, con il suo percorso pianeggiante e veloce, è da sempre una delle più ambite dai runner di tutto il mondo. Per Elisabetta e Stefano sarà la terza maratona dopo quelle di Assisi e Roma, un’ulteriore conferma della loro passione per la corsa e della loro determinazione nel superare sempre nuovi traguardi. Portabandiere di Anagni Portando…

Leggi Tutto

di Giorgio Stirpe Ha spezzato l’incantesimo e iniziato a vedere una flebile luce in fondo al tunnel il Frosinone che, contro il Cittadella, ha finalmente centrato la prima vittoria stagionale, dopo sette giornate di campionato. Tre punti che fanno respirare i canarini in classifica (non più ultimi) ma, soprattutto, sono utili per rilassare il sistema nervoso del gruppo che rischiava di saltare e far uscire l’ambiente dalla depressione più totale che si era innescata al termine della sconfitta casalinga contro il Bari. Il 2-1 rifilato al Cittadella ha avuto l’effetto Araba Fenice: il Frosinone è rinato dalle sue ceneri e…

Leggi Tutto

di Giorgia Casali Dal 15 al 17 settembre 2024 si è tenuto il convegno “Con gli occhi di Hildegarda” presso il prestigioso Palazzo Bacchetti ad Anagni. L’evento ha riunito studiosi, esperti e appassionati della figura di Hildegarda di Bingen, una delle monache più influenti del XII secolo, nota per i suoi contributi in ambito musicale, teologico e medico. La fotogallery dell’evento Un Programma Ricco e Variegato Il programma del convegno è stato ricco e variegato, con numerosi interventi che hanno esplorato l’eredità di Hildegarda di Bingen. Domenica 15 settembre, l’evento è stato aperto con un intervento dedicato alla cristalloterapia, guidato…

Leggi Tutto

Lo scorso 25 settembre i Carabinieri della Compagnia di Palestrina, coadiuvati da personale Asl Roma 5, durante l’esecuzione di un servizio svolto presso una comunità terapeutica della zona, finalizzato sia alla verifica del rispetto delle norme in materia di igiene e sanità pubblica che delle prescrizioni derivanti dalle misure cautelari a carico dei soggetti ivi sottoposti, hanno  arrestato un 40enne di origini albanesi, poiché gravemente indiziato per i reati di detenzione abusiva di arma da fuoco, ricettazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Durante il servizio, svolto di iniziativa, i militari hanno avuto accesso ai locali della citata…

Leggi Tutto

La Galleria Il Leone inaugura il prossimo primo ottobre la mostra collettiva cinese “Rinascimento in Oriente”, un evento organizzato dall’Associazione Culturale Ciao Cina che promette di offrire al pubblico una nuova prospettiva sull’arte contemporanea. Un ponte tra Oriente e Occidente Nella lunga storia dell’interazione tra culture orientali e occidentali, l’arte ha sempre giocato un ruolo fondamentale. La mostra “Rinascimento in Oriente” si inserisce in questo contesto, esplorando come la collisione e l’integrazione di queste due tradizioni artistiche abbiano dato vita a nuove forme di espressione. Tradizione e innovazione Gli artisti cinesi contemporanei presentati in mostra offrono una visione affascinante di…

Leggi Tutto

di Silvia Scarselletta Nei giorni 28 e 29 settembre, a Piglio, nella Piazza Falcone Borsellino – dalle ore 9.30 alle ore 12.30 – si terrà una bellissima e ammirevole iniziativa ideata dal WWF Italia, incentrata alla promozione del sostegno a progetti dedicati alla tutela della Natura, a beneficio di tutti, animali e persone. L’evento, promosso dalla Pro Loco di Piglio, è da prendere in considerazione e molto seriamente, poiché con un semplice gesto – comprare una piantina di erica e portare la natura in città – si andranno a supportare progetti di educazione al valore della Natura negli spazi urbani…

Leggi Tutto

Le Giornate Europee del Patrimonio a Colleferro Anche quest’anno il Comune di Colleferro e il Museo Archeologico Comunale del Territorio Toleriense partecipano alle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più grande manifestazione culturale d’Europa. Sabato 28 settembre, il Museo sarà aperto dalle 10.00 alle 19.00, offrendo visite guidate e un laboratorio didattico per bambini nel pomeriggio. Alle ore 17.00, presso la sala A. Ripari, sarà presentato il libro “S. Maria prope Castrum Fluminaria” di Angelo Luttazzi. Programma del 29 Settembre Domenica 29 settembre, il Museo sarà nuovamente aperto dalle 10.30 alle 19.00, con altri laboratori didattici per bambini…

Leggi Tutto