La questione della Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno continua a scuotere il panorama politico ed economico del Basso Lazio, con le province di Frosinone e Latina ancora escluse dai benefici fiscali e contributivi che riguardano invece altre aree del Centro-Sud Italia. Un’esclusione che sta generando tensioni sempre più evidenti tra le forze politiche e che rischia di compromettere la competitività delle imprese locali. A lanciare l’allarme è Nicola Ottaviani, deputato della Repubblica per la Lega, che non usa mezzi termini: “Sul mancato allargamento della ZES alle province di Frosinone e Latina, si sta consumando un danno, anzi un dramma,…
Autore: Redazione
Colleferro e Alatri – Due operazioni distinte ma entrambe significative per il controllo del territorio e il contrasto alla criminalità. I Carabinieri della provincia di Frosinone hanno messo a segno due importanti arresti che testimoniano l’efficacia della capillare attività di monitoraggio svolta dall’Arma sui soggetti sottoposti a misure restrittive e condannati in via definitiva. Evade per andare dalla fidanzata: arrestato a Colleferro La prima operazione ha visto protagonisti i Carabinieri dell’Aliquota Operativa del NORM della Compagnia di Colleferro, impegnati in un mirato servizio finalizzato a monitorare i soggetti sottoposti a misure restrittive. Nel corso dei controlli, i militari hanno rintracciato…
Frosinone, 12 ottobre 2025 – Le strade di Frosinone si sono trasformate in un fiume di passione sportiva. Domenica 12 ottobre la città ha vissuto la 41ª edizione della StraFrosinone, Memorial Luciano Renna e Trofeo Maria Teresa Collalti, una giornata che ha saputo coniugare agonismo, emozioni e partecipazione popolare. Dal 1979 questo appuntamento rappresenta un momento imprescindibile per il podismo laziale e nazionale, e anche quest’anno non ha tradito le aspettative. 310 atleti in gara, provenienti da oltre 50 società podistiche di tutta Italia, hanno animato il percorso cittadino di 13,5 km con determinazione e spirito sportivo. Una vera festa…
Roma, 14 ottobre 2025 – Il conto alla rovescia è iniziato. Sabato 18 ottobre le strade tra Roma e Fiuggi si trasformeranno in un laboratorio a cielo aperto di mobilità sostenibile, con la terza edizione della Roma Eco Race, la competizione motoristica che coniuga passione per i motori e rispetto per l’ambiente. Non una semplice gara, ma una vera e propria sfida all’insegna dell’innovazione tecnologica e delle buone pratiche ambientali. L’evento è organizzato dall’Automobile Club Roma e da Pik Race per gli aspetti sportivo-automobilistici, in collaborazione con Punto Gas, operatore specializzato nel settore automotive e della mobilità sostenibile. La manifestazione…
Ceprano – Un incidente sul lavoro si è verificato nella mattinata di oggi, martedì 14 ottobre 2025, intorno alle ore 13.00, in un cantiere situato nel territorio comunale di Ceprano, in provincia di Frosinone. Protagonista della disavventura un operaio di 58 anni, residente a Castrocielo, dipendente di una ditta specializzata nella produzione di calcestruzzi. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo stava scendendo da un escavatore quando, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbe perso l’equilibrio scivolando dal mezzo. La caduta, seppur da un’altezza non eccessiva, ha provocato un violento impatto al suolo: il lavoratore ha battuto con forza il torace,…
Il Gruppo BIG e UNASCA rinnovano la loro collaborazione per promuovere una formazione mirata sulle nuove competenze necessarie nel settore della mobilità, un comparto dinamico ed in profonda trasformazione. Al centro dell’accordo nuovi progetti formativi, certificazioni e partnership universitarie per ridurre la distanza tra mondo accademico e mondo delle imprese. Si è recentemente concluso il primo corso di perfezionamento in Mobility Management presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT), frutto di una preziosa collaborazione tra il Gruppo BIG e l’Ateneo romano nell’ambito della BIG Academy. Il corso ha registrato la partecipazione di oltre una trentina di studenti, i quali…
Un uomo con obbligo di dimora fuori regione è stato arrestato dalla Polizia di Stato di Frosinone per inottemperanza alla Sorveglianza Speciale. Il fermo è avvenuto nella parte bassa del capoluogo, nelle immediate vicinanze di una nota piazza di spaccio di sostanze stupefacenti, durante uno dei servizi di controllo del territorio intensificati su disposizione del Questore Caruso. L’episodio che ha portato all’arresto ha avuto inizio quando gli agenti hanno fermato l’uomo per un controllo di routine. Invitato a declinare le proprie generalità, il soggetto ha fornito dati identificativi che hanno immediatamente destato sospetti negli operatori. La lunga esperienza degli agenti…
Ferentino – Un’iniezione di fiducia per ridare vita al centro storico. Il Comune di Ferentino ha pubblicato l’avviso pubblico che mette a disposizione 75mila euro di contributi a fondo perduto per chi deciderà di scommettere sulla città aprendo nuove attività di somministrazione di alimenti e bevande nel cuore antico di Ferentino. L’iniziativa, che nasce da una delibera della Giunta Comunale ed è gestita dall’Ufficio Commercio – SUAP, rappresenta una misura concreta per contrastare il fenomeno dello svuotamento commerciale che affligge molti borghi storici. Ogni impresa beneficiaria potrà ricevere fino a 15mila euro, erogati in tre annualità successive, un aiuto sostanziale…
I Carabinieri del NORM-Aliquota Radiomobile della Compagnia di Anagni hanno arrestato in flagranza di reato un 45enne di Ferentino, già noto alle cronache giudiziarie, che si trovava agli arresti domiciliari presso la propria abitazione. La vicenda ha avuto inizio quando, nel primo pomeriggio di sabato, una pattuglia della Gazzella del Nucleo Radiomobile si è recata presso l’abitazione dell’uomo per verificare la regolare esecuzione della misura restrittiva. Il 45enne era sottoposto agli arresti domiciliari dal 15 settembre, in seguito a un grave episodio accaduto il 27 agosto, quando aveva aggredito una pattuglia dei Carabinieri intervenuta per sedare una lite, provocando lesioni…
Un atteggiamento circospetto e uno zaino in spalla che non promettevano nulla di buono. Bastava guardarsi intorno con quella furtività tipica di chi ha qualcosa da nascondere per attirare l’attenzione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma. E così, nel pomeriggio del 9 ottobre 2025, si è conclusa con un arresto e un maxi sequestro di droga quella che si è rivelata essere una delle operazioni antidroga più significative degli ultimi tempi nella Capitale. I militari del Nucleo Investigativo di Roma, impegnati nei servizi di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, hanno fermato per un controllo un giovane di origini…










