Un viaggio nell’universo della Pop Art A due anni dall’apertura, la Vaccheria nel Municipio IX Roma EUR si conferma un punto di riferimento per gli appassionati d’arte. Dopo il successo di mostre come Flesh: Warhol & The Cow, gli spazi espositivi accolgono ora Viaggio nella Pop Art: un nuovo modo di amare le cose, un progetto espositivo curato da Giuliano Gasparotti e Francesco Mazzei. Un percorso attraverso otto decenni di arte Inaugurata il 13 settembre 2024 e aperta al pubblico fino al 31 marzo 2025, la mostra offre un’immersione totale nel mondo della Pop Art, un movimento artistico che ha…
Autore: Redazione
Un nuovo polo del freddo per l’Italia: NewCold e Froneri investono a Ferentino Ferentino, 24 settembre 2024 – L’Italia si dota di un nuovo gioiello tecnologico nel settore della logistica alimentare. NewCold, leader globale nella logistica avanzata, e Froneri, colosso del gelato confezionato, hanno infatti posato la prima pietra del più grande e innovativo magazzino logistico automatizzato del Centro-Sud Italia. Un investimento da 70 milioni di euro e 200 nuovi posti di lavoro Il nuovo polo del freddo, che sorgerà a Ferentino (Frosinone), rappresenta un investimento superiore a 70 milioni di euro e creerà tra i 150 e i 200…
La vicenda ha inizio con una telefonata da parte di una sedicente operatrice di sportello di un ufficio postale di Roma a una cliente cointestataria insieme al marito di un conto corrente presso un ufficio di Frosinone dove le veniva richiesto insistentemente di parlare con il coniuge per sbloccare un bonifico di circa 5.000 mila euro che avrebbero dovuto ricevere sul conto. La signora, che già in precedenza aveva subito analogo tentativo di truffa sventato grazie al fatto di aver chiesto informazioni alla direttrice dell’ufficio la quale le aveva confermato che si trattava sicuramente di un’azione fraudolenta, ha comunque riagganciato…
di Luca Santovincenzo, consigliere comunale di LiberAnagni Riteniamo che il dialogo, la trasparenza e l’imparzialità siano gli strumenti essenziali per unire la comunità e garantire una gestione condivisa e responsabile delle risorse pubbliche. L’Amministrazione Natalia ha scelto invece una strada esattamente opposta, come dimostrato dalle tensioni alimentate non solo con diverse associazioni e attività commerciali, ma anche nella gestione degli impianti sportivi. Nelle ultime settimane si è discusso molto della concessione dello Stadio Comunale “Dal Bianco” di Anagni, deliberata il 13 agosto dalla Giunta a favore di una Associazione Sportiva Dilettantistica per un periodo di 15 anni. Riteniamo che uno…
di Ester Evangelisti Sabato 25 settembre tantissimi giovani scenderanno in piazza per far sentire la loro voce, per far valere i propri diritti. “Scuola libera tutt3” è il titolo dato all’iniziativa di protesta che è stata organizzato da Tocca a noi e Arcigay, un sit-in che vedrà come protagoniste le piazze di quattro città della nostra regione: Roma, Frosinone, Rieti e Latina.I ragazzi manifesteranno per l’introduzione dell’educazione sessuale e affittiva nelle scuole. Se volete partecipare e far sentire la vostra voce ricercate la piazza più vicina a voi e sostenete i ragazzi in questa importantissima protesta! A Frosinone la manifestazione…
Un atto di vandalismo ha deturpato uno dei monumenti più antichi e significativi della città di Anagni. La storica Porta San Francesco, situata nell’omonimo quartiere, è stata imbrattata con una scritta indecorosa realizzata con vernice spray. La scritta, un chiaro riferimento a un amore tra ragazzi, ha suscitato sdegno e indignazione tra i cittadini anagnini. “Un gesto inaccettabile che offende la nostra storia e la nostra comunità”, hanno commentato alcuni residenti, sottolineando la necessità di intensificare i controlli per prevenire simili atti di vandalismo. La Porta di San Francesco rappresenta l’ingresso a sud della città. Ricostruita nel 1564, durante il…
L’alba di sabato scorso 21 settembre, ha segnato l’inizio di una nuova straordinaria edizione dell’Ironman Italy Emilia-Romagna, con partenza dalla spiaggia libera di Cervia. Oltre 3.000 atleti provenienti da 80 Paesi di tutto il mondo si sono tuffati nelle acque calme dell’Adriatico per affrontare la prova più dura del triathlon: 3,8 km a nuoto, 180 km in bicicletta e 42,2 km di corsa. Un evento che ha richiamato migliaia di spettatori, desiderosi di assistere a questa straordinaria sfida. A trionfare nella prova maschile è stato l’australiano Chris Beckmans, che ha tagliato il traguardo in 8 ore e 22 minuti. A…
di Silvia Scarselletta Inaugurato nel 1989 e completato nel 1991, il Museo Archeologico di Fregellae “Amedeo Maiuri” è ospitato al piano terreno di un elegante edificio dei primi del Novecento, ex Villa Carducci di Ceprano, in cui ha sede anche il Municipio. È costituito da quattro sale espositive, da un punto vendita, un piccolo laboratorio destinato al restauro e un ampio magazzino. Itinerari didattici e vita quotidiana di Fregellae sono gli obiettivi principali della raccolta museale: la missione, infatti, è quella di dare una lettura globale e completa della storia del sito: pannelli, plastici e grafici ricostruttivi si mostrano perciò…
Il laziale conquista il Giro del Lussemburgo Il ciclismo italiano esulta per una nuova stella nascente: Antonio Tiberi. Il 23enne di Gavignano, in provincia di Roma, ha dimostrato tutto il suo talento vincendo la classifica generale del Giro del Lussemburgo. Una vittoria che arriva dopo un 5° posto al Giro d’Italia e che proietta il giovane corridore della Bahrain-Victorious verso traguardi ancora più ambiziosi. Una volata al cardiopalma Nell’ultima tappa, una frazione di 177 chilometri, Tiberi ha sferrato l’attacco decisivo, piazzandosi quarto all’arrivo dietro al francese David Gaudu. Questo risultato gli è bastato per indossare la maglia di leader della…
Presentazione del Saggio Sabato 28 settembre, alle ore 18:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Montelanico (RM), si terrà la presentazione del saggio intitolato “D’Annunzio e lo sport” di Elisa Di Rofi, pubblicato da Ianieri Edizioni nella collana “Saggi e carteggi dannunziani”. L’evento sarà moderato dal giornalista Emilio Limone e vedrà la partecipazione dell’autrice, del Sindaco di Montelanico Sandro Onorati e dello storico Luigi Roberti. Collaborazioni e Organizzazione L’incontro è stato organizzato dal Comune di Montelanico, dalla Pro Loco e dall’associazione LiberAlis, in collaborazione con la libreria C&C Catena. Questo evento segue il positivo riscontro ottenuto durante la giornata…