Fiuggi pronta a brillare sulla scena internazionale Il cuore pulsante del G7 | Fiuggi si prepara ad ospitare un evento di portata mondiale. Il ministro plenipotenziario Nicola Lener, capo delegazione della presidenza italiana del G7, ha effettuato un sopralluogo nella cittadina laziale per valutare le location che ospiteranno la riunione dei ministri degli esteri dei sette Paesi industrializzati più importanti del mondo, prevista per fine novembre. Un tour tra storia e modernità | Accompagnato dal sindaco Alioska Baccarini e da altre autorità locali, il ministro Lener ha visitato alcuni dei luoghi simbolo di Fiuggi. Tra questi, il nuovo Palazzo dei…
Autore: Redazione
Campoli Appennino si scalda per la Festa del Tartufo: un weekend all’insegna del gusto e della sostenibilità Campoli Appennino si prepara ad accogliere appassionati e buongustai per una serie di eventi che anticipano la 37ª edizione della rinomata Festa del Tartufo bianco e nero. Organizzata dall’Amministrazione comunale con il sostegno di ARSIAL, la manifestazione si svolgerà dal 27 al 29 settembre, offrendo un ricco programma dedicato all’oro nero della Ciociaria. Conferenze e seminari per approfondire il mondo del tartufo Il weekend prenderà il via venerdì 27 settembre con una conferenza stampa di presentazione e un seminario dal titolo “Tavolo delle…
Il Museo Diocesano di Ferentino celebra le Giornate Europee del Patrimonio Culturale Anche quest’anno, il Museo Diocesano di Ferentino aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio Culturale, un’iniziativa promossa dal Ministero della cultura per valorizzare il patrimonio artistico e culturale europeo. Un ricco programma di eventi Per l’occasione, il museo ha preparato un programma ricco di iniziative, rivolto a tutti gli appassionati d’arte e di storia. Sabato 28 settembre, il museo sarà aperto con orari prolungati, dalle 9:00 alle 23:00, e alle ore 16:00 è prevista una visita guidata gratuita a cura della dott.ssa Paola Apreda, direttrice del museo. Domenica 29…
I Giovani Imprenditori di Federlazio in visita all’Ilpol s.r.l. Il Gruppo Giovani Imprenditori di Federlazio, guidato da Francesco Buscaini, ha organizzato una visita presso l’azienda Ilpol s.r.l. ad Alvito. Accompagnati dai rappresentanti di Federlazio Frosinone, i giovani imprenditori hanno avuto l’opportunità di conoscere da vicino una realtà imprenditoriale di successo con una lunga storia alle spalle. Un’azienda con radici profonde Fondata nel 1945, l’Ilpol s.r.l. è diventata nel corso degli anni un punto di riferimento nel settore. L’azienda, guidata da Vincenzo Polito, membro del Gruppo Giovani Imprenditori di Frosinone, ha saputo evolversi e affermarsi a livello nazionale e internazionale. Un’occasione…
Un “mostro” su quattro ruote scoperto sulla A1 Una pattuglia della Polizia Stradale di Frosinone ha scoperto un autoarticolato “taroccato” sull’autostrada A1, all’altezza del casello di Ferentino. Il veicolo, un IVECO Turbostar, ha attirato l’attenzione degli agenti per la velocità eccessiva e l’eccessiva fumosità. Un motore da record Un controllo più approfondito ha rivelato una modifica illegale al motore del tir. Sotto la cabina di guida, gli agenti hanno trovato un motore 12 cilindri a V, dotato di ben 4 turbocompressori, di dimensioni notevolmente superiori a quello originale. Il conducente aveva inoltre allargato il telaio del veicolo per poter alloggiare…
Grave incidente a Norma: parapendista precipita Un parapendista di 66 anni, residente a Genzano, è rimasto gravemente ferito in seguito a un incidente avvenuto nel pomeriggio del 22 settembre nei pressi del Parco Archeologico di Norba, a Norma. Poco dopo il decollo, per cause ancora da chiarire, l’uomo è precipitato al suolo riportando una frattura al femore. L’intervento del soccorso alpino Immediatamente sono scattati i soccorsi. Sul posto è intervenuto il Soccorso Alpino e Speleologico Lazio (CNSAS), supportato da un’eliambulanza della Regione Lazio. Data la zona impervia e di difficile accesso, si è reso necessario l’intervento di una squadra di…
Sabato 21 settembre, la sala consiliare di Piazza XVII Martiri a Paliano ha ospitato un consiglio comunale molto partecipato, incentrato sull’allerta per impianti fotovoltaici “selvaggi”, sulla paventata impianto di produzione di biometano tra Paliano e Anagni nei pressi di località Castellaccio, e sulla tutela ambientale. A richiederlo, nel mese di agosto, il gruppo consiliare “Insieme”. Il gruppo “Insieme” ha presentato una proposta di delibera con impegni chiari: La proposta ha ottenuto il supporto del gruppo Paliano Vera. Tuttavia, la maggioranza consiliare guidata dal sindaco Domenico Alfieri ha presentato un punto relativo solo al fotovoltaico. Dopo un consiglio di quattro ore…
L’arresto Un 47enne arrestato per rapina ad Alatri. Nella notte del 21 settembre, un uomo di 47 anni residente ad Alatri (Frosinone) è stato arrestato dai Carabinieri con l’accusa di rapina e lesioni personali. L’uomo aveva tentato di rubare diverse stecche di sigarette da un mini market locale. La colluttazione e la fuga Il proprietario del negozio, sorpreso sul fatto, ha tentato di fermare il ladro. A seguito di una colluttazione, il proprietario del negozio è rimasto ferito ed è stato trasportato in ospedale. Nonostante le ferite, è riuscito a dare l’allarme e a fornire ai Carabinieri una descrizione precisa…
Ad agosto scorso, presso la Stazione Carabinieri di Sora, un rappresentante di una rinomata azienda italiana produttrice di olio extravergine d’oliva ha presentato una denuncia per frode informatica. I malviventi, con una sofisticata tecnica di phishing, erano riusciti a sottrarre oltre 600.000 euro all’azienda, fingendosi dei fornitori. L’inganno perfetto La truffa è stata possibile grazie all’inserimento di una semplice lettera nell’indirizzo email del fornitore, un dettaglio che ha ingannato i dipendenti dell’azienda. Soltanto un successivo controllo telefonico ha rivelato l’inganno. Un’indagine internazionale Le indagini dei Carabinieri di Sora, supportate dai colleghi del Nucleo Operativo e dalla Guardia Civil spagnola, hanno…
Grave incidente ad Alatri: investito un netturbino, due feriti Nella mattinata di oggi, intorno alle ore 07.40, un grave incidente stradale si è verificato ad Alatri, in Via A.Moro. Secondo le prime ricostruzioni, sarebbero stati coinvolti almeno tre veicoli. Un netturbino investito Tra le persone coinvolte nell’incidente figura un operatore della nettezza urbana che, al momento dell’impatto, stava svolgendo regolarmente il proprio servizio. L’uomo è stato investito e ha riportato ferite, la cui gravità è ancora da definire. Feriti e soccorsi Oltre al netturbino, un’altra persona è rimasta ferita nell’incidente. I feriti sono stati prontamente soccorsi e trasportati presso gli…