Nella serata di ieri i Carabinieri hanno intensificato la sorveglianza nel Comune di Ceccano, dove i militari della locale Stazione, supportati da altre pattuglie della Compagnia di Frosinone, hanno effettuato una serie di posti di controllo e verifiche nel centro cittadino e lungo le principali vie di accesso. In prossimità del weekend ceccanese, il servizio straordinario di controllo del territorio è stato finalizzato a garantire la salvaguardia della cittadinanza, prevenendo la commissione di reati di natura predatoria, preservando la sicurezza della circolazione stradale e verificando l’eventuale presenza di soggetti pericolosi per la pubblica sicurezza. Nel corso del servizio serale sono…
Autore: Redazione
Il gemellaggio tra i Comuni di Serrone e Hamrun ha raggiunto il suo settimo anno di collaborazione. Venerdì 13 settembre, il Sindaco Giancarlo Proietto ed alcuni amministratori e consiglieri hanno accolto gli ospiti maltesi e durante la giornata di festa, si sono susseguiti momenti di scambio culturale e di condivisione che hanno evidenziato l’importanza di questo gemellaggio. L’incontro è iniziato con un canto di accoglienza tenuto da docenti ed allievi delle classi terza media dell’istituto comprensivo di Serrone e con i discorsi del Sindaco e dei parroci presenti.Il gruppo bandistico San Gaetano di Hamrun ha intrattenuto i partecipanti con un…
Nella giornata di ieri sul tratto autostradale di competenza, carreggiata sud, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino fermavano un veicolo Ford Puma con a bordo due ragazzi il cui atteggiamento nervoso da subito insospettiva gli operatori. L’esperienza degli stessi, unita all’intuito e spiccato acume investigativo, permetteva di approfondire la provenienza del veicolo e di acquisire elementi utili e compatibili con gli autori di una segnalazione di truffa avvenuta nella mattinata ai danni di una anziana signora in provincia di Siena. Difatti, la perquisizione effettuata all’interno del veicolo permetteva il rinvenimento di una borsa ben occultata contenente numerosi monili…
di Anna Marsili Si è tenuta ieri, ad Anagni, la cerimonia inaugurale dell’anno scolastico 2024/2025 presso l’Istituto Paritario Bonifacio VIII. L’evento, di altissimo profilo, è stato protagonista per tutta la Provincia di Frosinone e ha visto la partecipazione di importanti personalità istituzionali e del mondo accademico, tra cui il Magnifico Rettore dell’Università di Cassino, Prof. Ing. Marco Dell’Isola, il Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, on. dott. Antonello Aurigemma, l’Onorevole Daniele Maura del Consiglio Regionale del Lazio e il Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, ing. Gianluca Quadrini. Quadrini, nel suo intervento, ha sottolineato che “partecipare all’inaugurazione di un…
L’Istituto Comprensivo Anagni Primo, coordinato dal dirigente Marco Saccucci coadiuvato dal primo collaboratore Sabrina Morrea, ha portato a termine con successo il progetto di accoglienza “Siamo Preziosi”. Pensato per valorizzare il potenziale di ogni alunno, il progetto ha raggiunto il suo culmine con uno spettacolo conclusivo che si è tenuto presso il plesso di Osteria della Fontana. Talenti in scena I bambini si sono esibiti con grande entusiasmo, dimostrando le loro capacità in canti, poesie, filastrocche e girotondi. L’atmosfera era di gioia e partecipazione, creando un senso di comunità e di appartenenza. Un messaggio forte e chiaro “Siamo Preziosi” non…
Giro Valle del Liri 2024: un viaggio nel tempo tra le bellezze della Ciociaria Il Camef di Frosinone è pronto a far rombare i motori del passato. Dal 27 al 29 settembre 2024, si terrà la 23ª edizione del Giro Valle del Liri, un evento che celebra la passione per le auto d’epoca e la bellezza del territorio ciociaro. Quest’anno, il Giro entra a far parte del prestigioso Circuito Tricolore ASI, un riconoscimento che sottolinea l’importanza e la qualità della manifestazione. Un connubio tra storia e motori La collaborazione con l’Aeronautica Militare Italiana si rinnova anche quest’anno, con il passaggio…
Un nuovo lutto si aggiunge al triste elenco delle vittime della strada a Roma e provincia. Nella notte scorsa, un giovane di 23 anni, di nazionalità bulgara, ha perso la vita in un violento incidente stradale avvenuto sulla via Carpinetana Ovest, nei pressi di Colleferro. Lo schianto fatale L’auto, una Toyota Corolla condotta dal giovane, è uscita di strada e si è schiantata contro un muro. La violenza dell’impatto non ha lasciato scampo al 23enne, di professione operaio, sbalzato fuori dall’abitacolo. I soccorsi del 118 e i carabinieri della compagnia di Colleferro, intervenuti sul posto, non hanno potuto far altro…
La famiglia, prima di tutto, con la moglie Laura e i figli Francesca e Maurizio; e poi il lavoro, quello di operatore sanitario, per tanti, tantissimi anni, all’ex ospedale di Anagni, oggi divenuto presidio sanitario: non si è mai risparmiato Domenico Franco Proietto, originario di Serrone ma da tanti anni residente ad Anagni con la famiglia, né per l’una né per l’altro e oggi – venerdì 20 settembre 2024 – a festeggiare il suo ultimo giorno di lavoro prima della pensione c’erano tutti i suoi colleghi di una vita, oltre ché – ovviamente – i suoi famigliari. E’ stata una…
In occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer che si celebra in tutto il mondo il 21 settembre, le RSA Sant’Elisabetta e Sant’Elisabetta 2 si tingono di viola, per sottolineare il proprio impegno a sostenere le persone che ne soffrono. “Sarà un fine settimana dedicato interamente alla riflessione e sensibilizzazione su questa importante tematica con un programma colmo di eventi – si legge in una nota inviata a questa redazione – l’intenzione è rompere il progressivo e conseguente isolamento che affligge chi ne è affetto e la sua famiglia, dimostrando vicinanza e solidarietà”. Venerdì, la Rsa Sant’Elisabetta sita a Fiuggi, Via Marconi…
Torna, per il secondo anno consecutivo, Tutti in Centro, realizzato dal settore pubblica istruzione, coordinato dall’assessore Valentina Sementilli, attraverso lo strumento della coprogettazione in collaborazione con la cooperativa OSA. Il progetto è rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di I grado del territorio residenti nel Comune di Frosinone, e si svolgerà nella sede del centro sociale integrato di via Armando Fabi in integrazione con i ragazzi già iscritti al CSI, dalle 15 alle 19. Il servizio socio-educativo, gratuito, si terrà nel periodo compreso tra il 30 settembre e il 30 dicembre 2024. “Il progetto – ha dichiarato…