di Silvia Scarselletta A Piglio, nella meravigliosa dimora storica del Castello Alto, si è svolto nei giorni scorsi il suggestivo spettacolo “Anelito”, organizzato dall’associazione PRO.DI.GIO e diretto dall’artista e pittrice Emanuela Cadrini e dall’attore, grafico design e insegnante dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone Carlo Delli Colli. La rappresentazione – un intenso viaggio tra poesia, musica e pittura – ha incantato i visitatori e ha riscosso un apprezzato successo; la location – gremita di gente – ha regalato una visione introspettiva che il pubblico, al calar del sole, ha potuto ammirare e vivere grazie alla bravura degli attori e protagonisti…
Autore: Redazione
Si terrà giovedì 26 settembre 2024, alle 10.00 presso il “Golf Club 1928″ di Fiuggi, la cerimonia di consegna dei diplomi ai 42 studenti dell’ITS Meccatronico del Lazio Academy delle classi di Frosinone e Latina, che hanno concluso il percorso di Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici. Il programma prevede l’apertura dei lavori della Presidente della Fondazione ITS Meccatronico del Lazio Academy Miriam Diurni; a seguire gli interventi di Riccardo Di Stefano Presidente dei Giovani Imprenditori e delegato per l’Education e Open Innovation Confindustria, e del Presidente designato di Unindustria Giuseppe Biazzo. Dopo la consegna dei diplomi agli…
di Silvia Scarselletta Nel caratteristico borgo di Piglio, un’interessante iniziativa si prepara a promuovere il turismo rurale e valorizzare il patrimonio enogastronomico del paese. L’evento, intitolato “Tesori ed eccellenze nell’areale del Cesanese – pane, olio e vino: attori del turismo rurale”, avrà luogo il prossimo venerdì 27 settembre nella Sala Polivalente di Piglio, alle ore 17.00, e si propone di unire appassionati, produttori e sostenitori in un’esperienza unica all’insegna della valorizzazione dei prodotti enogastronomici del territorio. Uno degli aspetti più affascinanti dell’incontro sarà l’accento posto sull’oleoturismo e sull’enoturismo; Il 27 ottobre 2023 infatti, sul Bollettino ufficiale della Regione Lazio, è…
Dopo il successo delle selezioni regionali di MONDO SPOSA ITALIA, il 1º settembre la città di Fiuggi ha ospitato la 21ª finale nazionale, con la partecipazione di 48 ragazze provenienti da tutta Italia. La proclamazione della vincitrice è avvenuta nella notte, incoronando Vanessa Di Lernia, 24enne originaria di Barletta. L’evento di MONDO SPOSA ITALIA è tornato a brillare in tutta la sua magnificenza, grazie alla collaborazione tra Marco Liburdi De Nardis, Francesca Colaiacomo, patron di Mondo Sposa Italia, e l’Avv. Alioska Baccarini, sindaco della città, che ha avuto l’onore di accogliere nuovamente questo prestigioso concorso dedicato al mondo della sposa.…
Il Circolo Legambiente di Frosinone organizza anche quest’anno una mattinata ecologica nell’ambito di Puliamo Il Mondo, la storica iniziativa di cittadinanza attiva e volontariato ambientale che da 32 anni vede migliaia di persone in campo animate dall’amore verso la propria città e dal desiderio di restituire decoro ai luoghi del vivere quotidiano. Guanti e sacchi in mano, il volontariato saprà mostrare come sempre il suo volto più bello. Quest’anno l’iniziativa si svolgerà con la graditissima collaborazione del Comitato Civico “Laboratorio Scalo”, uno dei pochi esempi in città di partecipazione dal basso sui temi di interesse pubblico. Il Comitato coinvolgerà in…
Successo per l’perazione “Zaino Solidale” L’iniziativa sociale “Operazione Zaino Solidale”, promossa da Gioventù Nazionale Ferentino, movimento giovanile di Fratelli d’Italia guidato da Claudia Angelisanti, si è conclusa con un bilancio più che positivo. Solidarietà a Scuola: Un Obiettivo Raggiunto La raccolta di materiale scolastico, che ha visto la collaborazione di diverse cartolibrerie locali come Cartolibreria Fiorini e Brav Servizi, ha riscosso un notevole successo tra i cittadini. Grazie alla generosità di molti, è stato possibile raccogliere una grande quantità di materiale, destinato a sostenere le famiglie in difficoltà. Un Ponte Tra Generazioni e Classi Sociali L’obiettivo principale dell’iniziativa era quello…
L’Amministrazione comunale di Boville Ernica, guidata dal sindaco Enzo Perciballi, ha concesso con grande entusiasmo il patrocinio alla “Marcia della Pace e della Fraternità”, che si terrà il prossimo sabato 21 settembre 2024, in occasione della Giornata Internazionale della Pace promossa dalle Nazioni Unite. La manifestazione, organizzata dall’Istituto Comprensivo Boville Ernica – Scuola Secondaria di I grado “G. Armellini”, in collaborazione con UNICEF, Amica e la Rete delle Scuole di Pace, è un’iniziativa straordinaria per sensibilizzare i giovani e la comunità contro la violenza bellica, il riarmo e i crimini impuniti, ma anche per combattere la crisi climatica. Il programma…
La titolare di un noto negozio di Alatri è stata spintonata e colpita più volte su un braccio da una donna che, dopo aver trafugato del materiale occultandolo nella sua borsa, tenta di darsi alla fuga. Nel pomeriggio di una fresca giornata di fine estate, una 53enne residente nel comune di Vico nel Lazio, è stata arrestata ad Alatri, con l’accusa di rapina impropria e lesioni personali. Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri, ha rubato vario materiale da un negozio di casalinghi, poche decine di euro in tutto. Pensando di non essere vista, ha nascosto il materiale “preso” in una borsa,…
I Carabinieri della Stazione di Atina hanno eseguito nei confronti di un 27enne del luogo, già noto alle forze dell’ordine, la misura cautelare personale del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla parte offesa, con applicazione del dispositivo elettronico di controllo. Il provvedimento, emesso dal GIP del Tribunale di Cassino su richiesta della Procura della Repubblica della medesima Città, si é reso necessario poiché l’uomo, già indagato per atti persecutori in ambito familiare nei confronti della madre e gravato dal provvedimento di ammonimento del Questore, ha continuato a molestare la donna con condotte consistite in minacce, ripetuti danneggiamenti ed incendi…
L’intera comunità supinese piange la scomparsa di Giuseppe Arduini, apprezzatissimo concittadino e per tanti anni professionista stimatissimo e di grande talento. Giuseppe è venuto a mancare ieri – 19 settembre 2024 – nella sua abitazione; per tanti anni ha svolto la professione di idraulico: una vita, la sua, completamente dedicata alla famiglia e al lavoro. Supino ora piange non solo un professionista preparatissimo e un uomo di grandi virtù e valore morale ma anche una persona che sempre – in tutti questi anni – aveva saputo dimostrare capacità, gentilezza, pazienza, disponibilità e grande umanità, che erano le doti che segnavano…