Autore: Redazione

🟥 Controllo notturno nella movida romanaLa pattuglia ferma un’auto sospetta nei pressi di via Lorenzo il Magnifico Nel cuore pulsante della movida romana, a due passi da Piazza Bologna, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma hanno messo a segno un intervento che ha interrotto un probabile giro di spaccio attivo proprio nelle ore della notte. Era da poco passata la mezzanotte quando una pattuglia, durante i controlli di routine volti a garantire la sicurezza nell’area, ha fermato un’autovettura sospetta in via Lorenzo il Magnifico. A bordo, una coppia già nota alle forze dell’ordine: un giovane di 19 anni originario…

Leggi Tutto

🟥 Allerta bollino rosso per sabato e domenicaRoma affronta un’ondata di calore senza precedenti Nei giorni di sabato 14 e domenica 15 giugno, la città di Roma sarà investita da un’ondata di calore di livello 3, il più alto nella scala delle ondate di calore. Dopo i bollini arancioni dei giorni precedenti, la Protezione Civile ha confermato il passaggio a bollino rosso, indice di emergenza climatica. Questo livello, definito “estremo”, segnala temperature elevate persistenti, potenzialmente pericolose non solo per le categorie a rischio – come anziani, bambini e malati cronici – ma anche per persone sane e attive. 🟥 Emergenza…

Leggi Tutto

🟥 Paliano risuona di Mozart Un gran finale per il mese di giugno nella storica Collegiata Sabato 14 giugno, alle ore 21.15, nel cuore del centro storico di Paliano, la Collegiata di Sant’Andrea si trasformerà ancora una volta in un suggestivo tempio della grande musica classica. A salire sul palco sarà la Orchestra Sinfonica del Mediterraneo, sotto la direzione del maestro Filippo Arlia, con il giovane e brillante pianista Alberto Ferro come solista. Un’occasione speciale che chiude il calendario di giugno della 45ma edizione del Festival delle Città Medievali, una delle manifestazioni di musica classica più longeve e prestigiose in…

Leggi Tutto

di Silvia Scarselletta Ha preso il via con grande entusiasmo il corso di Pilates all’aperto promosso dall’Associazione Giovani per Sempre, un’iniziativa che si inserisce nel progetto finanziato dalla Regione Lazio nell’ambito dell’avviso pubblico “LAZIOaggrega”, con il patrocinio dei Comuni di Serrone, Piglio e Acuto. L’appuntamento inaugurale si è svolto in un clima di partecipazione viva e sentita, confermando il valore di progetti che uniscono benessere psicofisico e socialità. A guidare il corso è Arianna Simeoni, insegnante di Piglio, che con professionalità e passione ha accompagnato i partecipanti in un’esperienza di consapevolezza corporea e movimento. Presente all’inaugurazione anche il Sindaco di…

Leggi Tutto

🟥 Rinasce la parola scritta Un “Giubileo Letterario” tra piazze, storie e consapevolezza Dal 13 al 15 giugno 2025, la suggestiva Piazza Papa Innocenzo III di Anagni torna a essere il cuore pulsante di un evento che unisce memoria, pensiero critico e bellezza: il Festival Barchette di Carta – La Festa del Libro Itinerante. Giunto alla sua seconda edizione anagnina, il Festival assume quest’anno una veste ancora più simbolica e potente, con il titolo “Giubileo Letterario”.Ispirandosi all’antico rito del rinnovamento spirituale, il Festival propone un tempo sospeso, dedicato al potere trasformativo della lettura e della narrazione. Un’ode alla parola come…

Leggi Tutto

🟥 Un ritorno atteso dai pendolari Il Comune di Anagni annuncia il ripristino della corsa Cotral delle 06:25 per Colleferro Il trasporto pubblico torna al centro dell’attenzione con una buona notizia per i pendolari: da lunedì 16 giugno, sarà ripristinata la corsa Cotral delle ore 06:25 da Anagni per Colleferro, precedentemente soppressa negli orari non scolastici. Un piccolo ma fondamentale cambiamento che restituisce efficienza e continuità alla mobilità quotidiana di decine di lavoratori e studenti universitari. 🟥 Una corsa non solo per studenti Le segnalazioni dei cittadini fanno emergere le esigenze reali dell’utenza La soppressione della corsa era stata giustificata…

Leggi Tutto

🟥 Un finale scolastico ricco di significatoLa sezione F chiude l’anno con una lezione sulla sostenibilità ambientale Venerdì 13 giugno, la sezione F della Scuola dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo Primo di Anagni ha salutato l’anno scolastico con uno spettacolo teatrale dal forte contenuto educativo. Nella cornice dei locali della Cooperativa Hernica Saxa, gentilmente concessi da BancAnagni, i piccoli alunni hanno incantato il pubblico con una rappresentazione interamente dedicata all’ecosostenibilità. Un’occasione per riflettere, sorridere e commuoversi, attraverso le voci di chi rappresenta il futuro del nostro pianeta. 🟥 “Amici della Natura”: applausi e messaggi profondiFilastrocche, scenette e canzoni per custodire la Terra…

Leggi Tutto

🟥 Un’opera collettiva tra arte e tradizioneLe Pro Loco della Ciociaria unite per l’Infiorata storica di Roma La Pro Loco Piglio, insieme alla Pro Loco di Serrone e alla Pro Loco Intercomunale Altipiani di Arcinazzo, parteciperà con entusiasmo all’Infiorata Storica di Roma, in programma il 29 giugno in Piazza San Pietro e lungo via della Conciliazione, in occasione del Giubileo delle Pro Loco. Un evento di grande visibilità nazionale, che vedrà protagonisti i colori, la creatività e la spiritualità di centinaia di comunità italiane. 🟥 Il disegno dei ragazzi come simbolo di comunitàGli studenti dell’Istituto Bottini firmano l’opera da infiorare…

Leggi Tutto

🟥 Un giardino per non dimenticareL’area verde di via Gagliano del Capo ora porta il nome di Alfredino Rampi Oggi pomeriggio, alle ore 18.00, l’area verde di via Gagliano del Capo, a Vermicino, è stata ufficialmente intitolata al piccolo Alfredino Rampi, a oltre quarant’anni da quella tragedia che scosse l’intero Paese. La cerimonia si è svolta a pochi passi dal luogo dove, nel giugno del 1981, il bambino di sei anni perse la vita in un pozzo artesiano, mentre l’Italia intera, incollata davanti alla TV, sperava in un salvataggio impossibile. 🟥 La memoria collettiva di una nazioneAlfredino simbolo innocente di…

Leggi Tutto

🟥 Un gesto di vicinanza dopo l’efferato delittoI volontari del Radio Soccorso Protezione Civile di Anagni consegnano fiori ai Carabinieri Oggi i volontari del Radio Soccorso Protezione Civile di Anagni si sono recati presso la sede di via G. Giminiani della Compagnia dei Carabinieri di Anagni per consegnare un mazzo di fiori al Comandante Alessandro Dell’Otto. È stato un momento di profonda solidarietà e un gesto semplice ma carico di significato, volto a esprimere la vicinanza dell’intera comunità all’Arma dei Carabinieri, scossa dal tragico omicidio di un collega prossimo alla pensione avvenuto nei giorni scorsi nel brindisino. 🟥 Il dramma…

Leggi Tutto