Nei giorni scorsi, i militari Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Cassino, nell’ambito del contrasto dei reati previsti dal “Codice Rosso”, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di aggravamento di misura cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Cassino nei confronti di un 52enne del luogo, già noto alle forze dell’ordine. Il tempestivo intervento dei Carabinieri ha consentito di ricostruire esattamente come l’indagato, già sottoposto alla misura cautelare del divieto di avvicinamento alla ex convivente – con applicazione del braccialetto elettronico- per condotte riconducibili al reato di maltrattamenti contro familiari, si sia reso recentemente responsabile di plurime violazioni delle prescrizioni imposte…
Autore: Redazione
Domenica 29 settembre, la città termale si trasforma in un punto di riferimento per la salute e il benessere. Grazie all’iniziativa del Comune di Fiuggi – in particolare dell’assessora Daniela Merletti – e dell’Associazione A.L.I.Ce., nelle Sale Mediche della Fonte Bonifacio VIII si terrà una giornata interamente dedicata alla prevenzione dell’ictus e alla sensibilizzazione sull’importanza della salute cardiovascolare. “Ascolta il tuo cuore per salvare il tuo cervello” è lo slogan che accompagna l’evento, sottolineando il legame indissolubile tra cuore e cervello e l’importanza di prendersi cura di entrambi. Dalle ore 8.30 alle 17.00, tutti i cittadini potranno accedere gratuitamente a…
La multinazionale del gelato Froneri conferma il suo impegno nel mercato italiano annunciando un nuovo piano di investimenti da 30 milioni di euro nei prossimi tre anni. Gli stabilimenti di Ferentino e Terni saranno al centro di questo importante progetto, volto a migliorare l’efficienza produttiva, ridurre l’impatto ambientale e rafforzare la competitività sui mercati internazionali. Luca Regano, amministratore delegato di Froneri Italia, ha sottolineato il ruolo strategico dei due siti produttivi italiani: “Tra tutti i Paesi in cui opera Froneri, l’Italia è uno dei pochi a poter fare affidamento su due fabbriche così importanti”. Nel 2023, i due stabilimenti hanno…
Una serata fuori dall’ordinario, quella di oggi, 16 settembre 2024, per i numerosi residenti della località periferica di Monti/Fucigno, nei pressi dell’edicola realizzata molti anni fa in onore della Santissima Trinità. Proprio qui, all’intersezione tra la Strada comunale Belvedere Castellone e via Fucigno – infatti – sorge un antico fontanile – restaurato da non molto – la cui acqua nel tardo pomeriggio ha assunto una colorazione innaturale e preoccupante. Qualcuno (probabilmente un imbianchino o un operaio del settore edile) poco prima l’aveva usata per lavare secchi, pennelli e altri attrezzi da lavoro. Il risultato, un vero e proprio scempio: l’acqua…
Gabriella Cario, hostess di Ita Airways, è morta sabato pomeriggio a bordo di un aereo diretto a Roma. La donna, 57 anni, ha cominciato a sentirsi male durante l’imbarco all’aeroporto di Reggio Calabria e – una volta salita a bordo dell’aereo Ita Airways AZ 1156 diretto a Roma – è morta, dopo che le sue condizioni di salute si erano via via aggravate. Un viaggio interrotto Cario stava tornando a casa a Sabaudia per ricongiungersi con la sua famiglia. Malgrado i primi sintomi, aveva preferito proseguire il viaggio con l’intenzione di sottoporsi a controlli più approfonditi al suo arrivo. Una…
La consigliera regionale di Fratelli d’Italia, Alessia Savo, ha presentato una richiesta formale per convocare un’audizione urgente in Commissione Mobilità e Trasporti della Regione Lazio. L’obiettivo è fare chiarezza sullo stato di avanzamento del progetto di realizzazione della stazione dell’Alta Velocità a Frosinone e sollecitare un’accelerazione delle procedure. Un’infrastruttura strategica – “In qualità di consigliere regionale ma anche e soprattutto di rappresentante della provincia di Frosinone, ho fatto richiesta al collega Cosmo Mitrano, presidente della Commissione Mobilità e Trasporti della Regione Lazio, di un’audizione sullo stato dell’arte del progetto” ha dichiarato Savo. La consigliera ha sottolineato l’importanza strategica di questa…
Viterbo, 15 settembre – Si è conclusa con un grande successo la terza edizione di One Night for Fashion – Moda & Benessere tenutasi ieri sera presso la Sala Regia di Palazzo dei Priori a Viterbo. La manifestazione, dedicata all’imprenditorialità femminile con un forte focus su moda, sostenibilità e internazionalizzazione, ha visto anche la partecipazione di numerosi VIP e personalità di spicco. Tra i tanti volti noti che hanno illuminato la serata, spiccano Sofia Bruscoli, Vincenzo Bocciarelli, Andrea De Rosa, Ludovico Fremont, Vincent Riotta, e Roberta Pacetti, moglie del celebre regista Giuseppe Tornatore, e le attrici Silvia Siravo e Francesca…
di Rita Ambrosino, presidente del Circolo Legambiente Anagni Anagni, 16 settembre 2024 – Il Circolo Legambiente Anagni annuncia il lancio di un sondaggio rivolto agli utenti del trasporto pubblico locale, in occasione della Settimana Europea della Mobilità. Questo sondaggio rappresenta una preziosa opportunità per i cittadini per esprimere valutazioni, suggerimenti e critiche costruttive sul trasporto pubblico ad Anagni e comuni limitrofi. I risultati del sondaggio si allineano con l’analisi svolta dall’ “Osservatorio sulla Mobilità” di Legambiente, uno strumento permanente che monitora la qualità e l’efficienza dei trasporti pubblici in Italia, con l’obiettivo di avanzare proposte concrete per rendere i sistemi di mobilità più…
di Luca Santovincenzo, capogruppo di LiberAnagni al consiglio comunale di Anagni Ma perchè nessuno dice come stanno le cose? Hanno impiegato tre anni per un viadotto sulla parte franata di Via Calzatora, ricordandosi soltanto a giugno che si doveva intervenire anche sull’altro tratto di strada a rischio frana. Hanno fatto il lavoro a metà e per distrarre l’opinione pubblica hanno prima fatto pubblicare annunci a certa stampa per poi scaricare le colpe dei loro ritardi sulle iniziative dei residenti e dell’opposizione. Hanno scomodato il Presidente del Consiglio Comunale per reprimere le critiche attraverso una lettera amichevole riferita ad alcune famiglie,…
Una donna di 58 anni è stata nuovamente arrestata questa mattina dalle forze dell’ordine. Già nota alle cronache per un precedente episodio di violenza, la donna si è resa protagonista di un nuovo atto di resistenza nei confronti dei Carabinieri. Resistenza a pubblico ufficiale A pochi giorni di distanza dall’arresto per aver aggredito con un forcone il custode giudiziario dell’immobile in cui risiedeva, la 58enne ha nuovamente sfidato le autorità. Nonostante il provvedimento di obbligo di dimora, i militari, recatisi presso la sua abitazione per un controllo, l’hanno trovata all’interno. Alla vista dei Carabinieri, la donna ha opposto resistenza e,…