Sulla vicenda raccontata ieri, 11 settembre 2024, dal nostro giornale in esclusiva, riportiamo – di seguito – la nota stampa inviata a questa redazione dal Comando provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Frosinone: E’ finita in manette una 58enne della Città dei Papi, che ora dovrà rispondere di lesioni aggravate, minacce e violenza nei confronti di un P.U.. La donna, nel tardo pomeriggio di ieri 10 settembre, in una località periferica di Anagni, ha imbracciato un forcone, con il quale ha poi minacciato e aggredito la custode giudiziaria incaricata dal Tribunale di Roma della vendita dell’immobile che le era stato pignorato. La…
Autore: Redazione
Incidente e controllo: un 45enne arrestato a Frosinone Un tamponamento e un atteggiamento sospetto Gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Frosinone sono intervenuti all’interno dell’Area di Servizio “La Macchia” a seguito di un tamponamento tra due veicoli. Alla guida di uno dei mezzi coinvolti, un Fiat Doblò, c’era un uomo di 45 anni che, secondo le testimonianze, aveva urtato più volte un’auto in sosta mentre retrocedeva. Test antidroga e rifiuto Viste le difficoltà di guida manifestate dall’uomo e il suo aspetto fisico (occhi arrossati e pupille dilatate), i poliziotti hanno deciso di sottoporlo a un controllo più approfondito. Invitato…
di Angelica Stramazzi Il buon lavoro delle amministrazioni comunali paga sempre. E’ quanto è accaduto con l’estate serronese che, nel piccolo borgo alle pendici del Monte Scalambra, ha visto il susseguirsi di ben venticinque eventi, sia a carattere culturale, sia sportivo che sociale. Un’estate all’insegna dei grandi numeri quella vissuta dal paese montano; basti pensare che la sola Sagra del Cesanese – un vero must per gli appassionati di feste e sagre popolari – ha fatto registrare, nei quattro giorni di svolgimento, la presenza di oltre 15.000 persone. Non si tratta di numeri dati a caso: dietro a successi come…
Polizia di Stato – Questura di Frosinone. Nella giornata di ieri il Questore di Frosinone, Dott. Pietro Morelli, in ottemperanza alle decisioni assunte in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, al fine di implementare, in ambito locale, l’azione di prevenzione e contrasto alle attività illecite e di controllo del territorio, visti i recenti fatti di cronaca che hanno evidenziato il verificarsi di diversi episodi di risse tra giovani, ha predisposto un servizio straordinario interforze di controllo del territorio nella cittadina pontecorvese. L’attività, che ha visto impiegati equipaggi del Commissariato di P.S. di Cassino, del Reparto Prevenzione…
La Direzione emergenza, protezione civile e NUE 112 della Regione Lazio ha emesso un’allerta gialla dal mattino di domani, giovedì 12.09.2024, e per le successive 18-24 ore. Si prevedono sul Lazio precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Altresì, dal mattino di domani, giovedì 12.09.2024, e per le successive 12-18 ore si prevedono venti da forti a burrasca dai quadranti occidentali, specie sui settori tirrenici e settori appenninici. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.
Sul Circuito dell’Umbria a Magione, domenica scorsa, il motociclista del Motoclub Ferentino Diego Colella ha ottenuto il secondo posto nella classe SBK96, preceduto da Giuseppe Lenoci. Durante le prove ufficiali del sabato, Diego Colella aveva ottenuto il secondo tempo di classe. Tuttavia, alla partenza della gara, un pilota della classe SS600 ha ostacolato il suo tentativo di raggiungere Giuseppe Lenoci, il quale è riuscito a mantenere il vantaggio fino alla fine della competizione. Diego Colella ha concluso la gara al secondo posto, precedendo Andrea Calenzo. Prospettive e Dichiarazioni Questo risultato positivo consente a Diego Colella di mantenere la seconda posizione…
E’ finita con il fermo con le accuse di lesioni, violenza privata e resistenza a pubblico ufficiale la baruffa che ha visto come protagonista una donna di 65 anni, incensurata, nel pianerottolo un’abitazione sita alla periferia della città. Secondo quanto riferiscono alcuni testimoni che hanno assistito alla scena, al momento della visita del custode giudiziario che accompagnava alcuni visitatori che avrebbe voluto acquistare la casa all’asta, la donna – che in quel momento – era sola in casa ed è stata poi raggiunta e identificata dai Carabinieri della Stazione di Anagni chiamati sul posto dall’aggredita, avrebbe attaco il custode giudiziario…
articolo a cura della Commissione di Orientamento del Convitto Nazionale “Regina Margherita” I battenti stanno per spalancarsi al Convitto Nazionale “Regina Margherita” che si prepara ad accogliere nuovi studenti per una straordinaria avventura scolastica. Tante le attività e le iniziative predisposte dalla nota istituzione scolastica anagnina, diretta dal Rettore Prof. Fabio Magliocchetti, che contribuiranno ad arricchire il percorso formativo declinato attraverso i vari indirizzi di studio: Liceo delle Scienze Umane, Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico Sociale, Liceo Linguistico, Liceo Linguistico con curvatura biomedica, Liceo Linguistico ESABAC. Dopo la pausa estiva, l’augurio del Dirigente e dell’intera popolazione scolastica verte…
Oggi – 10 settembre 2024 – è stata scritta una nuova pagina nella vicenda giudiziaria che vedeva coinvolto Nando Cocco, ex amministratore della Cartiera di Ferentino s.r.l.. Il Giudice del Tribunale penale di Frosinone, la Dott.ssa Francesca Proietti, ha infatti pronunciato una sentenza di assoluzione con formula piena, “perché il fatto non sussiste”, a favore dell’imprenditore. Cocco era accusato di aver omesso di bonificare l’area industriale della Cartiera, in violazione dell’articolo 452-terdecies del codice penale, introdotto dalla riforma sugli Eco-Delitti del 2015 (Legge n. 68). Secondo l’accusa, l’omesso smaltimento dei rifiuti prodotti dalla Cartiera avrebbe causato una grave contaminazione del…
Domenica 8 settembre si è conclusa la prima edizione de “Il Ciclone dello Sport”, un evento sportivo organizzato dal Comune di Paliano con il coinvolgimento degli Assessorati allo Sport e alle Politiche Giovanili. In collaborazione con il Consiglio Comunale dei Giovani e l’organizzazione “Il Ciclone”, l’evento ha visto la partecipazione di oltre 150 iscritti. La manifestazione, strutturata in una “tre giorni” di tornei di beach tennis, beach soccer, beach volley e ping pong, ha coinvolto non solo i partecipanti ma l’intera comunità di Paliano, che ha assistito con entusiasmo alle gare. Il commento dell’Assessore allo Sport L’Assessore allo Sport Vanorio…