Autore: Redazione

Matteo Campoli, primo cittadino di Fumone, torna a rivolgersi ai colleghi sindaci sulla questione relativa all’atto aziendale nelle quali – spiega – “ho riscontrato discrepanze di importante rilevanza”. A leggerlo, infatti, si capisce che è un copia incolla di un atto aziendale della Campania – spiegava Matteo in una precedente dichiarazione rilasciata a questo giornale – in più punti, a partire da pagina 83 ultimo rigo, si fa riferimento alla Campania. Non vi vergognate? Caro Cianfrocca, così avevi letto ed ottenuto garanzie per il nostro San Benedetto? Con un atto aziendale copiato dalla Campania?”. Di seguito, la lettera integrale inviata…

Leggi Tutto

di Silvia Scarselletta L’antico borgo di Piglio si immerge in una rappresentazione in cui pittura, musica e poesia si fondono per trascinare gli spettatori in emozioni lontane e magiche. Lo spettacolo – organizzato dall’associazione PRO.DI.GIO e diretto dall’artista e pittrice Emanuela Cadrini e dall’attore, grafico design e insegnante presso l’Accademia Di Belle Arti di Frosinone Carlo Delli Colli – si terrà domenica 15 settembre alle ore 18.00 nella suggestiva dimora del Castello Alto di Piglio, con ingresso libero. Anelito non è un semplice spettacolo, è molto di più; si potrebbe definire quasi un’indagine tra vita interiore e vita esteriore, un…

Leggi Tutto

FederCaccia Anagni chiama a raccolta i propri iscritti e le rispettive famiglie per festeggiare l’apertura della stagione venatoria prevista per il prossimo 15 settembre; nei giorni scorsi – infatti – in un noto locale cittadino si è svolta la tradizione rassegna conviviale dove tutti, cacciatori e non, con le loro famiglie e gli amici, hanno potuto apprezzare prelibati piatti e stare in compagnia. Ad organizzare l’evento – durante il quale sono stati estratti i numeri della lotteria – il presidente della sezione anagnina Roberto Cerasaro, il vicepresidente Umberto Cori e tutto il consiglio direttivo, i quali – all’unisono – ringraziano…

Leggi Tutto

A Monte San Giovanni Campano, da settembre a novembre, la terza edizione di #vivimonte con 25 eventi racchiusi da dieci hashtag. Nei prossimi tre mesi, si riaccenderà la principale vetrina di una delle perle ciociare incastonata tra i monti Ernici. Il progetto del Comune celebra l’identità e l’autenticità attraverso la tradizione, la cultura e l’innovazione. Saranno protagoniste le associazioni, attività produttive e vocazioni del territorio. La manifestazione è curata da Floriana Belli, assessore alla Cultura e Turismo, insieme all’amministrazione guidata da Emiliano Cinelli. Sarà la prima volta di #vivimonte oltre le mura del centro storico, dominato dal Castello Ducale. Stavolta,…

Leggi Tutto

di Giorgio Alessandro Pacetti All’interno della chiesa di San Rocco-Madonna della Valle (secc. XIV-XIX) venne scoperto il 26 dicembre 1984 un affresco del ‘300, riproducente la Madonna delle Rose in trono con il divin figliuolo, San Giovanni Evangelista, San Leonardo, il Beato Andrea Conti e Sant’Antonio Abate. L’opera venne subito catalogata come sicuramente proveniente dalla scuola giottesca napoletana firmata da un così detto “homo quidam” (“uomo qualunque”). L’antico tempio sito ad ovest di Piglio era ricettacolo di erbe parassite fino al 1984. Data l’importanza del ritrovamento la competente Soprintendenza del Lazio si è subito attivata per il recupero dell’intero edificio…

Leggi Tutto

La Regione Lazio annuncia il lancio del suo canale ufficiale WhatsApp, con l’obiettivo di rafforzare la comunicazione con i cittadini, rendendo l’accesso alle informazioni sempre più immediato.Il nuovo canale Whatsapp permette, infatti, aggiornamenti in tempo reale su un’ampia gamma di contenuti, tra cui le informazioni sui servizi regionali, i bandi, gli eventi, le iniziative sul territorio, i provvedimenti novità della Giunta, le allerte meteo della Protezione Civile.Come iscriversiIscriversi al canale Whatsapp della Regione Lazio è semplice: basta cliccare su questo link per rimanere sempre aggiornati. “La Regione Lazio non poteva fare a meno di un suo canale Whatsapp: l’applicazione di…

Leggi Tutto

Oggi – lunedì 9 settembre – la Sala della Ragione del palazzo comunale di Anagni ha ospitato la cerimonia di consegna delle trecce raccolte nell’ultimo anno grazie alla generosità di numerose donne. Un’iniziativa di comunità L’iniziativa, promossa dall’Associazione Quartiere Piscina in collaborazione con Iniziativa donne, ha visto la partecipazione attiva di tante donne di ogni età, e anche di molti bambine e bambini, che hanno deciso di donare i propri capelli, un gesto semplice ma dal profondo significato. Un gesto che va oltre l’aspetto estetico, toccando le corde più intime della solidarietà. Unire le forze per il bene comune L’evento…

Leggi Tutto

Nuova, brillante operazione antidroga dei Carabinieri della Stazione di Fiuggi che hanno sventato un episodio di spaccio di sostanze stupefacenti nel corso di un intervento che ha avuto luogo nei pressi della stazione Co.Tra.L, a due passi dall’ingresso della Fonte Bonifacio VIII. I militari coordinati dal Mar. Domenico Serpico, infatti, hanno fermato un minorenne trovato in possesso di ben 50 grammi di hashish. La denuncia Il giovane, fermato con una quantità di droga ritenuta significativa, è stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Roma con l’accusa di detenzione ai fini di…

Leggi Tutto

Nelle serate di sabato e domenica, nel quadro del piano straordinario di prevenzione messo in atto su disposizione del Comando Provinciale di Frosinone, in linea con le direttive indicate dal Prefetto, sono stati predisposti mirati servizi anti movida nel centro abitato, al fine di scongiurare situazioni che possano pregiudicare il mantenimento della quiete pubblica. Numerose pattuglie della Compagnia di Pontecorvo, unitamente a personale dell’Aliquota Operativa e Radiomobile, hanno effettuato controlli e perquisizioni personali e veicolari. In particolare, sono stati controllati 40 automezzi e identificate 80 persone, elevando 18 contravvenzioni al codice della strada. Nel corso del servizio è stato segnalato…

Leggi Tutto

Dal 14 settembre al 6 ottobre 2024 ad Alatri e dal 26 ottobre al 17 novembre 2024 ad Albano Laziale, l’Associazione Culturale Artivazione presenta il Progetto Luminis di Mario Carlo Iusi, a cura di Claudia Pecoraro. Il progetto è realizzato in collaborazione con Cittadellarte Fondazione Pistoletto ed Espronceda – Institute of Art & Culture di Barcellona e finanziato dal bando Lazio Contemporaneo 2022, promosso dalla Direzione Regionale Cultura della Regione Lazio, con il patrocinio del Comune di Alatri e del Comune di Albano Laziale. Unione di Luce e Spazio nei Siti Archeologici Il Progetto Luminis esplora la percezione della luce…

Leggi Tutto