Un rinnovamento strategico per l’accoglienza dei pazienti Nuovi spazi e servizi per il Policlinico Gemelli Il Policlinico universitario Gemelli compie un ulteriore passo verso l’eccellenza nell’assistenza sanitaria con l’inaugurazione di nuovi spazi dedicati all’emergenza. L’intervento ha portato alla trasformazione della cappella del Pronto Soccorso in una moderna Carrier Admission Room (Car), uno spazio di 450 metri quadrati dotato di oltre 20 posti letto. Questa nuova area è destinata ai pazienti assistiti dal Dipartimento d’Emergenza (Dea) in attesa di essere trasferiti nei reparti. Oltre alla Car, il rinnovamento ha interessato anche la zona di Osservazione Breve Intensiva, migliorandone l’efficienza e la…
Autore: Redazione
Un incontro culturale tra letteratura e impegno sociale Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 17:00, presso la Casa della Cultura in Piazza Massimo D’Azeglio ad Anagni, si terrà la presentazione del libro “Come fiori in un prato”, un’opera che raccoglie 18 racconti e poesie scritti da diversi autori, accomunati da un unico grande tema: l’inclusione. L’evento si inserisce nel programma “Pagine d’Autore”, un’iniziativa promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Anagni, che ha l’obiettivo di avvicinare il pubblico alla lettura e stimolare la riflessione su tematiche di forte impatto sociale. Un libro che affronta le sfide del nostro tempo “Come…
Ferentino, 26 marzo 2025 – Un’importante visita istituzionale ha avuto luogo oggi presso il Teatro Romano di Ferentino, dove il Soprintendente SABAP per le province di Frosinone e Latina, dott. Alessandro Betori, ha effettuato un sopralluogo per verificare lo stato dei lavori di restauro e valorizzazione del sito archeologico. All’incontro erano presenti il Sindaco di Ferentino, Piergianni Fiorletta, il Consigliere delegato alla Cultura, Luca Zaccari, e i principali protagonisti del progetto di recupero, tra cui il RUP Chiara Delpino, oggi Soprintendente SABAP Chieti-Pescara, il Direttore dei Lavori, arch. Lorenzo Mattone, e il progettista architettonico, arch. Paolo Culla. La funzionaria restauratrice…
Tempesta di grandine blocca Roma e provincia Strade imbiancate e traffico in tilt nel pomeriggio del 26 marzo Un pomeriggio di caos e disagi quello di mercoledì 26 marzo 2025, quando una fortissima grandinata si è abbattuta su Roma, le zone limitrofe e la provincia di Frosinone, colpendo in particolare le principali arterie di comunicazione. Il fenomeno atmosferico ha sorpreso centinaia di automobilisti, provocando rallentamenti, tamponamenti e traffico congestionato lungo le strade della Capitale e sulle principali vie di collegamento. San Cesareo: autostrada bloccata dalla grandine Veicoli a passo d’uomo lungo la Roma-Napoli Uno dei punti più critici è stato…
X Actors 2025: il teatro per il sociale Un evento per promuovere l’impegno di Emergency La rassegna teatrale X Actors torna a Frosinone per la sua seconda edizione, confermandosi un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro e per chi crede nell’arte come strumento di sensibilizzazione sociale. Organizzata e diretta da Stefano Celani, l’iniziativa unisce spettacolo e solidarietà, con l’obiettivo di valorizzare e divulgare il lavoro di EMERGENCY, da sempre impegnata contro la guerra e per il diritto alla cura nelle aree più difficili del mondo. Il programma della seconda edizione Due giorni di spettacoli e riflessione Dopo il successo…
Un evento partecipato e coinvolgente Isola del Liri, 22 marzo – Si è tenuto sabato scorso, presso il Cinemateatro di Isola del Liri, l’incontro con l’Associazione Culturale Schierarsi, che ha visto una partecipazione straordinaria. La sala era gremita, con un pubblico numeroso e attento che ha seguito con interesse i vari interventi. Gli interventi principali Durante l’evento, ha preso la parola Alessandro Di Battista, che ha presentato l’associazione insieme al presidente Luca Di Giuseppe. Significativa la partecipazione dei rappresentanti delle piazze, con interventi di Massimo Iafrate per la piazza di Isola del Liri e di Alessandro Liberatori per la piazza…
Un gesto di gentilezza per imparare il rispetto L’iniziativa del Plesso di Tufano per sensibilizzare i bambini all’amore per gli animali Un’altra entusiasmante iniziativa, all’insegna della gentilezza, ha visto protagonisti tutti gli alunni e le docenti del Plesso di Tufano dell’Istituto Comprensivo Anagni 2°, diretto dalla Professoressa Daniela Germano. Nella giornata del 24 marzo, le volontarie dell’ENPA Sezione di Frosinone hanno incontrato i piccoli studenti per raccontare loro la storia di Asso, un cagnolino dolce e simpatico, abbandonato in canile e poi adottato da una famiglia che gli ha donato affetto e cure. Un incontro per sensibilizzare i bambini L’importanza…
Un’iniziativa che unisce memoria e impegno civile Una mattinata di sole, emozione e senso civico ha accompagnato l’iniziativa che, oggi a Trivigliano, ha reso omaggio al giudice Giovanni Falcone con la piantumazione di un albero a lui dedicato. L’evento, organizzato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), dal Ministero della Transizione Ecologica, dal Comune di Trivigliano e dall’Arma dei Carabinieri, ha coinvolto l’intera comunità scolastica, con il supporto delle istituzioni locali. Presenti le istituzioni e gli studenti delle scuole Un progetto di legalità ambientale per le nuove generazioni Alla cerimonia erano presenti il sindaco di Trivigliano, Gianluca Latini, l’assessore delegato,…
Incidente in una ditta di gommista: un 58enne di Ripi ferito durante la manutenzione di un Tir Un grave infortunio sul lavoro si è verificato nelle scorse ore presso una ditta di gommista a Frosinone, dove un operaio 58enne di Ripi (FR) è rimasto ferito mentre stava eseguendo un intervento su un pneumatico di un Tir. Colpito al volto da un pezzo metallico L’incidente si è verificato mentre l’uomo era intento a smontare uno pneumatico dal mezzo pesante. Durante l’operazione, un pezzo metallico si sarebbe improvvisamente staccato colpendolo violentemente al volto. L’impatto ha causato ferite significative, rendendo necessario l’intervento immediato…
Una denuncia che si trasforma in arresto Un 50enne romano si presenta in Questura per denunciare lo smarrimento del portafogli, ma gli agenti scoprono che era ricercato da due anni. Nel tardo pomeriggio di ieri, una vicenda che ha dell’incredibile ha avuto luogo presso l’Ufficio Denunce della Questura. Un uomo di 50 anni, originario di Roma, si è recato presso gli uffici della Polizia di Stato per segnalare lo smarrimento del proprio portafogli, contenente denaro e documenti di identità. Tuttavia, la sua visita ha preso una piega del tutto inaspettata quando gli agenti hanno effettuato i controlli di routine sui…