Le Forze dell’Ordine della Capitale non danno tregua ai borseggiatori. Nelle ultime settimane, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma hanno intensificato i controlli nelle zone più battute dai turisti, con un risultato che testimonia l’efficacia dell’operazione: undici arresti in pochi giorni, tutti coordinati dalla Procura della Repubblica. L’azione capillare delle forze dell’ordine ha interessato sia le strade del centro storico che i mezzi pubblici, dove i malviventi agiscono con la tecnica della distrazione per alleggerire zaini, borse e tasche dei visitatori. Una piaga che colpisce quotidianamente chi vive e visita Roma, ma che ora trova una risposta decisa e…
Autore: Redazione
Nelle scorse ore, i militari dell’Aliquota Operativa, con il supporto dei colleghi della Stazione Carabinieri di Veroli, hanno eseguito un mirato servizio finalizzato al contrasto dello spaccio e dell’uso di droga, individuando un’abitazione nel territorio comunale di Veroli che aveva destato sospetti per i movimenti anomali di persone nei suoi pressi. L’intuizione investigativa ha trovato riscontro quando, nel corso di un’operazione di polizia giudiziaria, i Carabinieri hanno proceduto a una perquisizione domiciliare. All’interno dell’abitazione sono stati identificati gli occupanti: una donna di 32 anni e un uomo di 35, quest’ultimo già noto alle forze dell’ordine per precedenti penali. Nel corso…
Una serata da dimenticare per alcune famiglie di Ceccano, che nella sera dell’11 ottobre 2025 hanno subito l’amara sorpresa di trovare le proprie abitazioni violate al rientro a casa. Tre furti sono stati messi a segno in poche ore, in un’ondata di colpi che ha interessato due zone della città: via Casamarciano e via Santa Maria Goretti. I malviventi hanno agito con il consueto modus operandi, scegliendo il momento in cui le case erano vuote per agire indisturbati. In via Casamarciano, teatro di due dei tre episodi, i ladri hanno preso di mira abitazioni vicine, segno che probabilmente avevano studiato…
Cinquant’anni di storia non si celebrano soltanto: si vivono, si respirano, si raccontano. Ed è proprio con questo spirito che la Direzione regionale Musei nazionali Lazio e il Museo archeologico di Vulci e Castello dell’Abbadia si preparano a festeggiare un traguardo storico. L’appuntamento è per tre weekend consecutivi, dall’11 al 26 ottobre 2025, con “VULCI 50: il Museo nei suoi cinquant’anni di storia al Castello dell’Abbadia raccontato in tre weekend”. Un compleanno che diventa occasione per trasformare il maestoso Castello dell’Abbadia in un palcoscenico vivo, dove archeologia, storia e comunità si intrecciano in un dialogo che attraversa i secoli. Tre…
Un sogno inseguito con determinazione, una paura affrontata a testa alta e un traguardo conquistato con il cuore: è la storia di Davide Santangeli, atleta di Anagni che il 20 settembre 2025 ha completato l’IRONMAN Italy Emilia-Romagna a Cervia, classificandosi 173° su 2.219 partecipanti e 23° su 224 nella sua categoria, con il tempo finale straordinario di 9:43:17, sotto la fatidica soglia delle dieci ore. La sua è una storia che parla di rinascita sportiva, di sfide personali e di quella forza interiore che trasforma i sogni in obiettivi concreti e gli obiettivi in realtà vissuta. Un percorso che merita…
Dodici anni, un violino e un talento che lascia senza fiato. Federica Fiorini, giovane promessa verolana della musica classica, ha trasformato una solenne cerimonia religiosa in un momento di pura magia musicale che la città di Veroli difficilmente dimenticherà. Domenica scorsa, mentre l’intera comunità si raccoglieva per celebrare l’ingresso del nuovo vescovo Santo Marciano, qualcosa di straordinario ha riempito la cattedrale. Non solo la solennità liturgica, ma le note cristalline di un violino suonato da mani ancora piccole eppure già capaci di commuovere un’intera assemblea di fedeli. Federica era lì, autentico giglio musicale, piccola di statura ma immensa nel talento,…
La primavera è arrivata e se n’è andata, l’estate è passata, l’autunno è ormai inoltrato, ma in Contrada Cese Bardellone, appena fuori le mura del centro storico di Sgurgola, il tempo sembra essersi fermato a prima di Pasqua. È da allora, infatti, che i lavori avviati da Acea per il rifacimento della conduttura idrica giacciono in uno stato di sospensione che sta mettendo a dura prova la pazienza e la quotidianità dei residenti della zona. Le transenne metalliche sono ancora lì, a delimitare un’area di cantiere fantasma. Le reti di protezione arancioni sventolano al vento come bandiere di un disagio…
Tragedia -stasera, 11 ottobre 2025 – sulla Monti Lepini, dove si è verificato un drammatico incidente mortale che ha spezzato la vita di un uomo di 59 anni. Il grave episodio si è consumato nei pressi dell’Hosteria Volsci, lungo l’arteria stradale che collega diversi comuni della provincia. Secondo le prime ricostruzioni, il pedone, originario di Roma, sarebbe stato travolto da una Jeep dei Vigili del Fuoco. L’impatto, avvenuto in circostanze ancora da chiarire, non ha lasciato scampo alla vittima. Immediatamente sul posto sono giunti i sanitari del 118, che hanno lottato contro il tempo per oltre mezz’ora nel disperato tentativo…
Prende il via a Piglio un’iniziativa ambiziosa e dal forte valore sociale: “CreAttivi in Azione”, un progetto della durata di dodici mesi promosso da Anteas Frosinone ODV – Stile Libero in collaborazione con il Centro Sociale Anziani di Piglio. L’obiettivo è chiaro e concreto: promuovere l’invecchiamento attivo e migliorare la qualità della vita degli anziani del territorio, valorizzando le loro competenze, relazioni e desideri in ogni fase dell’esistenza. Al centro dell’iniziativa non ci sono semplici attività ricreative, ma una visione più ampia che mette la persona anziana al centro, con la sua autonomia, le sue relazioni sociali e il diritto…
Un weekend all’insegna della tradizione autunnale La manifestazione giunta alla sua 29ª edizione Amatrice si prepara ad accogliere visitatori e appassionati della tradizione per la 29ª Festa dell’Autunno, evento che animerà Piazzale Ex Anpas e i Centri Commerciali Il Corso e Il Triangolo nei giorni di venerdì 1 e sabato 2 novembre 2025. Un appuntamento imperdibile organizzato dal Comune di Amatrice in collaborazione con la Pro Loco di Amatrice, l’UNPLI e l’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, con il contributo della Regione Lazio. La manifestazione rappresenta un momento importante per valorizzare i prodotti del territorio e le eccellenze dell’artigianato locale, offrendo…










