🟥 L’incendio all’alba Le fiamme avvolgono un appartamento popolare al primo piano in via Tofe Pistone Erano circa le 5.00 di stamattina quando un denso fumo nero ha cominciato ad alzarsi da uno degli alloggi di edilizia popolare di via Tofe Pistone, sito al primo piano, alla periferia di Anagni. Le fiamme hanno avvolto rapidamente l’interno di un appartamento assegnato a un uomo del posto, che in quel momento si trovava all’interno e ha inalato i fumi tossici sprigionati dall’incendio. 🟥 Vicini di casa in allerta: scatta l’allarme La chiamata ai soccorsi fa scattare la macchina del salvataggio Determinante è…
Autore: Redazione
🟥 Un cambiamento necessario per la sicurezza Una nuova deviazione sulla strada provinciale per chi va da Anagni verso Frosinone A partire da oggi, sulla strada provinciale Anagni-Ferentino, in località Tufano di Anagni, è stato introdotto un cambio di viabilità importante: i veicoli provenienti da Anagni in direzione Frosinone non potranno più proseguire dritto fino a immettersi direttamente sulla via Casilina. Sarà obbligatorio svoltare a destra su via di Colle Castello e raggiungere la rotatoria sulla Casilina. La decisione è stata presa a seguito di un’attenta analisi dei rischi, per evitare il ripetersi di incidenti anche molto gravi, come purtroppo…
🟥 Un’alleanza per rilanciare il turismo locale Un evento dedicato al futuro degli imprenditori dell’accoglienza Il rilancio del comparto turistico passa anche da solide alleanze tra istituzioni bancarie e rappresentanze di categoria. È in quest’ottica che nasce l’incontro promosso da UniCredit e Federalberghi Fiuggi, Frosinone e Provincia, previsto per mercoledì 18 giugno alle ore 16:00 presso la Sala Bomboniera del Teatro Comunale di Fiuggi. L’obiettivo è chiaro: supportare le imprese alberghiere e termali del territorio attraverso strumenti finanziari concreti, pensati per favorire investimenti, sostenibilità e innovazione. 🟥 La voce del territorio nella sala del Teatro di Fiuggi Un parterre di…
🟥 Un anniversario che racconta una comunità Colleferro celebra 90 anni di storia condivisa e futuro da costruire Il 90° Anniversario della Fondazione di Colleferro rappresenta un momento di profondo significato per l’intera comunità. Due giornate dense di appuntamenti, pensati per intrecciare la memoria storica con uno sguardo fiducioso verso il futuro, si snoderanno tra i luoghi simbolo della città. Le celebrazioni, che avranno luogo venerdì 13 e sabato 14 giugno 2025, offriranno spunti di riflessione, occasioni culturali e momenti di festa, richiamando la cittadinanza a una partecipazione attiva e consapevole. 🟥 Spazi restituiti alla città Inaugurate la Casa delle…
🟥 Un convegno per riflettere sulla pace attraverso la giustizia A Morolo voci autorevoli e impegno civile per costruire una società più giusta La comunità di Morolo, nel cuore della provincia di Frosinone, si prepara ad accogliere un evento di alto profilo culturale e civile. Sabato 14 giugno 2025 alle ore 15:30, l’Auditorium Comunale ospiterà il convegno “Non c’è pace senza giustizia”, promosso dall’Associazione culturale La Piazza di Schierarsi Morolo, un appuntamento che si preannuncia come un’importante occasione di riflessione collettiva e confronto sui grandi temi dell’attualità: diritti umani, solidarietà internazionale, cooperazione e giustizia sociale. 🟥 Protagonisti del mondo accademico,…
🟥 Il Motoclub Ferentino brilla a Misano Piloti ciociari in evidenza nelle competizioni nazionali Un’altra domenica di adrenalina e piazzamenti importanti per i team affiliati al Motoclub Ferentino, impegnati nel fine settimana appena trascorso sul leggendario circuito di Misano Adriatico. A difendere i colori del club gigliato ci hanno pensato il C&C Reparto Corse, il Nicoli Racing Team e il Pistard Racing Team, in gara nei principali trofei italiani su pista. 🟥 Fabio Tedesco lotta e conquista il podio Secondo posto nella Over 50 per il veterano del C&C Reparto Corse Straordinaria prestazione per il cassinate Fabio Tedesco, in sella…
🟥 Nasce “Cani in Città” Un progetto per famiglie e strutture urbane Ieri pomeriggio, presso la sala consiliare del Palazzo della Provincia di Frosinone, si è tenuta la conferenza “Cani famiglie e Città”, promossa dall’ASD Cani in Città. L’iniziativa è stata moderata da Massimo Renzi, il quale ha ringraziato i fondatori e collaboratori, tra cui l’ideatore Marco Colasanti e l’educatore cinofilo Maurizio Saccone. 🟥 Obiettivi del progetto Cultura cinofila e convivenza civile Il progetto Cani in Città, nato nel 2024, si propone di diffondere una cultura cinofila e civica rivolta a chi vive con un animale domestico in contesti urbani.…
🟥 Livello 3: emergenza caldo nel Lazio Bollino rosso tra giovedì 12 e sabato 14 giugno Il caldo africano investe Roma, la provincia di Frosinone e buona parte del Lazio. Da giovedì 12 giugno è in vigore il livello 3 (bollino rosso) – emergenza meteo che segnala temperature elevate persistenti con possibili effetti negativi anche su persone sane. La Protezione Civile di Roma Capitale invita a scaricare l’opuscolo ufficiale per i giusti comportamenti. 🟥 Geografia del calore in provincia di Frosinone Frosinone, Rieti e Roma: bollettino arancione, poi rosso Il bollettino del Ministero della Salute conferma bollino arancione per Frosinone,…
di Alfonso Musa, consigliere comunale a Ferentino La notizia che Ferentino, in uno alle consorelle Alatri, Anagni e Veroli, abbia ufficializzata la propria candidatura a Capitale italiana della Cultura, costituisce un aspetto di indubbia positività per la nostra comunità e al tempo stesso avvalora ancor di più il forte impegno in tal senso profuso dall’Archeoclub di Ferentino, che nel corso degli anni tanto ha fatto per la valorizzazione e la veicolazione dell’enorme patrimonio artistico di cui dispone la città di Ferentino e con essa tutti gli altri comuni che hanno aderito al progetto delle Città Fortificate. Si tratta, quindi, di…
🟥Anagni al centro del confronto sul futuro dell’autotrasporto FIAP incontra le imprese nella sede di Ecosistema Italia sabato 14 giugno Il mondo del trasporto e della logistica fa tappa ad Anagni con la seconda edizione di “FIAP Incontra le Imprese”, il format promosso dalla FIAP – Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali, pensato per creare un ponte diretto tra le aziende del settore e le istituzioni. L’appuntamento è fissato per sabato 14 giugno 2025, nella prestigiosa sede di Ecosistema Italia, eccellenza locale e riferimento nazionale per la mobilità professionale. 🟥Un incontro a porte chiuse per dialogare davvero Format esclusivo con imprenditori, manager…