Nella mattinata di oggi, alle ore 11:30, i vigili del fuoco sono stati allertati per un grave incidente sulla strada regionale 509 nel comune di Atina. Un autoarticolato in transito in direzione Sora ha preso fuoco all’interno di una galleria, provocando una densa colonna di fumo e mettendo a rischio la sicurezza dei conducenti. Tempestivo intervento dei vigili del fuoco Sul posto sono giunte immediatamente due squadre VVF equipaggiate con due APS (Auto Pompa Serbatoio) e tre mezzi di supporto (due ABP Auto Botte Pompa e un carro NBCR Nucleo Biologico Chimico Radiologico), per un totale di 15 unità VVF…
Autore: Redazione
Ieri sera, mercoledì 27 agosto, la prestigiosa Sala della Ragione del Palazzo Comunale di Anagni ha ospitato la presentazione del libro “Sigismondo e Isotta. Una storia d’amore” di Maria Cristina Maselli, organizzata nell’ambito della XXXI edizione del Festival del Teatro medievale e rinascimentale di Anagni. Il romanzo, edito da Vallecchi, esplora l’intensa relazione tra Sigismondo Malatesta e Isotta degli Atti, offrendo un’immersione nel turbolento scenario rinascimentale italiano. L’incontro è stato moderato da Fabio Zito, e ha rappresentato – tra l’altro – un momento di riflessione e dialogo sull’amore e la storia. Dopo l’incontro di Anagni, il libro sarà presentato il…
Proseguono le ispezioni dei Carabinieri del Nucleo antisofisticazioni e sanità di Latina finalizzati a garantire la sicurezza alimentare. I militari, coadiuvati dai colleghi della locale Stazione Carabinieri hanno effettuato un controllo ad un’attività di bar gelateria nella provincia di Frosinone, nel corso del quale sono state rilevate numerose criticità. In particolare il locale ispezionato è stato trovato in pessime condizioni igienico sanitarie, tali da richiedere l’intervento immediato del dipartimento di prevenzione dell’A.S.L. di Frosinone, che ha provveduto a sospendere l’attività. Sono stati inoltre sequestrati circa 100 kg di alimenti di vario tipo, rinvenuti in parte privi di tracciabilità ed in…
Addio a Lorenzo Papa Domani, giovedì 29 agosto, l’intera comunità di Frosinone si stringerà attorno alla famiglia di Lorenzo Papa, il giovane di 21 anni vittima di un tragico incidente stradale avvenuto domenica scorsa sulla Monti Lepini. I funerali si terranno alle ore 10:30 presso la Parrocchia Santuario Madonna della Neve. Un impatto devastante La dinamica dell’incidente è ancora al vaglio degli inquirenti. Intorno alle 5 del mattino, la Peugeot condotta da Lorenzo e a bordo della quale viaggiava un amico, si è scontrata frontalmente con una Fiat Panda. L’impatto è stato violentissimo: la Peugeot è rimasta al centro della…
L’uomo anziano precipitato ieri nel fiume Liri è deceduto. La notizia della sua scomparsa è stata diffusa poco fa. L’uomo era stato tratto in salvo da un agente di polizia fuori servizio e da un carabiniere, dopo essere caduto dal parapetto di Lungoliri Mazzini. Le cause del decesso sono ancora oggetto d’indagine. L’anziano era ricoverato presso l’ospedale Santa Scolastica di Cassino da ieri pomeriggio.
Acuto si prepara a vivere un pomeriggio all’insegna della memoria e della condivisione. Il 29 agosto, infatti, il caratteristico borgo ospiterà la manifestazione “Pasta asciutta antifascista”, un evento che unisce la tradizione culinaria italiana alla lotta per i diritti e alla memoria storica. Un momento di riflessione e condivisione L’iniziativa, che si svolgerà a partire dalle ore 17:00 in Piazza Martiri delle Fosse Ardeatine in zona Casenuove, vedrà la partecipazione di numerose associazioni, tra queste, l’ANPI di Frosinone, Emergency, i Pastori Sardi senza Bandiera e la Federazione delle Assemblee Socialiste Turche SMF. Sarà presente anche Pierluigi Sanna, vicesindaco della Città…
Una giovane vita spezzata La comunità di Palestrina è ancora sconvolta dalla tragica scomparsa di Camilla Cecconi, una studentessa universitaria di 21 anni, investita da un’auto mentre si recava a messa. Nonostante il dolore immenso, la famiglia ha deciso di donare gli organi della giovane, un gesto di straordinaria generosità che ha commosso tutti coloro che la conoscevano. Un angelo donatore Camilla era una ragazza solare, altruista e profondamente credente. Impegnata nello studio alla Università La Sapienza e attiva nell’Azione Cattolica, si dedicava al volontariato, sostenendo anche i bambini di un villaggio in Kenya. La sua vita, interrotta bruscamente da…
Settembre inizia con temperature da record L’estate sembra non voler abbandonarci. Caronte, l’anticiclone africano, ha fatto il suo ritorno con prepotenza, portando temperature elevate e condizioni meteo instabili su gran parte del territorio italiano. Caldo africano e temporali violenti I primi giorni di settembre sono caratterizzati da un caldo torrido, con picchi di 37°C a Caserta, Firenze e Terni. Anche Milano e Roma superano i 34°C. Questa situazione eccezionale è destinata a durare almeno fino all’inizio della prossima settimana. Nelle prossime ore, sono attesi temporali intensi, soprattutto sull’Appennino centro-meridionale e sul Basso Tirreno. I fenomeni più violenti interesseranno la Sicilia…
Una mostra per celebrare un evento storico Alatri si prepara a celebrare un anniversario importante: il 40° della storica visita di Papa Giovanni Paolo II. Un evento che ha lasciato un segno indelebile nella comunità alatrense e che, ancora oggi, suscita grande emozione e commozione. Un incontro indimenticabile “Un evento davvero memorabile”, così lo definisce il sindaco di Alatri, Maurizio Cianfrocca. Il 2 settembre 1984, la visita del Pontefice fu un momento di grande spiritualità e unità per la città. Nel suo discorso, Giovanni Paolo II sottolineò la profonda fede della comunità alatrense e l’importanza di tramandare i valori cristiani…
di Giorgio Stirpe Ancora un soffertissimo pareggio casalingo per il Frosinone che ha dovuto faticare non poco per strappare un punto al Modena. In una serata che dal punto di vista della prestazione ha offerto davvero poco, da salvare ci sono solo i numeri di Distefano, entrato ad inizio ripresa, l’unico in grado di accendere la luce, e del quale in questo momento non si può fare a meno. Per il resto, un altro gol preso in pieno recupero (come a La Spezia) e la ormai certezza che Vivarini abbia davvero molto da lavorare per alzare il rendimento dei giallazzurri…