Un atto doloso costringe alla chiusura di una strada Un nuovo episodio di vandalismo ha colpito la città di Veroli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, un dipendente della società Wind Tre S.p.A. ha denunciato il danneggiamento di un’antenna delle telecomunicazioni installata in località Casalotto, su un terreno di proprietà privata. Ignoti malviventi, approfittando del buio, hanno tagliato con una fiamma ossidrica la base in acciaio dell’antenna, rendendola pericolosa e inutilizzabile. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Frosinone che, dopo aver accertato la gravità della situazione, hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area e…
Autore: Redazione
Una 57enne finisce fuori strada e rimane incastrata Ferentino – Ieri pomeriggio, intorno alle ore 17.30, si è verificato un grave incidente stradale sulla provinciale Alatri-Fumone, all’altezza dell’agriturismo La Spiga. Una donna di 57 anni, alla guida della sua autovettura, ha perso il controllo del mezzo uscendo autonomamente fuori strada e rimanendo incastrata all’interno dell’abitacolo. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i soccorsi del 118, i vigili del fuoco e una pattuglia della compagnia di Anagni. I sanitari hanno estratto la donna dalle lamiere e l’hanno trasportata in codice rosso presso l’ospedale di Frosinone, dove è stata ricoverata per le cure…
Sono serie – ma stabili – le condizioni del 49enne che lo scorso sabato 17 agosto è stato picchiato a sangue da un branco composto da quattro ragazzi, tutti minorenni, che dopo l’accaduto si sono dati alla fuga nelle vie del centro storico della città termale. L’uomo, molto conosciuto in città, è stato trasferito dall’ospedale di Alatri a quello di Colleferro dove è in attesa di essere operato per la grave frattura riportata a seguito del pestaggio alle articolazioni dell’arto superiore; l’intervento, stando a quanto riferiscono alcuni testimoni, potrebbe avere luogo già la prossima settimana. Intanto, sul fronte investigativo, proseguono…
Un giovane talento in ascesa Cristian Noro, sedicenne di Piglio, ha conquistato un importante traguardo nel mondo della musica. Il giovane cantautore, che frequenta l’accademia musicale “Incanto” diretta da Ilaria Isabelli e suona sia il pianoforte che la chitarra, è stato selezionato tra oltre 400 partecipanti provenienti da tutta Italia per la finale nazionale del festival “Palco d’Autore”, che si terrà a Salerno l’8 settembre prossimo. Un sogno che diventa realtà Il brano inedito di Cristian, “Perso nel vuoto”, sta riscuotendo un grande successo e ha contribuito in modo determinante alla sua qualificazione alla finale. “Siamo molto orgogliosi del successo…
Anagni si prepara a una domenica all’insegna dello sport e della solidarietà. Il 15 settembre 2024, la città ospiterà la VIII edizione del Trofeo Città dei Papi, un evento ormai consolidato nel panorama sportivo locale. La manifestazione, organizzata dall’ASD Atletica Città dei Papi Anagni, si svolgerà nella suggestiva cornice della località Tufano. I partecipanti potranno sfidarsi su un percorso di 9,7 km che attraverserà le bellezze naturalistiche del territorio. La partenza è prevista per le ore 9:30. Non solo corsa: Oltre alla gara podistica, l’evento prevede una camminata di 3 km aperta a tutti, il cui ricavato sarà devoluto all’associazione…
Cerchio: un viaggio nel tempo con la “Bulla Indulgentiarum” Cerchio, il borgo abruzzese gemellato con Anagni, si prepara a vivere un weekend all’insegna della storia e della tradizione. Il 24 agosto 2024, infatti, si terrà la XXVIII edizione del Corteo Storico “Bulla Indulgentiarum”, un evento che ogni anno richiama numerosi visitatori da tutta la regione. Un tuffo nel Medioevo La manifestazione rievoca un fatto storico di fondamentale importanza: la consegna dell’epistola indulgenziale alla chiesa di San Bartolomeo nel 1300, voluta da Papa Bonifacio VIII in occasione del primo Giubileo della storia. Il corteo storico, previsto per le ore 17.30 del…
di Giorgio Alessandro Pacetti Esposizione delle Opere UNI3 a Piglio In occasione delle celebrazioni estive per la festa del Beato Andrea Conti, il Convento di S. Lorenzo a Piglio ospita una mostra delle opere realizzate dai corsisti dell’UNI3, l’Università delle Tre Età, di Paliano. La mostra rappresenta un importante momento di condivisione e valorizzazione dei lavori prodotti nei laboratori creativi durante l’anno accademico. Tre Settori di Esposizione La mostra è organizzata in tre distinti settori, ciascuno dedicato a una specifica tecnica artistica. Il primo settore presenta quadri realizzati con tecniche artistiche e decorative ispirate a Gustav Klimt (Vienna 1862-1918), a…
ScenArte festeggia 30 anni di teatro e arte urbana a Roma Dal 23 al 31 agosto, Roma si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto grazie al 30° Festival Internazionale del Teatro Urbano organizzato da ScenArte. Un’edizione speciale per celebrare tre decenni di promozione della cultura e delle arti performative, portando spettacoli e attività artistiche in grado di divulgare la conoscenza dei territori. Un viaggio tra arte e cultura nei quartieri romani Le diverse attività culturali e performative saranno dislocate in alcune delle location più suggestive della Capitale: Isola Farnese, Cesano (nel Municipio XV) e il Giardino degli Aranci, tra…
Frosinone si Prepara a Celebrare la Musica Tutto è pronto per l’attesa tappa frusinate di “Ciociaria è Musica”, il progetto itinerante che coinvolge diversi comuni del territorio, tra cui Frosinone, Ripi, Pofi, Castro dei Volsci, Vallecorsa e Amaseno. Questo evento è dedicato alla celebrazione e valorizzazione della musica in tutte le sue forme, rappresentando un’importante occasione per mettere in risalto il patrimonio musicale locale e internazionale. Un Programma Ricco di Attività L’evento si svolgerà sabato 24 agosto presso la Villa Comunale di Frosinone, sotto l’organizzazione dell’associazione culturale E-Street Lounge, in collaborazione con il Comune di Frosinone e l’assessorato alla cultura…
Sabato 24 agosto, alle ore 17:00, presso la Villa di Traiano agli Altipiani di Arcinazzo, l’Associazione Culturale “Altilibri” ODV ha organizzato un evento molto atteso: la presentazione del libro “Piglio Occulta. Il mistero dei portali del centro storico”. L’opera, frutto di un’attenta ricerca storica e culturale, promette di svelare gli enigmi nascosti tra i vicoli e le piazze del borgo medievale. Autori del libro sono tre esperti di fama: Martina Pirosini, Giancarlo Pavat e Marisa D’Annibale. Martina Pirosini, legata alla sua terra natia da un profondo amore, ha dedicato anni di studi e ricerche alla storia e alle tradizioni di…