Anagni si prepara a una domenica all’insegna dello sport e della solidarietà. Il 15 settembre 2024, la città ospiterà la VIII edizione del Trofeo Città dei Papi, un evento ormai consolidato nel panorama sportivo locale. La manifestazione, organizzata dall’ASD Atletica Città dei Papi Anagni, si svolgerà nella suggestiva cornice della località Tufano. I partecipanti potranno sfidarsi su un percorso di 9,7 km che attraverserà le bellezze naturalistiche del territorio. La partenza è prevista per le ore 9:30. Non solo corsa: Oltre alla gara podistica, l’evento prevede una camminata di 3 km aperta a tutti, il cui ricavato sarà devoluto all’associazione…
Autore: Redazione
Cerchio: un viaggio nel tempo con la “Bulla Indulgentiarum” Cerchio, il borgo abruzzese gemellato con Anagni, si prepara a vivere un weekend all’insegna della storia e della tradizione. Il 24 agosto 2024, infatti, si terrà la XXVIII edizione del Corteo Storico “Bulla Indulgentiarum”, un evento che ogni anno richiama numerosi visitatori da tutta la regione. Un tuffo nel Medioevo La manifestazione rievoca un fatto storico di fondamentale importanza: la consegna dell’epistola indulgenziale alla chiesa di San Bartolomeo nel 1300, voluta da Papa Bonifacio VIII in occasione del primo Giubileo della storia. Il corteo storico, previsto per le ore 17.30 del…
di Giorgio Alessandro Pacetti Esposizione delle Opere UNI3 a Piglio In occasione delle celebrazioni estive per la festa del Beato Andrea Conti, il Convento di S. Lorenzo a Piglio ospita una mostra delle opere realizzate dai corsisti dell’UNI3, l’Università delle Tre Età, di Paliano. La mostra rappresenta un importante momento di condivisione e valorizzazione dei lavori prodotti nei laboratori creativi durante l’anno accademico. Tre Settori di Esposizione La mostra è organizzata in tre distinti settori, ciascuno dedicato a una specifica tecnica artistica. Il primo settore presenta quadri realizzati con tecniche artistiche e decorative ispirate a Gustav Klimt (Vienna 1862-1918), a…
ScenArte festeggia 30 anni di teatro e arte urbana a Roma Dal 23 al 31 agosto, Roma si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto grazie al 30° Festival Internazionale del Teatro Urbano organizzato da ScenArte. Un’edizione speciale per celebrare tre decenni di promozione della cultura e delle arti performative, portando spettacoli e attività artistiche in grado di divulgare la conoscenza dei territori. Un viaggio tra arte e cultura nei quartieri romani Le diverse attività culturali e performative saranno dislocate in alcune delle location più suggestive della Capitale: Isola Farnese, Cesano (nel Municipio XV) e il Giardino degli Aranci, tra…
Frosinone si Prepara a Celebrare la Musica Tutto è pronto per l’attesa tappa frusinate di “Ciociaria è Musica”, il progetto itinerante che coinvolge diversi comuni del territorio, tra cui Frosinone, Ripi, Pofi, Castro dei Volsci, Vallecorsa e Amaseno. Questo evento è dedicato alla celebrazione e valorizzazione della musica in tutte le sue forme, rappresentando un’importante occasione per mettere in risalto il patrimonio musicale locale e internazionale. Un Programma Ricco di Attività L’evento si svolgerà sabato 24 agosto presso la Villa Comunale di Frosinone, sotto l’organizzazione dell’associazione culturale E-Street Lounge, in collaborazione con il Comune di Frosinone e l’assessorato alla cultura…
Sabato 24 agosto, alle ore 17:00, presso la Villa di Traiano agli Altipiani di Arcinazzo, l’Associazione Culturale “Altilibri” ODV ha organizzato un evento molto atteso: la presentazione del libro “Piglio Occulta. Il mistero dei portali del centro storico”. L’opera, frutto di un’attenta ricerca storica e culturale, promette di svelare gli enigmi nascosti tra i vicoli e le piazze del borgo medievale. Autori del libro sono tre esperti di fama: Martina Pirosini, Giancarlo Pavat e Marisa D’Annibale. Martina Pirosini, legata alla sua terra natia da un profondo amore, ha dedicato anni di studi e ricerche alla storia e alle tradizioni di…
Il romanzo storico di Maria Cristina Maselli Il 27 agosto, nella splendida Sala della Ragione del palazzo comunale di Anagni, si terrà la presentazione del libro “Sigismondo e Isotta. Una storia d’amore” di Maria Cristina Maselli, edito dalla Casa editrice Vallecchi. L’evento avrà luogo nell’ambito del Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale e inizierà alle ore 21. Fabio Zito modererà l’incontro. Trama e ambientazione Il romanzo, scritto da Maria Cristina Maselli, nota scrittrice e autrice di trasmissioni RAI, è un’opera storica che racconta la vita della famiglia Malatesta, concentrandosi in particolare sulla storia d’amore tra Sigismondo Malatesta, signore di Rimini…
Vandalismo in Piazza Turriziani: una denuncia A seguito di un deprecabile atto vandalico ai danni della nuova Piazza Turriziani di Frosinone, le autorità locali hanno agito con prontezza e determinazione. Il Sindaco Riccardo Mastrangeli ha denunciato l’accaduto e la Polizia Locale, sotto la guida del facente funzioni magg. Giancarlo Tofani, ha avviato immediate indagini. L’indagine e la denuncia Grazie alle telecamere di videosorveglianza ad alta definizione, installate su tutto il perimetro della piazza e potenziate di recente dall’amministrazione comunale, è stato possibile identificare con precisione l’autore del gesto. Si tratta di un 40enne di Frosinone che, armato di un arnese…
Negli ultimi giorni il Questore di Frosinone dr. Domenico Condello, su proposta degli investigatori della Divisione Anticrimine, ha emesso tre provvedimenti di ammonimento “d’urgenza” con l’intento di prevenire il verificarsi di azioni violente nei confronti di tre donne vittime di atti persecutori o di maltrattamenti in famiglia. Nel primo caso la vicenda ha visto protagonista un giovane trentenne che, non rassegnandosi alla fine della relazione con l’ex compagna, ha iniziato a perseguitarla con continue telefonate e aggressioni, avvenute anche in locali pubblici o in presenza della figlia minore. L’ultimo episodio nel quale, dopo una lite molto animata, la donna ha…
La splendida location della Fonte Bonifacio VIII di Fiuggi si prepara ad accogliere l’attesissimo concerto dei Gemini in Rosa tour nell’ambito della rassegna “Fiuggi Natura Summer Night”, un’iniziativa pensata per offrire ai cittadini e ai turisti momenti di svago immersi nella natura. Stasera, 23 agosto 2024, si esibirà Gemini e la sua band; tante le canzoni di repertorio della musica italiana e altrettanti gli inediti che verranno eseguiti stasera dal noto cantautore anagnino e dalla sua band, tutta al femminile. L’ingresso è gratuito e l’iniziativa è promossa da Acqua e Terme di Fiuggi e dal Comune di Fiuggi.