Il romanzo storico di Maria Cristina Maselli Il 27 agosto, nella splendida Sala della Ragione del palazzo comunale di Anagni, si terrà la presentazione del libro “Sigismondo e Isotta. Una storia d’amore” di Maria Cristina Maselli, edito dalla Casa editrice Vallecchi. L’evento avrà luogo nell’ambito del Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale e inizierà alle ore 21. Fabio Zito modererà l’incontro. Trama e ambientazione Il romanzo, scritto da Maria Cristina Maselli, nota scrittrice e autrice di trasmissioni RAI, è un’opera storica che racconta la vita della famiglia Malatesta, concentrandosi in particolare sulla storia d’amore tra Sigismondo Malatesta, signore di Rimini…
Autore: Redazione
Vandalismo in Piazza Turriziani: una denuncia A seguito di un deprecabile atto vandalico ai danni della nuova Piazza Turriziani di Frosinone, le autorità locali hanno agito con prontezza e determinazione. Il Sindaco Riccardo Mastrangeli ha denunciato l’accaduto e la Polizia Locale, sotto la guida del facente funzioni magg. Giancarlo Tofani, ha avviato immediate indagini. L’indagine e la denuncia Grazie alle telecamere di videosorveglianza ad alta definizione, installate su tutto il perimetro della piazza e potenziate di recente dall’amministrazione comunale, è stato possibile identificare con precisione l’autore del gesto. Si tratta di un 40enne di Frosinone che, armato di un arnese…
Negli ultimi giorni il Questore di Frosinone dr. Domenico Condello, su proposta degli investigatori della Divisione Anticrimine, ha emesso tre provvedimenti di ammonimento “d’urgenza” con l’intento di prevenire il verificarsi di azioni violente nei confronti di tre donne vittime di atti persecutori o di maltrattamenti in famiglia. Nel primo caso la vicenda ha visto protagonista un giovane trentenne che, non rassegnandosi alla fine della relazione con l’ex compagna, ha iniziato a perseguitarla con continue telefonate e aggressioni, avvenute anche in locali pubblici o in presenza della figlia minore. L’ultimo episodio nel quale, dopo una lite molto animata, la donna ha…
La splendida location della Fonte Bonifacio VIII di Fiuggi si prepara ad accogliere l’attesissimo concerto dei Gemini in Rosa tour nell’ambito della rassegna “Fiuggi Natura Summer Night”, un’iniziativa pensata per offrire ai cittadini e ai turisti momenti di svago immersi nella natura. Stasera, 23 agosto 2024, si esibirà Gemini e la sua band; tante le canzoni di repertorio della musica italiana e altrettanti gli inediti che verranno eseguiti stasera dal noto cantautore anagnino e dalla sua band, tutta al femminile. L’ingresso è gratuito e l’iniziativa è promossa da Acqua e Terme di Fiuggi e dal Comune di Fiuggi.
Ausonia: scatta il codice rosso per maltrattamenti, 51enne ai domiciliari I Carabinieri di Ausonia sono intervenuti in seguito alla denuncia di una giovane donna vittima di maltrattamenti e atti persecutori da parte del suo ex compagno, un 51enne residente a Cassino. Indagini e arresto Le indagini, avviate a seguito della segnalazione della vittima, hanno permesso di ricostruire un quadro inquietante di vessazioni e violenze psicologiche e fisiche. L’uomo, nonostante fosse sprovvisto di patente di guida, si recava ripetutamente ad Ausonia per molestare la sua ex compagna, arrivando anche ad aggredirla fisicamente. Misure cautelari severe Al termine delle indagini, il Tribunale…
di Claudia Coladarci Come ogni anno, nella settimana della ricorrenza dello storico Schiaffo ricevuto da papa Bonifacio VIII negli ambienti adiacenti alla Cattedrale, il Museo della Cattedrale di Anagni organizza una serie di eventi dedicati. 6 SETTEMBRE Il 6 settembre il museo aprirà le sue porte e i suoi tesori ai visitatori eccezionalmente di sera. In una cornice di gran fascino, con le fiaccole e le luci scenografiche a sottolineare l’incantevole monumentalità del più importante edificio sacro di Anagni, sarà possibile effettuare uno speciale tour lungo le sale del complesso architettonico, accompagnato da figuranti delle contrade anagnine vestiti con abiti…
Misure di prevenzione adottate dai Carabinieri Nei giorni scorsi, i Carabinieri di Frosinone hanno messo in atto una serie di misure di prevenzione, notificando tre avvisi orali a persone residenti nei comuni di Amaseno, Alatri e Veroli. Tali provvedimenti sono stati emessi dall’Autorità di Pubblica Sicurezza nei confronti di soggetti considerati socialmente pericolosi a causa di reiterati comportamenti penalmente rilevanti. Profili dei destinatari degli avvisi orali Tutti i destinatari degli avvisi erano stati precedentemente arrestati o denunciati dai Carabinieri per reati quali maltrattamenti in famiglia, estorsione, furto, ricettazione e lesioni personali. Inoltre, erano soliti frequentare ambienti criminali e associarsi a…
“Nel 2025 si ricorderà l’ottocentesimo anniversario della nascita di San Tommaso D’Aquino, avvenuta proprio a Roccasecca, nel Lazio meridionale, luogo dal quale il pensiero del Dottore Angelico ha preso avvio e continua a influenzare la contemporaneità. Questa ricorrenza merita un’adeguata e importante considerazione, in particolare da parte della Regione Lazio, visto che da soli gli enti locali non possono farcela per le note difficoltà economiche. Ma trattandosi di una figura di tale rilevanza, l’impegno della Regione sarebbe quanto mai opportuno e doveroso”. Così, il sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco ha iniziato la lettera inoltrata al Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca per chiedere di ricordare, come merita la ricorrenza, l’anniversario…
Tempestivo intervento dei Carabinieri Un nuovo drammatico incidente stradale ha sconvolto la quiete di Roccasecca. Questa mattina, intorno alle ore 7.30, i Carabinieri sono intervenuti in Via San Rocco, al civico 7, per soccorrere un giovane investito da un’automobile. Dinamica dell’incidente Secondo una prima ricostruzione, un ragazzo gambiano di 25 anni sarebbe stato travolto da una Fiat Punto condotta da una coetanea residente a Roccasecca. Non sono ancora chiare le cause che hanno portato allo scontro, ma le indagini dei Carabinieri sono in corso per accertare l’esatta dinamica dell’incidente. Soccorso e trasporto in elisoccorso Sul posto sono immediatamente giunti i…
Anagni tutta piange la scomparsa di Fiore Cestra che si è spento ieri – giovedì 22 agosto 2024 – nella clinica “Città bianca” di Veroli. A darne notizia, la famiglia tutta. Le esequie avranno luogo domani, sabato 24 agosto, alle ore 10.30, nella chiesa di San Giuseppe Lavoratore di Osteria della Fontana di Anagni. Alla famiglia, le più sentite ed affettuose condoglianze da parte della redazione di anagnia.com e di tutti i nostri lettori.