Il Concorso Nazionale Mondo Sposa Italia ha origine nel 2003 per iniziativa dei Patron Marco Liburdi De Nardis e Francesca Colaiacomo. Giunto alla sua ventunesima edizione, questo evento rappresenta un’importante piattaforma per valorizzare i talenti emergenti e promuovere i valori del Made in Italy. Con circa 900 partecipanti selezionati da tutta Italia, il concorso si è affermato come uno degli eventi di riferimento per il mondo della moda sposa, attirando l’attenzione internazionale sulle sue iniziative. Valorizzazione del Territorio e della Tradizione Attraverso il concorso, le piazze e le location in tutta Italia, spesso in luoghi remoti e trascurati, hanno trovato…
Autore: Redazione
I Carabinieri della Compagnia di Frascati hanno eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio nel quartiere Tor Bella Monaca, finalizzato alla prevenzione e al contrasto di ogni forma di degrado e illegalità nelle aree a maggiore incidenza criminale. L’attività, condivisa in sede di comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal Prefetto Lamberto Giannini, rientra nell’ambito di una strategia predisposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma. Nella circostanza, i Carabinieri della Stazione di Roma Tor Bella Monaca hanno arrestato una coppia di conviventi, 20 anni lui originario della Romania, 38 anni lei cittadina italiana, entrambi con precedenti.…
“È notizia di questi giorni che il Comune di Ferentino si è visto respingere la richiesta di finanziamento al Ministero degli Interni per potenziare il sistema di videosorveglianza sul territorio comunale”. E’ quanto dichiarano in una nota i consiglieri comunali di minoranza di Ferentino: “nella graduatoria pubblicata dal Ministero, infatti, la città gigliata figura tra gli enti non finanziati e in una posizione ben lontana dalla soglia minima di ammissione al finanziamento”. “Il sistema di videosorveglianza era una priorità nel programma elettorale dell’attuale amministrazione. Sono seguiti tanti proclami in questi mesi ed invece ad oggi nulla di fatto. E tutto…
Un cambiamento significativo è previsto nel meteo del Lazio a partire da domani, 18 agosto 2024. Dopo un periodo di relativa stabilità, l’arrivo di una perturbazione atlantica porterà un brusco calo delle temperature e condizioni meteo più instabili. Sabato 17 agosto: Giornata caratterizzata da cieli nuvolosi e frequenti piogge, soprattutto nelle ore pomeridiane. Le temperature massime si attesteranno intorno ai 22°C, con un sensibile calo rispetto ai giorni precedenti. Venti moderati dai quadranti occidentali. Domenica 18 agosto: Condizioni meteo variabili, con alternanza di schiarite e rovesci temporaleschi. Le temperature minime scenderanno ulteriormente. Venti freschi dai quadranti settentrionali. Settimana prossima: La…
Ema Mimini, dopo il successo del suo primo EP indipendente intitolato “YDKM”, torna sulla scena musicale con un nuovo singolo dal titolo “Call me by your name”. Il brano, scritto a marzo durante un soggiorno a Barcellona, nasce da un’esperienza di pura creatività. “Non potendo portare con me la mia chitarra ho deciso di acquistarne una lì. Dalla prima sera ho iniziato subito a suonarla e mentre i miei amici erano a ballare, io ed il mio amico, siamo rimasti nella camera d’hotel a lavorare su questa canzone e altre idee, tutte le notti”, racconta il cantante ad anagnia.com. Un…
Controlli intensificati durante Ferragosto Prosegue senza sosta l’impegno dei Carabinieri della Compagnia di Alatri per garantire la sicurezza dei cittadini. In particolare, durante la settimana di Ferragosto, i militari hanno intensificato i servizi preventivi, concentrandosi sulle zone maggiormente frequentate dai turisti e sulle abitazioni lasciate incustodite. Presidio del territorio e contrasto alla criminalità L’Arma ha prestato particolare attenzione al presidio del territorio cittadino e dei luoghi di ritrovo dei giovani, con l’obiettivo di prevenire fenomeni di cattiva movida, contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti e la somministrazione di bevande alcoliche ai minori. Sono state sorvegliate le zone montane, lacustri e…
Si è chiusa la 53^ edizione del Festival Internazionale del Folklore “Flavio Fiorletta” che verrà ricordata come una edizione da record. Oltre 250 artisti, non meno di 100 persone tra volontari e persone che hanno lavorato per la riuscita dell’evento ed un pubblico straordinario che ha animato la Città, quantificabile in almeno 25000 persone in quattro giorni. Questo ha rappresentato l’edizione 2024 di una manifestazione che continua a scrivere la storia di questa nostra splendida Città. Non era scontato questo risultato perché alla vigilia dell’evento c’erano tantissimi aspetti da sistemare. Ma la struttura organizzativa del comune, tecnici esterni e volontari…
Nello scorso weekend e nella giornata di Ferragosto i Carabinieri hanno intensificato i controlli sulle strade per aumentare la sicurezza della circolazione e contrastare reati di natura predatoria ed il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti. I servizi straordinari hanno interessato le vie di comunicazione a maggior scorrimento urbano ma anche le zone di edilizia popolare della città e le aree della stazione ferroviaria e di stazionamento degli autobus, ove si registra un notevole afflusso di persone e viaggiatori, con mirati controlli a soggetti di nazionalità straniera per verificare il regolare soggiorno sul territorio italiano. Nel corso delle operazioni, complessivamente, …
Rione Roma Tour Festival: un viaggio alla scoperta della città nascosta Torna a Roma l’appuntamento con il Rione Roma Tour Festival, l’iniziativa che invita a esplorare la città eterna al di là dei soliti percorsi turistici. La sesta edizione, in programma dal [inserire date], promette un’edizione ricca di novità e sorprese. Una città da (ri)scoprire Il festival propone un viaggio alla scoperta di una Roma polifonica, fatta di luoghi e storie spesso dimenticati. Guide d’eccezione, cittadini e nuovi abitanti della città, accompagneranno i partecipanti alla scoperta di angoli nascosti, cortili segreti e palazzi storici, raccontando aneddoti e curiosità legate ai…
Di là dal fiume: un viaggio nel mondo del lavoro attraverso l’arte ROMA – Torna l’appuntamento con Di là dal fiume, il festival ideato da Teatroinscatola che, giunto alla sua settima edizione, si conferma un punto di riferimento per chi desidera riflettere sul rapporto tra arte e lavoro. Dal 25 agosto al 6 settembre, la capitale si animerà con una serie di eventi che coinvolgeranno cinema, teatro, musica, fotografia, installazioni e mostre. Il lavoro al centro della scena Tema centrale di questa edizione è il lavoro, un argomento che da sempre ha ispirato artisti e intellettuali. Partendo da Elio Pagliarani,…