Autore: Redazione

Allarme in via Armando Fabi Residenti segnalano il ritrovamento di materiali esplodenti Mattinata di tensione oggi a Frosinone, dove un insolito ritrovamento ha fatto scattare l’intervento delle Forze dell’Ordine. Attorno alle 8.30, alcuni residenti di via Armando Fabi hanno notato, appoggiati a un cancello, degli oggetti sospetti. Insospettiti dalla loro natura, hanno immediatamente allertato la Polizia di Stato e i Vigili del Fuoco, che sono giunti tempestivamente sul posto. Intervento della Polizia e dei Vigili del Fuoco Verificata la presenza di petardi, scatta la messa in sicurezza Gli agenti della Polizia di Stato, dopo aver delimitato l’area e allontanato i…

Leggi Tutto

di Ivan Quiselli Non soltanto un ente assistenziale, ma un vero e proprio pilastro sociale, tale da garantire a giovani colpiti dalla tragica perdita di un genitore le risorse necessarie per un futuro sereno e dignitoso; il suo operato, che si fonda su principi di solidarietà e sostegno, incarna lo spirito stesso dell’Arma dei Carabinieri, ovvero proteggere e servire, anche oltre la dipartita terrena dei suoi uomini e delle sue donne: è questo – anzi, molto di più – l’Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri (O.N.A.O.M.A.C.), istituita il 5 ottobre 1948 per volontà dell’allora Presidente della Repubblica Luigi Einaudi…

Leggi Tutto

Uno spettacolo nei cieli Avvistamenti in Italia e in Europa Numerosi lettori di anagnia.com hanno segnalato questa sera, attorno alle 19:15, un’incredibile spirale luminosa nei cieli del Centro e Nord Italia. Il fenomeno ha attirato l’attenzione di molti cittadini che, con stupore e curiosità, hanno immortalato l’evento con foto e video. Le segnalazioni non si sono fermate al territorio italiano: lo stesso avvistamento è stato riportato anche in Francia, Inghilterra e Polonia, segno che l’evento aveva una portata internazionale. La spiegazione scientifica Il lancio del Falcon 9 e il ruolo del secondo stadio Dietro lo spettacolare fenomeno c’è una spiegazione…

Leggi Tutto

Una laurea magistrale di prestigioOggi, 24 marzo 2025, il giovane Edoardo Boccitto ha raggiunto un traguardo di grande prestigio, conseguendo la laurea magistrale in Fisica presso l’Università Sapienza di Roma. Un risultato che corona anni di impegno, passione e dedizione allo studio di una delle discipline più complesse e affascinanti. Una tesi di grande rilevanza scientificaIl titolo della sua tesi, “Neutron energy spectrum in TAPIRO fast nuclear reactor: measurement and applications”, testimonia l’attenzione di Edoardo Boccitto verso il settore della Fisica nucleare, con particolare riferimento alla misurazione e alle applicazioni dello spettro energetico dei neutroni nel reattore rapido TAPIRO. Un…

Leggi Tutto

Funerali fissati per mercoledì 26 marzo L’ultimo saluto nella chiesa della Madonna del Buon Consiglio Si terranno mercoledì 26 marzo 2025 alle ore 15.30 i funerali di Beatrice Sgroia nella chiesa della Madonna del Buon Consiglio, situata nella contrada Scifelli di Veroli. L’intera comunità si stringe attorno alla famiglia della giovane, scomparsa tragicamente a seguito di una caduta nella cava di Bagnara, nel territorio di Monte San Giovanni Campano. Una passeggiata trasformata in tragedia La giovane ha perso la vita mentre cercava asparagi La tragedia si è consumata nella giornata di oggi. Beatrice Sgroia, dopo aver pranzato, era uscita per…

Leggi Tutto

Un grave incidente scuote via America Latina a Frosinone Un investimento che ha paralizzato la città Poco dopo l’ora di pranzo in via America Latina a Frosinone si è verificato un grave incidente stradale. Un pedone, per cause ancora in fase di accertamento, è stato investito da un veicolo e, purtroppo, ha riportato gravi ferite. La Polizia Locale di Frosinone sta conducendo le indagini per chiarire la dinamica dell’incidente. Traffico bloccato e intervento immediato dei soccorsi Una situazione di caos e incertezze L’incidente ha causato notevoli disagi alla circolazione, con il traffico bloccato in una delle vie più trafficate della…

Leggi Tutto

Alatri al Centro 2025: un’opportunità per le PMI locali Formazione e supporto per il settore enogastronomico Il Comune di Alatri, in collaborazione con FENAPI e il Tavolo di Progettazione Partecipata per l’Agroecologia Frusinate, promuove il progetto “Alatri al Centro 2025”, un’importante iniziativa dedicata alle piccole e medie imprese (PMI) operanti nel settore enogastronomico. L’obiettivo è fornire strumenti e competenze per valorizzare i prodotti locali e inserirsi nelle moderne filiere commerciali, sfruttando anche le opportunità offerte dal mercato digitale. Finanziato dalla Camera di Commercio Frosinone Latina, il progetto rientra nel Bando per lo Sviluppo dei Territori 2024 e mira a incentivare…

Leggi Tutto

Un evento per il futuro degli studenti Giornata di orientamento il 27 marzo a Frosinone L’ITS Meccatronico del Lazio Academy organizza una giornata di orientamento rivolta agli studenti diplomandi per illustrare le opportunità formative e professionali offerte dai suoi percorsi tecnici di eccellenza. L’appuntamento è fissato per giovedì 27 marzo, dalle 9:30 alle 12:00, presso il Polo di Frosinone dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, in Piazza Marzi, 1. Un’opportunità concreta per l’inserimento lavorativo L’iniziativa rappresenta un’occasione preziosa per conoscere più da vicino il mondo della meccatronica, dell’automazione industriale e della digitalizzazione dei processi, settori sempre più richiesti dal…

Leggi Tutto

Vittoria sofferta ma meritata per gli uomini di Mister Imperia, che con una grande reazione ribaltano il match nella ripresa. La partita si accende fin dai primi minuti, con la Lvpa Frascati che prova subito a rendersi pericolosa al 3’: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Romagnoli per gli ospiti tenta la conclusione, ma Cesari è attento e respinge. La risposta del Tufano non si fa attendere: al 5’ Iuvara prova a servire Maniccia, ma l’attaccante arriva con un attimo di ritardo, permettendo al portiere di intervenire. Nonostante la pressione iniziale della Lvpa, il Tufano cresce con il passare dei…

Leggi Tutto

Un tragico incidente si è verificato oggi a Monte San Giovanni Campano, dove una giovane donna di 28 anni, originaria di Veroli, ha perso la vita in seguito a una rovinosa caduta in una zona impervia e scoscesa nei pressi di una cava. L’incidente si è verificato attorno all’ora di pranzo di oggi 24 marzo 2025. L’escursione e l’incidente La vittima stava effettuando una passeggiata nei boschi della zona, probabilmente alla ricerca di asparagi, quando è scivolata rovinosamente in un tratto particolarmente accidentato del territorio. Il terreno scosceso e la natura impervia del luogo hanno reso particolarmente complesso l’intervento dei…

Leggi Tutto