La Giunta regionale ha approvato le modalità di finanziamento per gli interventi dei Comuni del Lazio in occasione delle celebrazioni del Giubileo della Chiesa cattolica 2025: un unico contributo fino a 125mila euro per l’ente locale proponente, volto a sostenere le progettualità riguardanti la riqualificazione, l’adeguamento degli impianti tecnologici, il contenimento dei consumi energetici e l’abbattimento delle barriere architettoniche. In attuazione della legge regionale di Stabilità 2024, approvata nel dicembre scorso dal Consiglio regionale del Lazio, la misura ha una dotazione finanziaria di 750mila euro e non possono aderirvi sia Roma Capitale sia quei Comuni beneficianti di altri fondi e…
Autore: Redazione
ROMA – Nei giorni di Ferragosto appena trascorsi, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma hanno intensificato i servizi di controllo su tutto il territorio della Capitale e della Provincia, con l’obiettivo di prevenire e contrastare i reati tipici di questo periodo. I Carabinieri hanno messo in campo numerosi servizi di pattuglia che hanno permesso di identificare oltre 4.000 persone ed eseguire verifiche su 2.100 veicoli. Nel corso delle attività, i Carabinieri hanno arrestato 15 persone, ne hanno denunciate 58 e ne hanno segnalate altre 84 al Prefetto per uso di sostanze stupefacenti. CARABINIERI ARRESTANO CINQUE PERSONE IN UNA SOLA…
La Fortitudo Anagni Mmx è pronta a inaugurare la nuova stagione sportiva 2024-2025, con l’obiettivo di continuare a promuovere la pallacanestro tra i giovani e i giovanissimi di Anagni. Il 26 agosto 2024 partiranno le attività del settore giovanile e la preparazione della squadra senior, seguite il 2 settembre 2024 dall’inizio del minibasket. Un nuovo inizio sotto il segno del Cuore biancorosso La Fortitudo Anagni Mmx è molto più di una società sportiva: rappresenta un punto di riferimento per tutta la comunità di Anagni, un luogo dove la passione per il basket si fonde con i valori di amicizia, rispetto…
Blitz anti-caporalato: 40.000€ di multe a Frosinone Un’operazione a tappeto contro il fenomeno del caporalato ha interessato la provincia di Frosinone, con risultati significativi. L’Arma dei Carabinieri, dal 1° al 10 agosto, ha intensificato i controlli su diverse aziende agricole, scoprendo numerose irregolarità e sanzionando i responsabili. Controlli serrati e risultati concreti Nell’ambito dell’operazione, sono state ispezionate 12 aziende, verificando le condizioni di lavoro di 18 dipendenti, di cui sette stranieri. Il Nucleo Ispettorato del Lavoro dei Carabinieri di Frosinone, in collaborazione con le Stazioni e le Compagnie, ha accertato l’impiego in nero di due lavoratori extracomunitari, uno dei quali…
Il sig. Questore di Frosinone, dott. Domenico Condello, ha emesso un provvedimento di sospensione della licenza di pubblico esercizio nei confronti di un bar situato a Coreno Ausonio. La decisione è stata presa a seguito di una serie di controlli e accertamenti che hanno evidenziato come il locale fosse diventato un punto di ritrovo per soggetti legati al mondo della droga. Un covo dello spaccio Nel corso di un’operazione condotta dai Carabinieri di Ausonia e dal Nucleo Cinofili di Roma, all’interno e nei pressi del bar sono state rinvenute diverse dosi di hashish. Inoltre, sono state elevate tre sanzioni amministrative…
A “Le Golf National”, campo da golf privato che si trova a Guyancourt, un sobborgo di Parigi ubicato nel dipartimento degli Yvelines della regione dell’Île-de-France, Alessandra Fanali ha chiuso il suo esordio olimpico con un totale di +16, risultato che un po’ delude le aspettative sue e quelle dei suoi tifosi. Mancato – dunque – l’exploit sul green francese che avrebbe dovuto regalare all’Italia la prima medaglia olimpica della sua storia in questa disciplina sportiva, la giovane golfista fiuggina guarda comunque con ottimismo al futuro e in particolare all’appuntamento con le Olimpiadi di Los Angeles del 2028. Ad Alessandra, congratulazioni…
Di seguito, riportiamo integralmente e senza modifiche la nota inviata a questa redazione da Legambiente Anagni e Legambiente Lazio:
di Angelica Stramazzi La passione per i mitici cinquini non conosce confini. Così, lo scorso 11 agosto, si è svolto a Serrone il VI Memorial Lillo e Cetto. Organizzato dal coordinamento di Fiuggi, sotto la guida del fiduciario Fabio Lolli, l’evento è stato patrocinato dal Comune di Serrone a guida Giancarlo Proietto, grazie anche alla fruttuosa collaborazione della Pro Loco. Tanti i piloti presenti, provenienti dalle zone limitrofe come Velletri, Vetralla, Fiumicino, Roma Tivoli, Latina e addirittura Caserta. La partenza è avvenuta proprio nel bellissimo borgo di Serrone, per la precisione da Viale Pio XII; dopo una ricca e gustosa…
Un fiume d’acqua pulita che sgorga dal terreno, inonda i campi viciniori e defluisce verso i vicini canali di scolo dell’autostrada, che da qui dista solo poche decine di metri; con centinaia, forse migliaia, di litri d’acqua perduti ogni ora, senza che nessuno – finora – abbia preso atto o abbia tentato di risolvere il problema. Succede a via Osteria della Fontana Villamagna Gorga, estrema periferia di Anagni, non lontano dalla zona industriale della città e sede di importanti aziende. Uno scempio già visto altre volte, uno spreco immane di preziosissima acqua già ampiamente segnalato, ma – come spesso avviene…
di Gianni Taurisano, già sindaco del Comune di Filettino Vorrei ricordare che nel dicembre 2022 ed a marzo 2023 l’allora minoranza, oggi al governo del paese, non si è presentata ai due Consigli comunali dove si discutevano i bilanci di Previsione 2023 e Consuntivo 2022, con un disavanzo di 120 mila euro, senza imprudentemente così sapere quale era la situazione. E’ facile ora urlare “bilancio comunale in condizioni critiche”. Se occorrono misure impopolari le devono adottare coloro che oggi si ergono a paladini per il recupero dell’evasione dei tributi ed altro. La Corte dei Conti, più volte sollecitata nel corso…