La Certosa di Trisulti, un palcoscenico d’arte La Certosa di Trisulti, gioiello architettonico del Lazio, si prepara a vivere un’estate all’insegna della cultura. Grazie all’iniziativa di Lazio Crea Regione Lazio e di LS diffusione culturale, il monastero medievale di Collepardo ospiterà una rassegna di eventi artistici di alto livello, intitolata “Magnifica”. Un programma ricco e variegato Dal [data inizio] al [data fine], la Certosa di Trisulti sarà il palcoscenico di una serie di spettacoli che spaziano dalla lirica al teatro, dalla musica classica al repertorio più leggero. Tra gli appuntamenti più attesi, il concerto “All’ombra della Certosa” con quattro cantanti…
Autore: Redazione
La Polizia Stradale a Fiuggi per una guida più sicura Fiuggi si prepara ad ospitare un importante evento dedicato alla sicurezza stradale. Mercoledì 14 agosto, a partire dalle ore 18, in piazza Frascara la Polizia Stradale allestirà un’area interattiva per sensibilizzare i giovani sui rischi legati alla guida in condizioni non ottimali. Un’aula didattica itinerante Protagonisti indiscussi dell’iniziativa saranno il Pullman Azzurro e la celebre Lamborghini della Polizia Stradale. Il Pullman Azzurro, un’aula didattica itinerante allestita con le più innovative tecnologie, offrirà ai partecipanti un’esperienza immersiva grazie a: La Lamborghini: un simbolo della Polizia Stradale La Lamborghini della Polizia Stradale,…
di Piergianni Fiorletta. sindaco di Ferentino A riguardo della rotatoria di Ponte Grande, il Comune di Ferentino desidera fornire alcune precisazioni sullo stato attuale dei lavori e sulle decisioni prese per garantire la sicurezza e la funzionalità dell’opera. Durante la recente riunione in videoconferenza, alla quale hanno partecipato il Sindaco di Ferentino, il Segretario comunale, l’Ingegnere responsabile dell’ufficio tecnico, il Direttore dei lavori e la ditta esecutrice, è stata confermata l’apertura provvisoria in sicurezza della rotatoria di Ponte Grande. Le opere relative alla sicurezza sono state tutte ultimate con successo e al momento non si prevedono ulteriori adempimenti da parte…
Nell’ambito di una più ampia campagna di sensibilizzazione promossa dall’Arma dei Carabinieri, i militari della Compagnia di Anagni hanno incontrato sabato 10 agosto gli anziani residenti nella località San Filippo. L’obiettivo dell’iniziativa è stato quello di informare e sensibilizzare la popolazione sulle più diffuse tecniche utilizzate dai truffatori ai danni degli anziani, fornendo consigli pratici per prevenire questi odiosi reati. Un fenomeno in costante crescita Le truffe agli anziani rappresentano un fenomeno sempre più diffuso e preoccupante. I malintenzionati, spesso con grande abilità, sfruttano la buona fede e la vulnerabilità delle vittime per appropriarsi dei loro risparmi. Oltre al danno…
Legambiente Anagni ha protocollato una nota in vista della seduta di Consiglio comunale che si terrà nel pomeriggio di oggi – 13 agosto 2024 – al fine, si legge in una nota inviata a questa redazione, di “ribadire l’opposizione all’enorme insediamento da 40 ettari di cemento e consumo di suolo, al posto di un’area agraria di valore”. “Dopo le osservazioni in opposizione alla delibera di c.c. n. 1 del 29/2/2024, formalmente presentate il 17 maggio 2024 e protocollate dal Comune di Anagni con il n. 17749 del 20/5/2024, ci rivolgiamo oggi direttamente ai componenti del consiglio comunale con l’intento di…
Nella notte, poco dopo la mezzanotte, i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Cassino e della Stazione di Sant’Apollinare sono intervenuti presso la Stazione Ferroviaria di Cassino a seguito di una segnalazione del capotreno. Quest’ultimo non riusciva a chiudere il treno in quanto una donna straniera rifiutava categoricamente di scendere dal vagone. Dopo vari tentativi di convincere la donna a lasciare il treno, i militari sono stati costretti a intervenire. Si trattava di una 37enne di nazionalità cinese che, una volta fatta scendere, è stata condotta presso la caserma per le procedure di identificazione. Essendo la donna priva di documenti, i…
Colfelice La prima segnalazione è arrivata intorno all’1:40 della notte scorsa. Una donna di 30 anni, residente a Mogliano Veneto e alla guida della sua Smart, ha investito un cinghiale sulla strada provinciale accesso nord a Colfelice. L’impatto ha causato danni all’autovettura. I Carabinieri di Ausonia, intervenuti sul posto, hanno effettuato i rilievi del caso e richiesto l’intervento di una ditta specializzata per il recupero della carcassa, su indicazione del servizio veterinario. San Giorgio a Liri Poco prima della mezzanotte, un altro incidente si è verificato a San Giorgio a Liri, sulla strada provinciale accesso Vallemaio. Un automobilista a bordo…
di Ivan Quiselli Molto più che un prezioso ornamento e non soltanto uno straordinario reperto archeologico; l’Anello di Carvilio è un’opera d’arte in miniatura, simbolo dell’amore infinito che lega la madre Aebutia Quarta al figlio Carvilio e che ci parla di un legame indissolubile, capace di superare anche la morte. Scoperto casualmente nel 2001 in una tomba romana in località Ad Decimum, nei pressi di Grottaferrata, questo gioiello è oggi custodito presso il Museo Archeologico di Palestrina diretto dalla dott.ssa Martina Al Monte, all’interno di Palazzo Colonna-Barberini, sulla sommità del santuario ellenistico della Fortuna Primigenia. A commissionarne la realizzazione fu…
di Giorgio Stirpe Frosinone ancora lontano dalla forma migliore, Pisa già in ritmo campionato. Questo ha detto la gara dei 32esimi di finale di Coppa Italia allo Stirpe, terminata con una netta sconfitta dei ciociari (0-2) che hanno abbandonato subito la competizione tricolore, lo scorso anno foriera di grandissime soddisfazioni per tifosi e società (storica vittoria per 4-0 a Napoli). Una gara anonima, piatta, priva di spunti tecnici interessanti, un’idea di gioco rimasta ancora tale, tanto lavoro da fare per Vivarini quando all’inizio del campionato manca meno di una settimana. Contro i toscani ha funzionato davvero poco, ma non è…
Boville Ernica si prepara a vivere due giorni all’insegna della musica e delle danze popolari. Dal 12 al 13 agosto, infatti, si terrà la 22ª edizione di Boville Etnica, un evento che ogni anno richiama appassionati e curiosi da tutta Italia. Un programma ricco di appuntamenti Il programma di quest’anno è particolarmente ricco e variegato. Si comincia il 12 agosto con il Classic Rock Duo, che rivisiterà in chiave acustica i grandi successi del rock, e proseguirà con l’EKO Orchestra, un ensemble di 33 chitarristi che eseguirà un repertorio che spazia dalle colonne sonore alle composizioni pop. Il 13 agosto…