Autore: Redazione

Colfelice La prima segnalazione è arrivata intorno all’1:40 della notte scorsa. Una donna di 30 anni, residente a Mogliano Veneto e alla guida della sua Smart, ha investito un cinghiale sulla strada provinciale accesso nord a Colfelice. L’impatto ha causato danni all’autovettura. I Carabinieri di Ausonia, intervenuti sul posto, hanno effettuato i rilievi del caso e richiesto l’intervento di una ditta specializzata per il recupero della carcassa, su indicazione del servizio veterinario. San Giorgio a Liri Poco prima della mezzanotte, un altro incidente si è verificato a San Giorgio a Liri, sulla strada provinciale accesso Vallemaio. Un automobilista a bordo…

Leggi Tutto

di Ivan Quiselli Molto più che un prezioso ornamento e non soltanto uno straordinario reperto archeologico; l’Anello di Carvilio è un’opera d’arte in miniatura, simbolo dell’amore infinito che lega la madre Aebutia Quarta al figlio Carvilio e che ci parla di un legame indissolubile, capace di superare anche la morte. Scoperto casualmente nel 2001 in una tomba romana in località Ad Decimum, nei pressi di Grottaferrata, questo gioiello è oggi custodito presso il Museo Archeologico di Palestrina diretto dalla dott.ssa Martina Al Monte, all’interno di Palazzo Colonna-Barberini, sulla sommità del santuario ellenistico della Fortuna Primigenia. A commissionarne la realizzazione fu…

Leggi Tutto

di Giorgio Stirpe Frosinone ancora lontano dalla forma migliore, Pisa già in ritmo campionato. Questo ha detto la gara dei 32esimi di finale di Coppa Italia allo Stirpe, terminata con una netta sconfitta dei ciociari (0-2) che hanno abbandonato subito la competizione tricolore, lo scorso anno foriera di grandissime soddisfazioni per tifosi e società (storica vittoria per 4-0 a Napoli). Una gara anonima, piatta, priva di spunti tecnici interessanti, un’idea di gioco rimasta ancora tale, tanto lavoro da fare per Vivarini quando all’inizio del campionato manca meno di una settimana. Contro i toscani ha funzionato davvero poco, ma non è…

Leggi Tutto

Boville Ernica si prepara a vivere due giorni all’insegna della musica e delle danze popolari. Dal 12 al 13 agosto, infatti, si terrà la 22ª edizione di Boville Etnica, un evento che ogni anno richiama appassionati e curiosi da tutta Italia. Un programma ricco di appuntamenti Il programma di quest’anno è particolarmente ricco e variegato. Si comincia il 12 agosto con il Classic Rock Duo, che rivisiterà in chiave acustica i grandi successi del rock, e proseguirà con l’EKO Orchestra, un ensemble di 33 chitarristi che eseguirà un repertorio che spazia dalle colonne sonore alle composizioni pop. Il 13 agosto…

Leggi Tutto

Ieri mattina, domenica 11 agosto 2024, i Carabinieri della Compagnia Roma Casilina e quelli del Gruppo Carabinieri Forestali di Roma hanno eseguito una vasta operazione di controllo straordinario del territorio nell’area sud-est della capitale finalizzato alla prevenzione del fenomeno degli incendi nella stagione estiva attraverso l’esecuzione di mirati controlli indirizzati a verificare il rispetto della normativa nazionale e locale in materia ambientale e anti-incendio. I Carabinieri hanno sottoposto a verifiche diversi siti, preliminarmente individuati ad esito di specifica attività di monitoraggio e hanno accertato diverse violazioni. In particolare, i Carabinieri hanno denunciato l’amministratore unico di una ditta in quanto, all’interno…

Leggi Tutto

Si terranno domani – martedì 13 agosto 2024 – alle ore 11.30 nella chiesa della Madonna del Piano a Morolo le esequie di Sonia Silvestri, la donna di 50 anni che ieri sera, attorno alle 20.30, si è spenta improvvisamente nella propria abitazione mentre era a cena con una sua congiunta. Tra le probabili cause del decesso, quella del malore improvviso o di un boccone di cibo che è le andato di traverso, otturandole le vie respiratorie. La donna era particolarmente stimata e conosciuta in paese; la sua dipartita ha gettato nello sconforto la mamma, i fratelli, le cognate, i…

Leggi Tutto

Di seguito pubblichiamo integralmente e senza modifiche la nota stampa inviata a questa redazione da AnagniViva, Diritto alla Salute, Retuvasa, Associazione Culturale Anagni Cambia Anagni, TerraDolce, Sconfinatamente, Gruppo Civico LiberAnagni, Sinistra Italiana Anagni, Possibile Anagni, Partito Comunista Italiano Anagni, Componente “Rinnovamento” Lo schiaffo di Anagni verrà sostituito con lo “sfregio di Anagni”. Nel prossimo Consiglio comunale si voterà per l’approvazione del Rapporto Ambientale del Nuovo Insediamento Logistico di Cangiano San Bartolomeo, progetto al quale ci opponiamo fermamente. Lo “sfregio” di Anagni è un colpo di mano contro il nostro territorio e chi lo vive. La Giunta Natalia nel Novembre del…

Leggi Tutto

Caldo estremo: l’Italia sotto la cupola africana Quella di oggi – domenica 11 agosto – è stata la giornata più calda dell’anno. L’anticiclone africano, infatti, ha raggiunto la sua massima intensità, portando con sé un caldo torrido e una stabilità atmosferica pressoché totale. Le temperature massime potranno toccare i 40°C in molte aree del Sud Italia e sulle due Isole Maggiori, con punte di 37/38°C al Centro e fino a 36/37°C in Valle Padana. Allarme rosso: picchi di 42-43°C La situazione è destinata a peggiorare nei giorni successivi. Le previsioni indicano che il culmine dell’ondata di calore si avrà tra…

Leggi Tutto

Un progetto tutto italiano Da oggi Papa Francesco si sposterà su una carrozzina innovativa, progettata e costruita interamente a Frosinone. La nuova carrozzina è caratterizzata da una struttura leggera, regolabile e rivestita in pelle con tessuto lavabile. Uno degli elementi distintivi è il colore: un bianco che rispecchia perfettamente i simboli e i colori del Vaticano. Un lavoro di precisione e dedizione La consegna della carrozzina è avvenuta nella Sala Nervi del Vaticano, dove è stata donata al Santo Padre. Il progetto è stato portato avanti con grande impegno da un team delle Officine Ortopediche di Frosinone, guidato dal professor…

Leggi Tutto

Un viaggio nella musica iniziato da bambino. Ed arrivato ora al primo vero successo, con l’uscita del suo primo singolo. E’ arrivato pochi giorni fa, lo scorso 9 agosto, su tutte le piattaforme “Se questa notte”, il primo singolo di Samuele Cirelli, giovanissimo cantautore di Sora noto sui social, dove è conosciuto con il nome Zisa. Un singolo nato da una cameretta e dalla voglia di guardare dentro le cose. La passione per la musica e per le parole nascono da subito per Samuele; poi gli anni passano, ma la voglia di giocare con le parole e con le note…

Leggi Tutto