Un nuovo dramma si è consumato sulle strade di Paliano. Nella notte, intorno all’1:00, un grave incidente stradale si è verificato sulla Strada Provinciale 118, all’altezza del chilometro 7. Protagonista della tragedia un 68enne del luogo alla guida di una Fiat Punto. Per cause ancora da chiarire, l’uomo ha perso il controllo del veicolo, uscendo autonomamente dalla carreggiata. L’auto, dopo una violenta sbandata, si è schiantata contro la recinzione di un’abitazione, ribaltandosi più volte. Impatto letale L’impatto è stato violentissimo e non ha lasciato scampo all’uomo, che è deceduto sul colpo. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i…
Autore: Redazione
Una dipartita prematura che getta nello sconforto l’intera comunità di Anagni e dintorni; è quella di Giuseppe Pica, 50enne originario di Anagni, venuto a mancare ieri sera, probabilmente a causa di un infarto, a Termoli, dove aveva avviato un’attività di noleggio di gommoni. Figlio di Lorenzo e di Oliva e fratello di Marco, tutti venuti a mancare alcuni anni fa, Giuseppe era conosciuto ad Anagni con il simpatico soprannome di “assessore”, visto che suo papà per tanti anni ha rivestito proprio questo ruolo in città. Le esequie si terranno lunedì 5 agosto prossimo alle ore 11.00 nella chiesa di San…
È bastata una visita lampo per infiammare i golfisti del circolo golf club Fiuggi. Alessandra Fanali si è recata questo pomeriggio presso il circolo locale dove ha incontrato il suo accompagnatore. Accolta da una ovazione e applausi scroscianti, campionessa azzurra si è intrattenuta con l’assessore allo sport Laura Latini: “Ho portato il saluto dell’amministrazione comunale alla nostra campionessa – ha spiegato l’assessore – facendole un grande in bocca al lupo per l’imminente partenza per Parigi. Sarà un’avventura sportiva e personale davvero intensa perché già partecipare alle Olimpiadi 2024 con i colori della nostra Nazionale è un qualcosa di straordinario”. La…
SETTEFRATI (FR): Un sospiro di sollievo ha avvolto la comunità di Settefrati e, in particolare, la famiglia di Tiziano, residente a Sant’Ambrogio sul Garigliano. L’uomo, giunto giovedì scorso presso il Santuario della Madonna di Canneto con la sua autovettura, aveva fatto perdere le proprie tracce, scatenando un’immediata e intensa attività di ricerca. Un impegno corale Carabinieri di Sora e Cassino, affiancati dai Carabinieri Forestali, Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Soccorso Alpino e da numerosi privati cittadini, si sono prodigati senza sosta per ritrovare Tiziano. Le ricerche, estese a tutto il territorio circostante il Santuario, sono proseguite giorno e notte, ma…
di Chiara Alessandrini Il 4 agosto, alle ore 21:00, Piazza San Pietro a Supino sarà il suggestivo scenario del concerto “Un palco all’opera”, organizzato dal Comune Di Supino a cura del Concentus Musicus Fabraternus Josquin Des Pres.L’evento sarà un’esperienza imperdibile per gli amanti della musica classica e dell’opera. Si esibiranno gli artisti, Soprani : Vittoria D’Annibale, Cinzia Cristofanilli, Mariagrazia Molinari, Veronica Spinelli, Mezzosoprano, Fabiola Mastrogiacomo, Tenore: Enrico Talocco, Baritono, Michele Migliori.All’organo il maestro Guido Iorio, e al pianoforte Chiara Olmetti. La direzione è di Mauro Gizzi. Il programma musicale della serata prevede l’esecuzione di celebri brani di Giuseppe Verdi, Georges…
“Siamo lieti di poter finalmente annunciare alla cittadinanza che, dopo anni di proroghe e di attese, si è conclusa la procedura per l’individuazione della Ditta alla quale verrà affidato il nuovo servizio di igiene urbana. L’aggiudicazione è a favore della Ditta Teknoservice Srl. I tempi di attesa sono risultati più lunghi di quanto potessimo aspettarci, ma sono stati dovuti a importanti e necessari controlli che gli uffici della SUA (Stazione Unica Appaltante) della Provincia di Frosinone hanno eseguito”. E’ quanto scrive in una nota inviata a questa redazione il sindaco di Alatri Maurizio Cianfrocca, che aggiunge: “è importante dire anche…
Sulla A1 Milano-Napoli, nel tratto compreso tra Colleferro e Anagni in direzione di Napoli ci sono cinque km di coda a causa della perdita di carico da parte di un camion al km 598, costituito da pomodori. Il traffico defluisce su una sola corsia. A chi viaggia in direzione di Napoli si consiglia di uscire a Valmontone, seguire per Colleferro-Frosinone, percorrere la SS6 Casilina e fare rientro in autostrada dalla stazione di Anagni. Sul luogo dell’evento sono presenti il personale di Autostrade per l’Italia, la Polizia Stradale e tutti i mezzi di soccorso. ringraziamo il nostro lettore Moreno per le…
Ieri sera, venerdì 2 agosto, intorno alle ore 18:30, sulla SR 82, al chilometro 82+200, si è verificato un violento scontro tra due veicoli. A scontrarsi sono state un’autovettura Mercedes E 270, condotta da un 75enne residente a Ceprano, e una motocicletta Kawasaki Z900, guidata da un giovane di 25 anni, anch’egli del luogo. L’impatto è stato molto violento e ha richiesto l’intervento immediato dei soccorsi. Sul posto sono giunti i Carabinieri di Pontecirvo per effettuare i rilievi del caso e accertare le dinamiche dell’incidente. Il motociclista, a seguito dello scontro, ha riportato gravi ferite. Considerata la gravità delle sue…
Trovato morto a bordo strada, probabilmente investito da qualche auto in transito nella notte tra venerdì e sabato, ed appoggiato da qualcuno sul contenitore dei rifiuti per l’umido, in attesa di essere ritirato e smaltito. E’ quanto accaduto ad uno sfortunato tasso adulto, mammifero della famiglia Mustelidae (quella di cui fanno parte anche martore, faine e donnole, per intenderci), nella zona degli Altipiani di Arcinazzo, precisamente lungo la via Sublacense. Più che ad un conferimento di rifiuti vero e proprio, il gesto sembra lo scherzo di qualche buontempone. Resta aperta – però – la questione della strage silenziosa degli animali…
di Matteo Campoli, sindaco di Fumone, e Roberto Martufi, parroco “Quando Fumone fuma la campagna trema”! Quest’espressione da sempre accompagna il nome del nostro borgo; quando il nemico arrivava e veniva avvistato, da Fumone si alzava un fumo di segnalazione così da permettere a tutti di prepararsi ad affrontare l’imminente pericolo! Nell’arco di un mese già due volte da Fumone si alza un fumo che, se pur non con lo stesso scopo di prima, sta ad indicare anche ora un pericolo! Pericolo che non viene solo dalle fiamme che si alzano e che lambiscono le case abitate o che distruggono…