Un’Opportunità Unica per gli Appassionati di Storia L’Istituto di Storia e di Arte del Lazio meridionale (ISALM) ha lanciato un bando per cinque borse di studio residenziali destinate a giovani studiosi interessati ad approfondire la conoscenza degli statuti medievali delle comunità del Cassinate. Questi preziosi documenti, conservati presso l’Archivio dell’Abbazia di Montecassino, rappresentano una vera e propria miniera d’oro per gli storici, in quanto offrono un’istantanea della vita quotidiana, delle istituzioni e del diritto delle comunità medievali. Un Viaggio nel Tempo Il seminario di studi, della durata di tre anni, si svolgerà principalmente presso l’Abbazia di Montecassino e l’Università di…
Autore: Redazione
Un incontro per fare il punto sulla situazione Presso la Sala Tevere della sede di Via Cristoforo Colombo, la Direzione Regionale del Ciclo dei Rifiuti della Regione Lazio ha organizzato un incontro per fare il punto sulle attività previste nell’accordo di programma sottoscritto nel 2019 dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e Regione Lazio. Uniche associazioni del territorio presenti, Re.Tu.Va.Sa. e Circolo Legambiente Anagni. Un problema complesso che richiede un approccio multidisciplinare Come noto, l’accordo di programma prevede interventi puntuali su 8 siti industriali particolarmente critici e interventi di area vasta volti a valutare lo stato delle matrici…
Ieri sera, a Valmontone, i Carabinieri della locale Stazione, coadiuvati dai colleghi della Stazione di Colleferro e Labico, hanno arrestato tre persone (un 44enne, un 37enne e un 42enne), gravemente indiziate di rissa, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. Nello specifico, i carabinieri di Valmontone sono intervenuti presso un bar poiché hanno ricevuto la segnalazione di due uomini che, in uno stato di alterazione, importunavano i clienti. Arrivati sul posto i militari hanno riportato alla calma il 44enne e il 37enne, durante le fasi di identificazione è sopraggiunto il 42enne, fratello del 44enne, che a causa di precedenti dissapori irrisolti…
Nell’ambito dell’azione di controllo dei Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Latina, per contrastare il fenomeno delle violazioni in materia ambientale presso i principali impianti di trattamento di rifiuti in provincia di Frosinone, al termine di una complessa attività di controllo, svolta con la collaborazione tecnica di ARPA Lazio – Sezione di Frosinone, veniva denunciato in stato di libertà l’Amministratore Unico di una società operante nel settore del trattamento e recupero dei rifiuti non pericolosi, sita nella zona industriale di Anagni. Nel corso dell’attività ispettiva si accertava che la ditta in questione esercitava l’attività in violazione dell’autorizzazione ambientale posseduta, realizzando,…
La comunità di San Filippo, popoloso quartiere periferico di Anagni, celebra la figura di don Armando Trisinni, figura di spicco nel panorama religioso e culturale cittadino fino al 1993, anno della sua morte; lo fa dedicandogli un monumento marmoreo posizionato proprio nel punto in cui – in quel tragico 2 ottobre che tutti ricordano – venne trascinato via ed ucciso da un fiume d’acqua formatosi a seguito delle piogge impetuose di quei giorni. Ieri pomeriggio – alla presenza, tra gli altri, del vicesindaco di Anagni Riccardo Ambrosetti e dei membri dell’associazione “San Filippo Terra nostra”, molto attivi nella promozione e…
Il problema del sovraffollamento carcerario in Italia è un’emergenza che richiede interventi urgenti. Lo ha ribadito il Vicepremier e Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, durante una visita alla Casa di reclusione di Paliano. “Abbiamo messo in campo una serie di misure concrete per affrontare questa situazione complessa”, ha dichiarato Tajani, sottolineando l’importanza di un intervento strutturale che coinvolga tanto gli istituti penitenziari quanto il personale di polizia penitenziaria. Durante la visita, il Ministro ha elogiato la Casa di reclusione di Paliano, definendola “un modello per quanto riguarda la pena che rieduca”. In particolare, Tajani ha posto l’accento sull’importanza di guardare…
Il Centro di Salute Mentale di Anagni ha il piacere di annunciare al territorio la nascita di “Le Sibille News”, un nuovo mensile dedicato a far conoscere da vicino l’innovativa realtà dell’Officina dei Pensieri. Nata da un’idea del centro stesso, l’Officina dei Pensieri è uno spazio di incontro e di scambio tra artisti, poeti, scrittori, pittori e pensatori che, attraverso la loro creatività, contribuiscono a un percorso terapeutico unico e coinvolgente. Con “Le Sibille News”, il Centro di Salute Mentale di Anagni intende aprire le porte di questa straordinaria esperienza alla comunità, condividendo le emozioni, le riflessioni e i risultati…
Fiuggi si prepara a vivere tre giorni all’insegna del divertimento e della tradizione con la XXXIV edizione della Festa del Colle, in programma dal 16 al 18 agosto nel cuore del quartiere storico. L’evento, ormai un appuntamento fisso per la comunità locale e non solo, propone un ricco programma di attività per tutte le età, dal mercatino artigianale agli spettacoli musicali, dai giochi popolari alle degustazioni enogastronomiche. Tre giorni di festa La manifestazione prenderà il via venerdì 16 agosto con l’apertura del mercatino e degli stand gastronomici e uno speciale concerto rock a cura di COLLE ON THE ROCK in…
Sgurgola si prepara a brillare di una luce nuova. Il 10 agosto, infatti, torna l’attesissima Cena in Bianco, un evento che negli ultimi anni ha saputo conquistare il cuore di centinaia di persone. Nata dalla voglia di creare un momento di aggregazione e condivisione, la Cena in Bianco di Sgurgola ha ormai raggiunto il suo terzo anno e si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti della convivialità e della bellezza. Un programma ricco di sorprese: La serata prenderà il via con un percorso artistico-storico alla scoperta dei murales realizzati nell’ambito del progetto “Dipingere la musica”. A seguire, la tanto…
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Tivoli hanno arrestato un 70enne italiano in seguito ad una serie di incendi dolosi che hanno tenuto sotto scacco il piazzale Gran Torino a Tivoli. L’uomo è gravemente indiziato dei reati di tentata estorsione e incendio. Tra febbraio e maggio di quest’anno, ben 15 autovetture sono state danneggiate dalle fiamme, seminando panico tra i residenti. Grazie a un’intensa attività investigativa, i Carabinieri sono riusciti a risalire all’autore di questi atti criminali, identificandolo in un geometra che aveva avuto una disputa con una coppia che abita nelle vicinanze del piazzale. Il movente dell’azione…