L’estate anagnina si è tinta di sport e divertimento con il primo Torneo di Beach Volley “Città di Anagni”, organizzato dall’A.S.D. Virtus Volley Anagni-Ferentino in collaborazione con il Comitato Provinciale Csen di Frosinone e con il Patrocinio del Comune di Anagni. Tenutosi dal 26 luglio scorso nel quartiere Osteria della Fontana, l’evento ha visto la partecipazione di numerosi atleti provenienti da diversi paesi della provincia, che si sono sfidati in appassionanti partite. Grazie alla disponibilità della Protezione Civile di Anagni, il campo allestito nel nuovo parchetto è stato opportunamente illuminato, creando un’atmosfera coinvolgente e permettendo lo svolgimento delle gare anche…
Autore: Redazione
Grande successo per il Raduno Bandistico Internazionale tenutosi a Colleferro lo scorso 20 luglio, in occasione del decennale dell’Associazione di Promozione Sociale Filarmonica Città di Colleferro. Questa straordinaria manifestazione, senza precedenti nella storia della città, ha riunito sette ensemble musicali e oltre 250 musicisti provenienti da diverse regioni italiane e da nazioni straniere, offrendo al pubblico un’esperienza musicale indimenticabile. Cortei per le vie cittadine, concerti mozzafiato e performance coinvolgenti hanno incantato la comunità di Colleferro, che ha risposto con entusiasmo e calore all’iniziativa. La Festa della Filarmonica è stata un’occasione unica per celebrare i dieci anni di attività dell’associazione e…
Un giorno triste, tristissimo – quello di oggi – per Piglio e per l’intera comunità pigliese che piange la scomparsa di una cara ed stimatissima concittadina, Domenica Celletti. Assessora nella giunta comunale guidata dal sindaco Mario Felli dal 2014 fino al 2017, sempre in prima linea nell’organizzare eventi, incontri culturali, iniziative a favore della comunità, Domenica è venuta a mancare questa mattina a Cassino. Donna straordinaria ed esemplare, da sempre impegnata in battaglie condotte con profondo senso civico e morale, Domenica è stata un vero e proprio punto di riferimento per la comunità in cui viveva; la sua dipartita prematura,…
Dopo il successo delle prime date e la partecipazione dell’autore alla trasmissione di Rai1 “Mille e un libro. Scrittori in tv” condotta da Gigi Marzullo, il tour di presentazioni arriva a Fiuggi. Domenica 4 agosto, alle ore 18:30, Emilio Limone presenterà “Il mistero di Villa Feoli” presso il Grand Hotel Villa Igea. L’evento, organizzato dall’associazione Trovautore e dalla Libreria del Toboso, sarà moderato da Francesco Severa. Per l’autore sarà un appuntamento speciale perché Rofi Terme, la cittadina di fantasia dove è ambientato il romanzo, è ispirata proprio a Fiuggi, dove Limone ha vissuto in passato e ha ricoperto il ruolo…
Trenitalia ha riaperto il traffico sui binari dell’alta velocità fra Roma e Firenze dopo che l’incendio scoppiato a Orte è stato domato. La circolazione ferroviaria sta riprendendo gradualmente verso Termini, anche se non sono mancati momenti di tensione e forti disagi: almeno 500 persone sono uscite dal treno sulle aree verdi intorno ai binari in attesa che riprendesse la circolazione. Nei prossimi minuti saranno riattivati anche i treni delle linee ferroviarie regionali fra la capitale e il nord del Lazio. Continuano invece i disagi nel Lazio meridionale, in particolare sulla tratta Roma-Napoli. I treni regionali e gli intercity sono ancora…
La Pro Loco di Anagni dà il benvenuto alle due giovani e preparatissime professioniste, entrambi anagnine, che – a partire da oggi, 30 luglio 2024 – sono entrate a far parte dello staff dell’ufficio turistico di piazza Tommaso Gismondi in quanto vincitrici del bando afferente al programma di Servizio Civile Universale “Rete museale e luoghi della Cultura nel Lazio” indetto da UNPLI, Unione Nazionale Pro Loco d’Italia. Ad Aurora De Angelis e Giulia Morelli – la prima laureata in Scienze del Turismo, l’altra diplomata in Lingue e studentessa di Design – congratulazioni ed auguri per un proficuo e utile lavoro!
Danni ingenti e seri rischi per le abitazioni nell’ennesimo, disastroso incendio che dalle 16.30 – circa – di oggi pomeriggio 30 luglio 2024 sta imperversando in località Villamagna, estrema periferia di Anagni. Sul posto, nel momento in cui scriviamo (ore 17.24), sono presenti diversi mezzi di soccorso tra cui quelli di Vigili del Fuoco, Polizia Locale, Carabinieri, Protezione civile. In attività, con il fine di evitare l’avvicinarsi delle fiamme alle abitazioni, anche diversi residenti della zona. A dare manforte ai mezzi di soccorso è giunto sul posto – da poco – anche un’autobotte messa a disposizione dalla ditta Aleco dell’imprenditore…
Alatri si prepara ad ospitare un importante evento dedicato alla biodiversità urbana. Il 30 agosto 2024, alle ore 18:30, presso il Chiostro di San Francesco, si terrà una conferenza dal titolo “Giardino: patch urbana di connessione ecologica”. L’incontro, moderato da Massimiliano Pistilli, sarà seguito dalla presentazione del volume “Con madre Claudia nel giardino dello sposo” a cura di Matteo Marcoccia. L’iniziativa, patrocinata da Società Italiana d’Arboricoltura, Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati di Rieti Latina Viterbo e Frosinone e SIA Edizioni Archeoares, si propone di sottolineare il ruolo fondamentale dei giardini all’interno del tessuto urbano. Questi spazi…
Nella quarta tappa del Trofeo Moto Estate, disputata domenica 28 luglio sul circuito Riccardo Paletti a Varano De Melegari, il centauro ferentinese Paolo Spina ha perso il podio all’ultimo giro in gara 2, ma il quarto posto sia in gara 1 che in gara 2 gli consente di mantenere la testa del campionato nella classe Race Attack 600, quando manca solo una gara alla fine del campionato. Le gare si sono svolte in condizioni meteo disumane, con caldo asfissiante. Le prove ufficiali si sono tenute domenica mattina, gara 1 alle 11:30 e gara 2 alle 16:45. La moto e le…
Ferragostia Antica torna, con l’ottava edizione, ad animare il Borgo di Ostia Antica per valorizzare le straordinarie ricchezze storiche, archeologiche e paesaggistiche del Municipio X. Dall’8 al 16 agosto 2024, le visite guidate performative e la suggestiva messinscena degli spettacoli multidisciplinari in programma animeranno il Borgo rinascimentale di Ostia Antica, perfetta scenografia naturale per lasciarsi trasportare in altri mondi e altre epoche tra Circo-teatro, arte di strada, musica e danza, per 6 spettacoli coinvolgenti, emozionanti ed immersivi. Le visite guidate con performance prendono il via l’8 e il 9 agosto, alle ore 17 e alle 18.30, con l’apertura straordinaria di Tor…