Si chiude con un’archiviazione definitiva una vicenda che aveva gettato un’ombra su una serata di calcio allo Stadio Benito Stirpe di Frosinone. Il GIP presso il Tribunale di Frosinone ha infatti disposto l’archiviazione, con le formule “il fatto non sussiste” per quanto riguarda le presunte molestie sessuali e “non penalmente rilevanti” per le altre condotte contestate, della denuncia-querela presentata da un’hostess dell’Area Hospitality dello stadio frusinate. La giovane, impegnata nell’accoglienza dei clienti vip durante l’incontro di calcio Frosinone-Pisa dello scorso anno, aveva sporto denuncia il 27 ottobre 2024 presso la Squadra Mobile di Frosinone, riferendo di aver subito apprezzamenti e…
Autore: Redazione
Scene raggelanti, cruente, di una violenza inaudita che lascia sgomenti sia per la dinamica in sé ma anche per l’età dei protagonisti. Tra i 12 e i 13 anni, appena usciti dall’infanzia, coinvolti in un episodio di aggressività brutale che sembrano appartenere a un mondo altro, lontano dalla normalità di una tranquilla città di provincia. È accaduto sabato scorso ad Anagni, in pieno centro storico, nel parcheggio di via San Magno. Una zona trafficata, a due passi da diversi istituti scolastici, dove decine di ragazzini si sono dati appuntamento per quello che sembra essere stato un vero e proprio regolamento…
Un drammatico incidente si è verificato intorno alle ore 11.00 di oggi, 8 ottobre 2025. Un uomo è rimasto gravemente ferito mentre era impegnato in lavori agricoli sul proprio terreno in via San Rocco, nella frazione di Terravalle, nel Comune di Ferentino. Secondo le prime ricostruzioni, il 67enne stava manovrando un motocoltivatore per la lavorazione del fondo di sua proprietà quando, per cause ancora in corso di accertamento, è stato travolto dal mezzo agricolo. Le lame rotanti del motocoltivatore lo hanno colpito violentemente alla gamba sinistra, provocandogli ferite gravi che hanno reso necessario un intervento d’urgenza. L’allarme è scattato immediatamente…
Un altro incidente sul lavoro si è verificato questa mattina in Ciociaria, riaccendendo i riflettori sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Teatro dell’episodio è stato uno stabilimento industriale di Villa Santa Lucia, in provincia di Frosinone, dove un operaio di sessant’anni ha riportato lesioni dopo essere stato investito da un muletto condotto da un collega. La dinamica dell’incidente L’allarme è scattato intorno alle ore 9.00 di oggi, martedì 7 ottobre 2025, quando all’interno del magazzino di un’azienda specializzata nella produzione di carta, situata in via Casilina Nord, si è consumato l’infortunio. L’operaio, residente a Castelnuovo Parano, stava svolgendo regolarmente il…
Un pomeriggio di arte, storia e cultura ha segnato ieri l’inizio di una nuova collaborazione tra due gioielli del patrimonio italiano. Anagni e Bevagna hanno suggellato un patto di amicizia che promette di valorizzare le affinità storiche e culturali tra i due territori, in un evento che ha visto protagonista l’inaugurazione della mostra Canticum in chartis mevaniae presso Palazzo Bacchetti. L’esposizione, inaugurata alle 17:30 con grande affluenza di pubblico, rappresenta il frutto della collaborazione tra l’Associazione Culturale Las Mariposas e l’Associazione culturale Segni di Airone, in un progetto artistico di respiro nazionale che unisce passato e presente attraverso il linguaggio…
La movida di Bellegra finisce sotto la lente della Polizia di Stato. Venerdì sera, gli agenti del Commissariato di Colleferro hanno condotto un’operazione straordinaria di controllo del territorio nel piccolo comune dei Monti Prenestini, concentrando l’attenzione sui locali di intrattenimento serale che animano le notti del weekend. L’attività investigativa ha portato a risultati concreti già nelle prime ore dell’operazione. All’interno di uno dei due esercizi pubblici ispezionati, i poliziotti hanno individuato modiche quantità di sostanza stupefacente – nello specifico cocaina e hashish – nella disponibilità di due persone presenti nel locale. La serata per i due è proseguita in maniera…
Il Palazzo dei Congressi – nel cuore del quartiere EUR di Roma – ha ospitato questa mattina, 7 ottobre 2025 – l’Assemblea Generale di Unindustria 2025, evento di riferimento per la comunità imprenditoriale del Lazio e della Capitale. Oltre 1.300 tra imprenditori, manager e rappresentanti delle principali realtà industriali italiane hanno risposto all’appello lanciato dall’associazione guidata da Giuseppe Biazzo, presidente di Unindustria, sotto lo slogan “Il futuro del Lazio passa per l’impresa”. L’appuntamento, che ha preso il via alle ore 11.00 presso l’Auditorium Capitalis, ha rappresentato un momento cruciale di confronto tra mondo produttivo e istituzioni, in una fase decisiva…
Palazzo Bacchetti si prepara ad accogliere un evento dal sapore rinascimentale che promette di catturare l’attenzione degli appassionati di storia, letteratura e musica. Venerdì 11 ottobre alle ore 17.00, la prestigiosa sede ospiterà “Veronica Franco, La cortigiana poetessa”, una conferenza spettacolo che intreccia parole e melodie per raccontare la vita di una delle figure più affascinanti e misconosciute del Cinquecento veneziano. L’iniziativa, curata dalla regista Lucilla Leone e organizzata dall’Associazione Las Mariposas con il patrocinio del Comune di Anagni, rappresenta un’occasione unica per immergersi nell’atmosfera della Venezia del XVI secolo e scoprire una donna che seppe sfidare i pregiudizi del…
Un lungo applauso ha suggellato la conclusione del corso di micologia organizzato dal Comune di Fiuggi in collaborazione con l’ASL di Frosinone. La suggestiva cornice della sala Bomboniera, all’interno del teatro comunale, ha ospitato questa terza edizione che ha fatto registrare il tutto esaurito con 35 partecipanti, raggiungendo la massima capienza consentita. L’iniziativa, che ha visto tre giorni intensi di formazione teorica e pratica sul campo, è stata resa possibile grazie alla stretta sinergia tra l’amministrazione comunale e il personale specializzato dell’Azienda Sanitaria Locale. Un team di esperti che ha saputo trasmettere competenze e passione per il mondo dei funghi,…
Un tentativo maldestro di aggirare le regole che si è concluso con una denuncia. Un giovane di vent’anni, straniero residente a Frosinone, è stato scoperto dalla Polizia di Stato mentre cercava di ottenere la patente di guida utilizzando documenti falsi durante la visita medica presso l’ospedale cittadino. L’intervento delle forze dell’ordine è scattato dopo che il personale sanitario del nosocomio locale aveva notato qualcosa di sospetto nella documentazione presentata dal giovane. Insospettiti dalle certificazioni che non convincevano, i medici hanno immediatamente allertato le autorità, innescando un controllo che ha fatto emergere la truffa. Un equipaggio della Squadra Volanti della Questura…










