Autore: Redazione

Un nuovo confronto sul futuro del Ponte Giovina Convocata la Conferenza dei capigruppo per il 24 marzo L’annosa questione della demolizione e ricostruzione del Ponte Giovina torna al centro del dibattito politico locale. Su richiesta pervenuta il 20 marzo scorso, il Presidente del Consiglio Comunale, Avv. Claudio Pizzotti, ha deciso di convocare la Conferenza dei capigruppo per lunedì 24 marzo alle ore 11:00. Una scelta che, pur non strettamente necessaria dal punto di vista procedurale, dimostra l’attenzione dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Piergianni Fiorletta verso un approccio condiviso e trasparente su un’opera di fondamentale importanza per la città. Un’opera strategica…

Leggi Tutto

Colleferro celebra il 75° anniversario della storica lotta per i diritti dei lavoratori Martedì 25 marzo alle ore 17:00, presso il Teatro Vittorio Veneto, si terrà l’evento “In memoria dell’occupazione operaia della BPD”, un’iniziativa volta a ricordare un capitolo fondamentale della storia operaia di Colleferro. Durante la settimana tra il 22 e il 29 marzo 1950, circa 300 operai e operaie degli stabilimenti BPD decisero di occupare i luoghi di lavoro per rivendicare diritti e dignità per i lavoratori e le lavoratrici. Un anniversario importante per la città di Colleferro L’evento assume un significato ancora più rilevante nel contesto delle…

Leggi Tutto

Un nuovo capitolo per FI Giovani a Ferentino Claudia Angelisanti alla guida del movimento giovanile Un cambiamento significativo si registra nella politica giovanile di Ferentino: il coordinatore provinciale di FI Giovani, Gianfranco Di Renzo, ha ufficialmente conferito a Claudia Angelisanti la nomina di coordinatrice cittadina del movimento giovanile. La giovane studentessa, 23 anni, porta con sé un bagaglio di esperienza maturato in Fratelli d’Italia, partito in cui ha militato a lungo prima di compiere il passaggio a Forza Italia Giovani. Una scelta che segna un nuovo percorso e che testimonia la sua volontà di impegnarsi attivamente per il territorio. Il…

Leggi Tutto

Un evento per sensibilizzare la comunità PALIANO – Venerdì 21 marzo, il Comune di Paliano ha organizzato un incontro di grande rilevanza dedicato ai disturbi alimentari, un tema che interessa sempre più persone di ogni età e contesto sociale. L’iniziativa, promossa in collaborazione con la Fondazione Cotarella, ha visto la partecipazione di esperti del settore tra cui biologi nutrizionisti, psicologi e psicoterapeuti. Presenti anche gli assessori comunali competenti, che hanno sottolineato l’importanza della prevenzione e dell’informazione. L’impegno delle istituzioni locali L’Assessore alle Politiche Giovanili Francesca Calamari e l’Assessore alle Politiche Sociali Serena Montesanti hanno dichiarato: “Per il secondo anno abbiamo…

Leggi Tutto

Nuove rivelazioni sull’investimento mortale La dinamica dell’incidente si complica L’incidente che ha causato la morte di Assunta Musa il 29 dicembre 2024 lungo la via Casilina, all’altezza dello svincolo per le Terme di Pompeo, assume contorni più complessi grazie agli ultimi accertamenti medico-legali e all’analisi cinematica. Inizialmente si riteneva che il colpo fatale fosse stato inferto da una Countryman guidata da un impiegato 44enne, ma le nuove evidenze racconterebbero una storia diversa. L’impatto decisivo Una seconda vettura coinvolta Secondo gli esperti, il primo impatto non sarebbe stato mortale: la donna, colpita dalla Countryman, sarebbe stata sbalzata a terra. Tuttavia, il…

Leggi Tutto

Questa notte, intorno alle 05:30, un incendio ha destato allarme in via La Mola a Supino (FR), rendendo necessario l’intervento dei Carabinieri e dei Vigili del Fuoco. Le fiamme, visibili dall’esterno, hanno inizialmente fatto temere il peggio, ma il pronto intervento delle squadre di soccorso ha scongiurato conseguenze gravi. L’incendio e l’intervento tempestivo Le fiamme hanno coinvolto esclusivamente la canna fumaria, senza propagarsi al resto dell’abitazione. Gli occupanti, accortisi tempestivamente del fumo, sono riusciti ad allontanarsi in sicurezza, evitando qualsiasi rischio per la loro incolumità. Sul posto sono giunti i Carabinieri, che hanno immediatamente avviato le verifiche del caso, e…

Leggi Tutto

Scontro all’alba in un parcheggio di Patrica I Carabinieri intervengono dopo una segnalazione al 112 Alle prime luci dell’alba, intorno alle 05:30, una chiamata di emergenza ha allertato il 112 riguardo a una violenta rissa scoppiata in un’area di parcheggio a Patrica (FR). L’intervento tempestivo dei Carabinieri ha permesso di accertare la situazione, ma all’arrivo delle forze dell’ordine la scena dell’accaduto appariva già quasi deserta. Un solo uomo trovato sul posto: ha rifiutato le cure mediche Le indagini puntano a ricostruire la dinamica dei fatti Gli agenti hanno rinvenuto sul posto una sola persona coinvolta nell’episodio, che, nonostante fosse rimasta…

Leggi Tutto

Aggressione all’alba ai danni di un mezzo di soccorsoAttimi di tensione questa mattina a San Giorgio a Liri (FR), dove un’ambulanza del 118 è stata colpita da un mattone lanciato contro il parabrezza. L’episodio si è verificato intorno alle ore 05:40, mentre i sanitari stavano cercando di individuare l’abitazione del paziente da soccorrere in via Limatella. L’intervento dei Carabinieri di PontecorvoImmediatamente dopo l’accaduto, sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Pontecorvo, che hanno avviato gli accertamenti per individuare il responsabile dell’atto vandalico. Al momento, non sono ancora note le motivazioni che hanno portato all’aggressione, ma le forze dell’ordine…

Leggi Tutto

L’ultimo saluto nella Cattedrale di AnagniOggi, sabato 22 marzo 2025, la Cattedrale di Santa Maria Annunziata di Anagni ha accolto una folla commossa per dare l’ultimo saluto a Simone Necci, l’uomo di 42 anni scomparso tragicamente dopo un drammatico incidente domestico. Un’intera comunità si è stretta attorno alla sua famiglia, dimostrando con la presenza e l’affetto quanto fosse amato e stimato. Una tragedia improvvisa che ha sconvolto la comunitàLa vicenda di Simone Necci ha profondamente colpito Anagni. Circa dieci giorni fa, un’ostruzione delle vie respiratorie causata da un boccone di mozzarella ha portato a un’emergenza medica che, nonostante il ricovero…

Leggi Tutto

Un traguardo straordinario Nonna Adele Bauco spegne 100 candeline Oggi, Adele Bauco, residente di Sgurgola (FR), raggiunge un traguardo eccezionale: 100 anni di vita. Un secolo di esperienze, ricordi e affetti che la sua famiglia e l’intera comunità celebrano con gioia e riconoscenza. Nonna Adele, come è affettuosamente chiamata da chi la conosce, rappresenta una preziosa memoria storica del territorio, testimone di epoche e cambiamenti che hanno segnato la società. L’affetto della famiglia Un messaggio speciale per un giorno unico Nel giorno del suo centenario, i familiari di Adele Bauco hanno voluto dedicarle un messaggio pieno di affetto e gratitudine:<<Il…

Leggi Tutto