In occasione del Rally Città di Roma, che si è svolto lo scorso weekend a Fiuggi, presso il centro sportivo di Capo i Prati è stato aperto un importante presidio per l’atterraggio e decollo degli elicotteri. Un terminal che svolge un ruolo fondamentale al servizio delle emergenze del territorio e rappresenta un importante tassello al sistema turistico di Fiuggi. Trattasi di una elisuperficie temporanea e provvisoria H/12. “Come da programma amministrativo – conclude il sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini – è intenzione di questa amministrazione far diventare l’Elisuperficie predisposta e funzionale per i voli civili, ed in particolare turistici. Ciò…
Autore: Redazione
Si chiude una stagione ricca di eventi e di successi che hanno coinvolto tutte le oltre 130 atlete della Virtus Gym, scuola di ginnastica artistica di Fiuggi diretta dalla dott.ssa Chiara Restante. Dal settore amatoriale, dove hanno brillato tutte le ginnaste dai 3 ai 18 anni, fino ad arrivare alle competizioni più complicate ed impegnative del settore pre agonistico ed agonistico, sono state circa 50 le medaglie conquistate dalle atlete tra gare federali, regionali e provinciali. Infatti, proprio in questi settori, le atlete della Virtus si sono contraddistinte sbaragliando gara dopo gara le migliori ginnaste non solo della provincia, ma…
LABICO – L’altro ieri notte, a Labico, i Carabinieri della locale Stazione, coadiuvati da quelli di Montelanico, hanno tratto in arresto 33enne del posto, già noto, per violenza resistenza a Pubblico Ufficiale e danneggiamento.I militari sono intervenuti a Labico, previa richiesta al 112, davanti ad un locale nei pressi di Piazza Mazzini, accertando che il 33enne, in uno stato di alterazione psicofisica, dopo una violenta lite con una ragazza, in cui riportava lievi lesioni al volto, ha opposto resistenza ai Carabinieri sferrando un calcio all’autovettura di servizio. Il 33enne, sul posto ha rifiutato le cure dei sanitari del 118 e…
Un’opera attesa da oltre trent’anni dalla comunità di San Filippo, ad Anagni, ma anche dal resto della cittadinanza, finalmente terminata e riaperta al traffico veicolare. Parliamo della Strada Provinciale 164, “un’arteria fondamentale – spiega il sindaco di Anagni – che collega la comunità di San Filippo alla strada regionale Anticolana”. “Questa riapertura – prosegue il primo cittadino – segna la fine di una lunga attesa per un’opera di cruciale importanza: l’allargamento e la messa in sicurezza del ponticello stretto che rappresentava una criticità su questa strada a senso unico alternato”. Il progetto prevedeva diversi interventi, fra cui la bonifica delle…
Un nuovo guasto ha colpito la linea ferroviaria Alta Velocità tra Roma e Napoli, provocando ritardi e disagi significativi per i viaggiatori. A partire dalle 15.50 di oggi, un problema tecnico tra Labico e Anagni ha rallentato la circolazione, causando accumuli di ritardi che superano i 50 minuti, in particolare in direzione Napoli. Trenitalia ha invitato i passeggeri a consultare gli orari aggiornati sui canali ufficiali e a utilizzare il servizio “Cerca Treno” per conoscere lo stato del proprio viaggio. Anche i treni Italo sono stati coinvolti dai disservizi, con ritardi che raggiungono le due ore. La situazione ha generato…
Frosinone – Si è tenuta oggi pomeriggio presso l’aula consiliare di Palazzo Jacobucci l’Assemblea provinciale di Frosinone. Tra i punti all’ordine del giorno, la surroga del consigliere Adamo Pantano, che subentra a Gaetano Ranaldi, e l’approvazione di importanti delibere relative al bilancio e alla programmazione futura dell’ente. Il Presidente Luca di Stefano ha aperto i lavori annunciando il ritorno, a partire da settembre, del servizio civile presso la Provincia e ha sottolineato l’importanza delle attività culturali promosse da Provincia Creativa. Le variazioni al Bilancio di previsione 2024-2026, illustrate dal consigliere delegato al Bilancio Roberto Caligiore, si sono rese necessarie per…
La sera del 26 luglio, mentre si concludeva la prima tappa del Rally di Roma Capitale, un’atmosfera di festa avvolgeva gli spazi adiacenti alla Chiesa Regina Pacis. Protagonista indiscussa della serata era l’Oratorio Interparrocchiale “Il Sicomoro”, che ogni estate anima il quartiere con le sue iniziative. La festa di metà estate è stata l’occasione per presentare i risultati delle prime settimane di attività. Canzoni, giochi e tornei, tutti dedicati alla memoria di Padre Vincenzo Galli, il fondatore dell’oratorio, recentemente scomparso. Padre Vincenzo è stato l’anima del Sicomoro. È stato lui a ideare questo luogo di incontro e crescita per i…
I Carabinieri del Comando Provinciale di Roma hanno eseguito una serie di blitz antidroga nella Capitale, dal centro storico alle periferie, arrestando, d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, 11 persone e sequestrando in totale centinaia di dosi di sostanze stupefacenti tra cocaina, crack, marijuana e hashish, oltre a denaro contante, ritenuto provento delle attività illecite. I Carabinieri di Monte Sacro hanno arrestato un 60enne romano in via Renato Fucini, dopo essere stato trovato alla guida di un’autovettura in possesso 4 dosi di cocaina, 15 dosi di crack e 490 euro in contanti ritenuti provento di attività illecita. I…
di Carlo Marino, assessore alla Cultura del Comune di Anagni Per educazione e trasparenza voglio rispondere alle accuse che mi si muovono di non voler collaborare con gli attuali gestori di Casa Barnekow. Sgombrerei subito il campo da questioni legate a simpatie o antipatie personali: non ho mai scelto di patrocinare un evento a seconda della simpatia nutrita verso l’associazione e anzi, spesso abbiamo dato spazi e contributi ad associazioni non vicine politicamente alla nostra Amministrazione, proprio perché noi valutiamo i progetti e non gli orientamenti politici delle persone. Una di queste è Anagni magica misteriosa, organizzata niente di meno…
di Angelica Stramazzi Il suggestivo borgo di Serrone è, per il sesto anno consecutivo, Comune ciclabile. A decretarlo – lo scorso weekend – la F.I.A.B., Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, che ha consegnato ai rappresentanti istituzionali del Comune la simbolica bandiera gialla. Noi di anagnia.com abbiamo rivolto qualche domanda al Sindaco, dott. Giancarlo Proietto, per cercare di capire meglio le ragioni di questo successo e – perché no – vedere se si può riuscire a fare ancora di più. Dopo il sesto anno consecutivo Serrone è Comune ciclabile. Quali sono i fattori che hanno determinato da parte della Fiab l’assegnazione…