di Giorgio Stirpe E’ arrivata alla settima giornata la prima sconfitta del Frosinone. Sul campo del Venezia la squadra canarina non è riuscita a mettere la stessa intensità delle precedenti uscite di campionato. Non è facile, alla terza partita disputata in una settimana, mantenere il vigore e il furore agonistico ai livelli di sempre. Con il senno di poi, forse, Alvini avrebbe potuto cambiare qualcosa in più nella formazione iniziale. In ogni caso, quello in laguna, è un ko non può mettere in discussione quanto di buono fatto in questo primo scorcio di stagione. Un solo cambio, come detto, per…
Autore: Redazione
Anagni si conferma crocevia della politica giovanile della provincia di Frosinone. Nella città dei Papi si è infatti riunito il coordinamento provinciale di Forza Italia Giovani, guidato dal coordinatore provinciale Gianfranco Di Renzo, per fare il punto sulle attività in corso e programmare i prossimi impegni del movimento giovanile azzurro. L’incontro ha registrato un’ampia partecipazione, con moltissimi giovani provenienti da tanti comuni della Ciociaria, a testimonianza della vitalità e del radicamento territoriale dell’organizzazione. Tra i presenti anche il Segretario Regionale del Lazio di Forza Italia Giovani, che ha espresso piena fiducia nella leadership di Di Renzo e nell’intera squadra del…
di Giorgio Alessandro Pacetti Il campo sportivo comunale Frajegari di Piglio ha trovato una nuova gestione. Per i prossimi nove mesi, l’impianto sarà affidato alla società ASD Piglio Scalambra, che potrà così disputare regolarmente il campionato dilettantistico 2025-2026. La decisione è stata assunta dai consiglieri della maggioranza durante il Consiglio Comunale tenutosi il 2 ottobre 2025 alle ore 16:00. Il Sindaco Felli ha motivato l’urgenza dell’affidamento con l’imminente inizio del campionato, previsto per il 5 ottobre 2025, data in cui la squadra locale avrebbe dovuto scendere in campo per la prima giornata. Ma dietro questa decisione amministrativa si nasconde una…
Tentato furto nella notte a Roccasecca Momenti concitati nella notte tra il 3 e il 4 ottobre in località Pantanelle, nel territorio di Roccasecca, dove un gruppo di sconosciuti ha tentato di introdursi all’interno di uno stabilimento industriale. L’allarme è scattato intorno alle ore 00.15, quando il personale della vigilanza privata ha notato, grazie al sistema di videosorveglianza, la presenza di alcune persone che avevano scavalcato la recinzione del perimetro aziendale. L’intervento delle pattuglie Sul posto sono immediatamente intervenute tre pattuglie dei Carabinieri della Compagnia di Pontecorvo, insieme a una pattuglia della vigilanza e al proprietario dell’azienda. Nonostante la rapidità…
Un appuntamento da non perdere per gli amanti della poesia e della lingua italiana. Mercoledì 8 ottobre 2025, alle ore 17:00, la Biblioteca Comunale di Colleferro ospiterà la presentazione del libro “Ogni fiore lo sa” di Giuliano Belloni, nell’ambito del ciclo di incontri “Conversazione con gli Autori”. Giuliano Belloni è una figura singolare nel panorama letterario contemporaneo. Non ama definirsi poeta in senso tradizionale, preferendo descriversi come “bracciante della Parola” e “coltivatore diretto della poesia”. Una metafora che rivela il suo approccio concreto e quotidiano alla scrittura, fatto di dedizione, lavoro e attenzione alle radici della lingua. Collaboratore del Corriere…
Anagni si trasforma nel cuore pulsante del calcio da tavolo italiano. Sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025, il Palazzetto dello Sport “Tiziano Ciotti” apre le porte a un evento di portata nazionale: il girone di andata dei Campionati Italiani di Calcio da Tavolo a Squadre 2025/2026, appuntamento imperdibile per gli appassionati di questa disciplina che fonde precisione tecnica, strategia e passione sportiva. L’iniziativa, promossa dalla Federazione Italiana Sportiva Calcio da Tavolo (FISCT) insieme al Settore Nazionale Subbuteo di OPES, porta nella città dei Papi 48 club provenienti da tutta la penisola. Da Aosta a Siracusa, circa 300 atleti si…
Nel pomeriggio di ieri, 3 ottobre, una donna di 75 anni residente a Frosinone è stata vittima dell’ennesima truffa orchestrata con il collaudato schema dei finti carabinieri. Un raggiro che ha fruttato ai malviventi un bottino di circa 10mila euro in monili d’oro. Tutto ha avuto inizio con una telefonata. Un uomo, spacciandosi per un carabiniere, ha contattato l’anziana signora prospettandole problemi giudiziari imminenti e una perquisizione che si sarebbe svolta a breve presso la sua abitazione. Con tono apparentemente ufficiale e autorevole, il truffatore ha indotto la vittima a raccogliere tutti i suoi gioielli in oro e a sistemarli…
Un copione ormai tristemente collaudato, quello della “truffa del finto nipote”, che ad Ascoli Piceno ha portato via i risparmi di una vita a un’anziana del capoluogo. Ma questa volta il finale è stato diverso: grazie al tempestivo intervento della Squadra Mobile di Ascoli Piceno, il truffatore è stato arrestato mentre tentava di dileguarsi verso il Sud Italia con un bottino di 91.700 euro in contanti. L’operazione si è conclusa con successo dopo un’accurata attività investigativa avviata lo scorso 30 settembre, quando la donna era caduta nella trappola architettata dal malvivente. Una storia che purtroppo rispecchia un fenomeno in crescita,…
Una maxi operazione contro la criminalità organizzata ha portato alla chiusura di oltre 200 impianti di distribuzione carburanti in tutta Italia a marchio Ewa e Sinergy, di proprietà della società Penta Petroli. Le misure interdittive antimafia sono state disposte dalle rispettive Prefetture territoriali e applicate dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Almeno quattro degli impianti interessati dal provvedimento si trovano nella provincia di Frosinone: due ad Anagni (uno sulla via Anticolana, l’altro nel centro storico), uno a Vico nel Lazio e uno a Fiuggi. Diverse decine quelli dislocati sul territorio di Roma e provincia, altrettanti nel resto della regione. L’operazione,…
Il tardo pomeriggio del 3 ottobre 2025 ad Anagni è stato segnato da un episodio di violenza che ha visto protagonista un Carabiniere della locale Compagnia, rimasto ferito durante quello che doveva essere un controllo di routine. L’aggressione si è verificata in via San Magno, in una zona che nelle ore successive è diventata teatro di un massiccio dispiegamento di forze dell’ordine. Secondo le prime ricostruzioni, il militare dell’Arma stava effettuando una normale verifica su un individuo quando la situazione è precipitata in pochi istanti. L’uomo sottoposto a controllo, di origini straniere, ha reagito con violenza: con una carica improvvisa…










