🟥 Alatri si prepara alla Notte Bianca dello Sport Il centro storico si trasforma in una palestra a cielo aperto il 13 giugno Torna anche quest’anno ad Alatri uno degli eventi più attesi della stagione estiva: la Notte Bianca dello Sport, in programma venerdì 13 giugno 2025 nel cuore del centro storico. Promossa dall’Amministrazione Comunale di Alatri tramite l’Assessorato allo Sport, guidato dall’assessore Gianni Padovani, la manifestazione rappresenta un appuntamento consolidato per tutta la comunità locale, in grado di unire attività fisica, divertimento, inclusione e prevenzione in un’unica grande festa. 🟥 Sport e benessere per tutta la famiglia Esibizioni, laboratori,…
Autore: Redazione
🟥 Il grande ritorno del Cinema in Piazza Un’estate di film gratis all’aperto tra cultura, popolarità e bellezza Il Cinema in Piazza torna a incantare Roma con un’iniziativa che da anni fonde cinema, socialità e partecipazione popolare. Dal 1 giugno al 13 luglio 2025, ogni sera dal mercoledì alla domenica, le piazze di San Cosimato a Trastevere, il Parco della Cervelletta a Tor Sapienza, Monte Ciocci a Valle Aurelia e lo storico Cinema Troisi ospiteranno 94 proiezioni gratuite, confermando l’anima profondamente inclusiva e popolare di questo evento. Organizzato dalla Fondazione Piccolo America, l’evento è un faro culturale per l’estate romana…
🟥 Furto all’alba in un istituto tecnico di Frosinone Un trentasettenne si introduce all’ITIS e ruba il computer di un docente È accaduto tutto alle prime luci dell’alba, nella mattinata di venerdì 6 giugno 2025. Un uomo di 37 anni, già pluripregiudicato e ben noto alle Forze dell’Ordine, è stato denunciato per furto aggravato dopo essersi introdotto furtivamente all’interno dell’ITIS di viale Roma a Frosinone. L’uomo ha rubato un PC portatile lasciato in aula da un docente dell’istituto. Il gesto, rapido e mirato, sembrava destinato a passare inosservato. Ma la pronta reazione della Polizia di Stato ha ribaltato il finale.…
🟥 UN GRANDE APPUNTAMENTO NEL CUORE DEL LAZIOAnagni ospita i vertici dell’avvocatura laziale nella Sala della Ragione Sabato 7 giugno 2025 Anagni torna al centro del dibattito giuridico nazionale con un appuntamento di alto profilo: nella suggestiva Sala della Ragione, risalente al 1163 e tra i più antichi tribunali d’Europa, si terrà l’adunanza plenaria di tutti i Consigli dell’Ordine degli Avvocati del Lazio. All’evento parteciperanno le rappresentanze istituzionali del Consiglio Nazionale Forense (CNF), di Cassa Forense, del Consiglio di Disciplina e i presidenti dei Comitati per le Pari Opportunità. A coordinare i lavori sarà l’Unione degli Ordini Forensi del Lazio…
🟥 Un’altra giornata di protesta per i lavoratori Avio Il 9 giugno torna la mobilitazione sindacale sotto la guida della USB Il malcontento operaio non si spegne e si prepara a tornare sotto i riflettori: lunedì 9 giugno, i lavoratori di Avio S.p.A. torneranno a incrociare le braccia per uno sciopero di 8 ore indetto dalla USB – Unione Sindacale di Base – Lavoro Privato. L’appuntamento è fissato per le ore 10.00 in Piazza Italia, a Colleferro, dove si prevede una forte partecipazione dopo la riuscita mobilitazione del 20 maggio scorso, che ha visto l’adesione di moltissimi dipendenti. 🟥 Una…
🟥 Tamponamento drammatico sull’A1 Un violento scontro tra due auto nella calura del primo pomeriggio Gravissimo incidente, ieri sera, 5 giugno 2025, attorno alle ore 23.30 lungo l’Autostrada del Sole, nel tratto compreso tra Colleferro e Valmontone. Due auto, per cause ancora in fase di accertamento, si sono scontrate violentemente, probabilmente a seguito di un tamponamento ad alta velocità. La dinamica, ancora al vaglio della Polizia Stradale, fa ipotizzare che uno dei due veicoli abbia improvvisamente rallentato o frenato, venendo travolto da chi lo seguiva. 🟥 Ferito in condizioni disperate Un uomo trasportato d’urgenza con una gravissima ferita al braccio…
🟥 Premiazione tra legalità e consapevolezza L’incontro finale del progetto promosso da InArma A.P.I. Il 30 maggio 2025 si è svolta, nei locali del Plesso San Bartolomeo dell’Istituto Comprensivo Primo di Anagni, la cerimonia conclusiva del progetto di educazione civica promosso dall’associazione InArma A.P.I.. Una giornata emozionante, nella quale gli alunni sono stati premiati per i lavori realizzati nell’ambito di un percorso formativo iniziato a novembre 2024 e dedicato ai temi della legalità, della protezione civile e della sicurezza personale. Presenti all’evento il Presidente nazionale dell’associazione dott. Remo Paniccia, il coordinatore regionale del Lazio Giovanni Leo, il responsabile della sezione…
🟥 L’ULTIMO APPUNTAMENTO DELLA CAMPAGNA REFERENDARIA Piazza Marconi diventa il cuore della partecipazione democratica Venerdì pomeriggio Piazza Marconi, nel cuore della Città di Anagni, si prepara ad accogliere l’evento conclusivo della campagna referendaria. L’appuntamento è fissato per le ore 18:00 presso Porta Cerere, simbolico punto d’ingresso della città e ora anche crocevia di confronto civico. Sarà un’occasione preziosa per ritrovarsi, scambiare idee, ascoltare voci diverse e rafforzare la consapevolezza di quanto sia importante esercitare il proprio diritto di voto. L’invito è rivolto a tutti: residenti, curiosi, simpatizzanti e semplici passanti. Anche un semplice saluto sarà un gesto di partecipazione, perché…
🟥 Allarme trasporti nel FrusinateSindaci e consiglieri regionali riuniti in Provincia per fermare i tagli al servizio TPL Con una partecipazione ampia e determinata, si è svolto questa mattina presso Palazzo Jacobucci un incontro cruciale sul futuro del Trasporto Pubblico Locale nella provincia di Frosinone. A convocarlo è stato il presidente della Provincia, Luca Di Stefano, preoccupato per le ricadute che la nuova rimodulazione del servizio potrebbe avere sui territori a partire dal prossimo 1° luglio. “La vostra presenza testimonia l’importanza del confronto istituzionale”, ha dichiarato Di Stefano, sottolineando come la Provincia intenda restare “la Casa dei Comuni”, luogo di…
🟥 Un viaggio nella memoria attraverso le immaginiAd Acuto una mostra per gli 80 anni della Liberazione La Chiesa di San Sebastiano ad Acuto apre le sue porte alla memoria, trasformandosi in spazio di riflessione storica e artistica. Dal 6 al 15 giugno 2025, sarà ospitata la mostra fotografica “Non potevo sopportare di ascoltare”, terzo appuntamento del programma di celebrazioni per gli 80 anni della Liberazione. L’iniziativa è promossa con grande impegno dall’Amministrazione comunale di Acuto, da sempre attenta alla valorizzazione della cultura e della memoria collettiva. 🟥 Lo sguardo di Sandra Roberts sul dolore della storiaImmagini in bianco e…