Autore: Redazione

ALVITO – Una notizia che ha scosso profondamente la comunità di Alvito: nella serata di ieri si è spento Benedetto Eramo, stroncato da una malattia contro cui ha combattuto con coraggio e determinazione fino all’ultimo respiro. Il destino ha voluto che il giovane papà lasciasse questo mondo proprio nel giorno del suo 41esimo compleanno, mentre era ricoverato presso l’ospedale Sant’Andrea di Roma. Una coincidenza crudele che ha reso ancora più straziante il dolore dei familiari e di quanti hanno conosciuto Benedetto, una persona stimata e amata nel comprensorio della Valle di Comino. Chi lo conosceva lo ricorda come un buon…

Leggi Tutto

NAPOLI – Le strade di Soccavo e del rione Traiano sono finite sotto la lente dei Carabinieri della Compagnia di Napoli Bagnoli, impegnati in un’operazione a tappeto che ha portato all’arresto di un uomo e a diverse denunce. L’intervento, mirato al contrasto dello spaccio di stupefacenti e al controllo della sicurezza urbana, ha fatto emergere un quadro preoccupante di traffico illecito nei quartieri occidentali del capoluogo partenopeo. Protagonista in negativo della vicenda è un 44enne nato in Perù ma originario di Alatri, in provincia di Frosinone, fermato dai militari dell’Arma in via Tertulliano. L’uomo, già noto alle Forze dell’Ordine, è…

Leggi Tutto

La memoria coloniale italiana trova spazio nell’obiettivo di un fotografo dalle radici ciociare. Roma Negata, il progetto fotografico di Rino Bianchi, fotogiornalista e storyteller di origini anagnine, approda a Vercelli in occasione della ventunesima edizione della Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani. L’esposizione, curata da Elda Torres con allestimento a cura di StudioDieci, sarà inaugurata sabato 4 ottobre 2025 alle ore 17:00 presso StudioDieci, il centro culturale per l’arte contemporanea situato in Piazzetta Pugliese Levi 9 a Vercelli. La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 26 ottobre, con orari…

Leggi Tutto

Nel panorama letterario italiano arriva un romanzo che sfida le convenzioni di genere, mescolando con sapiente equilibrio la tensione del thriller psicologico all’ironia graffiante della commedia nera. Il peso della nebbia, ultima fatica letteraria di Daniela Molina, è un’opera coraggiosa che non teme di affrontare i lati più oscuri e controversi del mondo editoriale, trasformandoli in una narrazione coinvolgente dove il dramma si intreccia all’umorismo più caustico. Al centro della vicenda troviamo Giovanni Guarneri, un giovane professore brillante e colto che vede naufragare il sogno di una vita: pubblicare il romanzo al quale ha dedicato anni di lavoro e passione.…

Leggi Tutto

Una pagina nuova si apre per il Museo Archeologico Ernico di Anagni. La dottoressa Manuela Cerqua è stata ufficialmente nominata primo direttore della struttura museale anagnina, segnando un traguardo storico per la città dei Papi e aprendo scenari inediti per la valorizzazione del patrimonio culturale del territorio. L’annuncio è stato dato dall’assessore alla Cultura del Comune di Anagni Carlo Marino, che non ha nascosto l’entusiasmo per un risultato atteso da tempo e che rappresenta un punto di svolta per l’intera comunità. “Oggi è una giornata che entrerà nella storia culturale della nostra città”, ha dichiarato Marino, sottolineando come questa nomina…

Leggi Tutto

Doveva restare confinato in un paese della provincia di Perugia, ma è stato pizzicato dalla Polizia di Stato a Frosinone, proprio mentre si trovava nello stesso esercizio commerciale dove la sera precedente aveva messo a segno un furto. Un ritorno sul luogo del crimine che gli è costato caro: l’uomo è stato arrestato per violazione dell’obbligo di dimora e denunciato per furto aggravato. L’episodio si è concluso nella serata di ieri, quando una pattuglia della Squadra Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Frosinone, impegnata nel controllo del territorio, è stata inviata in via Aldo Moro in…

Leggi Tutto

Una giornata da ricordare per Trivigliano. L’ex stazione ferroviaria del paese ha riaperto le sue porte trasformandosi in un moderno Centro di Aggregazione Sociale, pronto ad accogliere iniziative culturali, ricreative e formative per tutta la comunità. Un traguardo storico che segna la rinascita di uno spazio simbolico, restituito alla cittadinanza grazie a un ambizioso progetto di riqualificazione. “È stata una giornata speciale che resterà nel cuore della nostra comunità”, ha dichiarato con emozione il sindaco Gianluca Latini durante la cerimonia di inaugurazione. “L’edificio è stato restituito alla cittadinanza e da oggi diventa il Centro di Aggregazione Sociale gestito dall’APS Noi…

Leggi Tutto

Una fuga rocambolesca nella notte, un inseguimento di oltre due chilometri e il rifiuto di sottoporsi all’alcol test. Si è conclusa con una denuncia in stato di libertà l’avventura notturna di una giovane residente a Frosinone, fermata questa notte dalla Polizia di Stato al termine di un breve ma concitato inseguimento per le strade del capoluogo ciociaro. I fatti si sono svolti intorno all’una di notte, quando una pattuglia della Squadra Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Frosinone, impegnata nel controllo del territorio, ha intimato l’alt a un’autovettura in transito. Una procedura di routine che ha…

Leggi Tutto

Il futuro dello stabilimento Novo Nordisk di Anagni non è a rischio nonostante l’annuncio di 9mila tagli occupazionali a livello globale da parte della multinazionale danese. A sostenerlo con forza è la UILTEC Frosinone, che lancia anche un appello alla politica italiana ed europea affinché l’industria farmaceutica continentale non ripeta gli errori dell’automotive, settore che ha visto l’Europa perdere quote di mercato cruciali per mancanza di coordinamento strategico. “Va assolutamente evitato che nell’industria farmaceutica europea ci siano divisioni e dispersioni di energie”, dichiarano i segretari della UILTEC Frosinone che si occupano di industria e del settore chimico farmaceutico. Le parole…

Leggi Tutto

Non ha mai imparato la lezione. Nonostante fosse agli arresti domiciliari per furto, un 41enne di Alatri ha continuato a violare sistematicamente le prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria, fino a quando la pazienza dei giudici e delle Forze dell’Ordine si è definitivamente esaurita. Ora, per lui, si sono spalancate le porte del carcere di Frosinone. La vicenda si è consumata nel corso degli ultimi mesi, durante i quali i militari della Stazione dei Carabinieri di Alatri hanno più volte colto l’uomo in flagranza di reato mentre si allontanava dalla propria abitazione, violando palesemente il regime di detenzione domiciliare al quale era…

Leggi Tutto