Autore: Redazione

La tragedia che ha scosso l’Italia Un velivolo militare precipita in zona boschiva durante un volo di addestramento Una giornata che doveva essere dedicata alla formazione ma che – invece – si è trasformata in un dramma che ha sconvolto l’intera comunità militare e civile del territorio pontino. Questa mattina – mercoledì primo ottobre – un velivolo dell’Aeronautica Militare è precipitato all’interno del Parco Nazionale del Circeo, nel territorio comunale di Sabaudia, in provincia di Latina. Il T-260B, un biposto appartenente al 70° Stormo con base presso l’aeroporto militare Enrico Comani di Latina, era impegnato in una missione addestrativa quando…

Leggi Tutto

In merito alle polemiche che recentemente hanno animato il paese di Piglio, l’Amministrazione Comunale e il Sindaco Mario Felli intendono smentire con fermezza le affermazioni riportate, che risultano false e fuorvianti. Di seguito, riportiamo integralmente la nota inviata a questa redazione dal primo cittadino: La Sagra dell’Uva di Piglio, giunta quest’anno alla sua 51ª edizione, è una manifestazione di straordinario richiamo turistico capace di attrarre ogni anno migliaia di visitatori e di rappresentare un importante volano economico per il territorio, le attività commerciali, le aziende vitivinicole e l’intera comunità. È doveroso ricordare che: Quanto affermato circa presunti caos, assenza di…

Leggi Tutto

di Giorgio Stirpe Vola in vetta alla classifica il Frosinone tra gli occhi dei tifosi sgranati, quasi increduli per ciò che stanno vedendo in questo inizio di stagione, dopo quella a dir poco travagliata terminata a Maggio scorso. Il match contro il Cesena ha messo di fronte due delle squadre più in forma del campionato. Il Frosinone ci è arrivato con tanti acciaccati, l’ultimo dei quali Cittadini. Una consuetudine, purtroppo, per il club ciociaro che, da almeno un paio di anni, è perseguitato dalla sfortuna. Alvini lo sa, non si preoccupa, non lo ha mai fatto, e da inizio stagione…

Leggi Tutto

Roma – Ottobre si tinge di rosa nella sanità laziale, con una campagna di prevenzione che segna un passo avanti decisivo nella lotta contro il tumore al seno. Dal primo ottobre 2025 prende il via “Ottobre Rosa 2025”, l’iniziativa promossa dalla Regione Lazio che estende gli screening mammografici gratuiti anche alle donne di età compresa tra i 45 e i 49 anni, affiancandosi al programma già consolidato per la fascia 50-74 anni. Si tratta di una campagna straordinaria di prevenzione, sensibilizzazione ed educazione sanitaria che punta tutto sulla diagnosi precoce, strumento fondamentale per contrastare efficacemente la neoplasia più diffusa tra…

Leggi Tutto

Nei giorni scorsi, la sala Consiliare del Comune di Piglio ha ospitato la presentazione della Collana Pilensis, l’opera del giornalista pubblicista e cultore di storia locale Giorgio Alessandro Pacetti. Un evento che ha richiamato l’attenzione dell’amministrazione comunale al completo: presenti il sindaco avvocato Mario Felli, l’assessore alla cultura e alla pubblica Istruzione Lucia Ceccaroni, il presidente della Proloco Maurizio Ceccaroni e il consigliere comunale con delega agli eventi Marco Mapponi. La Collana Pilensis si presenta come un progetto editoriale ambizioso e articolato: dieci fascicoli che costituiscono una vera e propria guida turistica alla scoperta del borgo di Piglio. L’opera, impreziosita…

Leggi Tutto

FERENTINO – Prende forma il sogno della mobilità dolce nella Ciociaria. Un tavolo tecnico, coordinato dal Commissario Straordinario dell’Ente Parco, riunitosi presso il lago di Canterno, ha segnato l’avvio ufficiale dell’iter dei lavori per la realizzazione della ciclopedonale Ferentino-Fumone, un’infrastruttura strategica per lo sviluppo del turismo lento e sostenibile nel territorio ciociaro. All’incontro hanno preso parte, assieme al commissario Giuseppe Incocciati, i sindaci di Ferentino Piergianni Fiorletta e di Fumone Matteo Campoli, i tecnici, la CSC srl di Roma – ditta incaricata dell’esecuzione – insieme all’archeologo chiamato a vigilare sul cantiere. Presente anche Legambiente, rappresentata da Enzo Pirazzi, a testimonianza…

Leggi Tutto

FROSINONE – Una settimana dedicata alla salute delle mamme e dei bambini. Dal 1 al 7 ottobre, le ostetriche dell’Ordine di Frosinone e provincia incontreranno donne, mamme, figlie e famiglie per sensibilizzarle sulla grande opportunità che l’allattamento al seno offre loro, sia in termini di salute che di economicità. Sette appuntamenti gratuiti in altrettanti comuni del territorio per promuovere una pratica fondamentale per il benessere di madri e neonati. L’iniziativa è promossa dall’Ordine delle Ostetriche della Provincia di Frosinone, guidato dalla Presidente Dott.ssa Laura Scarpa, in collaborazione con l’APS Stare Insieme e l’Associazione Riprendiamoci la Sanità. Un progetto che nasce…

Leggi Tutto

AGGIORNAMENTO IMPORTANTE: A causa dello sciopero generale previsto per domani – 3 settembre – lo spettacolo è rinviato al 7 ottobre alle 19.00. COLLEFERRO – Un TIR che si trasforma in palcoscenico, una piazza che diventa teatro sotto le stelle. È OperaCamion, il progetto del Teatro dell’Opera di Roma che anche quest’anno varca i confini della Capitale per portare la grande lirica direttamente sul territorio del Lazio. E venerdì 3 ottobre alle ore 19.00, l’appuntamento è in Piazza Italia a Colleferro con “Tosca” di Giacomo Puccini, melodramma in tre atti tra i più celebri e appassionanti del repertorio lirico mondiale. L’iniziativa è…

Leggi Tutto

ROMA – Una nuova speranza per il futuro di Saxa Gres. Si è tenuto presso il Parlamentino del MIMIT il tavolo per analizzare lo stato di avanzamento del progetto di rilancio industriale del gruppo che, dopo la cessione del ramo d’azienda di Anagni, lavora alla ripresa della produzione del sito di Roccasecca e al rafforzamento di Gualdo Tadino. All’incontro hanno partecipato per l’UGL Chimici il vice Segretario Nazionale Enzo Valente, il Segretario Provinciale di Frosinone Marco Colasanti e il Segretario dell’UTL Frosinone Angelo Paniccia, insieme ai vertici aziendali e ai rappresentanti ministeriali. La novità più importante è stata presentata direttamente…

Leggi Tutto

SYDNEY – Un passo storico verso il futuro dello spazio europeo. L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e Avio hanno firmato ieri, 29 settembre, un contratto da 40 milioni di euro per sviluppare tecnologie avanzate finalizzate alla dimostrazione in volo di uno stadio superiore riutilizzabile. L’accordo è stato siglato durante il Congresso Astronautico Internazionale 2025 attualmente in corso a Sydney, in Australia, alla presenza di Toni Tolker-Nielsen, Direttore del Trasporto Spaziale di ESA, e di Marino Fragnito, Chief Commercial Officer e Direttore dei Servizi di Lancio di Avio. Con una durata di 24 mesi, l’accordo rappresenta l’obiettivo strategico di progettare un secondo…

Leggi Tutto