Autore: Redazione

Un evento culturale di grande rilevanza La comunità riscopre la propria storia nella Biblioteca “Luigi Ceci” La città di Alatri ha vissuto un momento di profonda emozione e riflessione con il convegno su “L’edizione delle Carte di Alatri” e il Mandatum di Gregorio IX del 13 marzo 1228, documento che sancisce il Miracolo Eucaristico dell’Ostia Incarnata. L’evento si è svolto nella suggestiva Sala conferenze Carlo Costantini all’interno della Biblioteca Comunale “Luigi Ceci”, luogo simbolo della cultura cittadina. Un parterre di autorità e studiosi Interventi istituzionali e un’importante testimonianza storica L’importanza dell’iniziativa è stata sottolineata dalla presenza di numerose autorità civili,…

Leggi Tutto

Inaugurazione della XXVIII edizione della BMT Un evento di rilievo per il turismo italiano Il 13 marzo 2025 ha preso il via la XXVIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo (BMT) presso la Mostra d’Oltremare di Napoli. L’evento, organizzato da Progecta, ha rappresentato un punto di incontro fondamentale per operatori turistici, agenzie di viaggio e istituzioni, consolidando il ruolo centrale di Napoli nel panorama turistico internazionale. Partecipazione istituzionale e dichiarazioni Interventi di spicco alla cerimonia inaugurale La cerimonia inaugurale ha visto la partecipazione di figure istituzionali di rilievo. La ministra del Turismo, Daniela Santanchè, ha sottolineato l’importanza crescente del turismo…

Leggi Tutto

Il Registro delle Fragilità: Un Nuovo Strumento di Solidarietà per Piglio Un’iniziativa che unisce le forze della comunità per non lasciare nessuno indietro. È con questo spirito che l’associazione “Oltre” presenta il lancio del progetto “Registro delle Fragilità”, un nuovo strumento pensato per rafforzare il sistema di protezione sociale nel comune di Piglio. L’obiettivo del progetto è creare una rete di solidarietà che coinvolga attivamente cittadini, istituzioni, associazioni e imprese nel supportare concretamente le persone più vulnerabili del territorio. Un Registro al Servizio della Comunità Il “Registro delle Fragilità” sarà uno strumento fondamentale per individuare e assistere le persone in…

Leggi Tutto

Un successo storico per il Frassati Anagni Vittoria con una giornata di anticipo Il Frassati Anagni entra nella storia del calcio a 5 femminile conquistando il titolo del campionato di Serie D, girone B, con una giornata di anticipo. Un trionfo frutto di una stagione straordinaria, caratterizzata da una marcia inarrestabile e un dominio assoluto sulle avversarie. Le ragazze biancorosse hanno entusiasmato i tifosi e gli appassionati, portando sempre più pubblico a sostenere la squadra. Numeri da record: 108 reti e due bomber al vertice Il cammino del Frassati Anagni è stato segnato da statistiche impressionanti: ben 108 reti realizzate…

Leggi Tutto

Sanzioni per tre locali: verifiche e irregolarità Nei giorni scorsi, i Carabinieri del NAS di Latina, in collaborazione con i militari della Stazione di Terracina, hanno effettuato una serie di controlli nei locali della movida della città. L’operazione, mirata a contrastare l’abuso di alcol, ha coinvolto nove esercizi commerciali dediti alla somministrazione di alimenti e bevande. Mancanza di strumenti per il controllo alcolemico Durante le ispezioni, tre attività sono risultate non conformi alle normative vigenti. In particolare, in due locali i titolari non avevano messo a disposizione della clientela un apparecchio di rilevazione del tasso alcolemico, uno strumento obbligatorio per…

Leggi Tutto

Un viaggio nella storia politica italiana PALIANO – Sabato 15 marzo, presso il Comune di Paliano, si è tenuta l’inaugurazione della mostra “Il mondo di Berlinguer, 1972-1984” di Adriano Chini, un evento di grande rilevanza culturale e politica. L’iniziativa, che coincide con il quarantesimo anniversario della scomparsa di Enrico Berlinguer, ha visto la partecipazione del Sindaco Domenico Alfieri e dell’eurodeputato Nicola Zingaretti, accanto ad altre importanti figure istituzionali. La memoria di un grande leader L’evento è stato promosso dal Vicesindaco e Assessore alla Cultura Simone Marucci e dall’Assessore alle Politiche Giovanili Francesca Calamari, i quali hanno sottolineato l’importanza della mostra…

Leggi Tutto

Scontri tra giovani nel cuore della città Un violento episodio scuote la tranquillità del sabato sera Nella serata di sabato 15 marzo 2025, intorno alle 21:30, una chiamata al 112 ha segnalato una rissa in Piazza Turriziani, nel centro di Frosinone. Secondo quanto riferito dal segnalante, un gruppo di circa 15 ragazzi, di nazionalità italiana, albanese e marocchina, si sarebbe affrontato animatamente in piazza. Durante la colluttazione, uno dei giovani sarebbe rimasto ferito, mentre il gruppo si disperdeva rapidamente dalla scena prima dell’arrivo delle forze dell’ordine. L’intervento dei Carabinieri I militari giungono sul posto, ma dei giovani nessuna traccia Le…

Leggi Tutto

Blitz dei Carabinieri nella notte Intervento tempestivo delle forze dell’ordine in via Torre Fessa FERENTINO – Nella tarda serata di sabato 15 marzo, intorno alle ore 22.45, i Carabinieri di Anagni e Ferentino, con il supporto di una pattuglia della Compagnia di Frosinone, sono intervenuti per sventare un tentato furto presso un impianto fotovoltaico situato in via Torre Fessa. La segnalazione è giunta direttamente dal proprietario, che ha notato movimenti sospetti all’interno dell’area. L’azione dei ladri e il sopralluogo dei militari Forzata la recinzione e danneggiate le telecamere di sorveglianza All’arrivo sul posto, la pattuglia dei Carabinieri di Ferentino ha…

Leggi Tutto

Un incubo nella notte: la denuncia della vittima ROMA – Una notte di orrore nel parco della Caffarella si conclude con l’arresto di tre uomini, gravemente indiziati di violenza sessuale di gruppo e detenzione illegale di arma comune da sparo. I Carabinieri della Stazione di Roma San Sebastiano, su disposizione del G.I.P. presso il Tribunale di Roma, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due cittadini indiani di 31 e 33 anni e di un cittadino pakistano di 30 anni, tutti senza fissa dimora e con precedenti penali. L’episodio risale al 14 ottobre 2024, quando una…

Leggi Tutto

Una celebrazione della gastronomia locale Il progetto che valorizza i sapori e il territorio La cucina rappresenta un’arte capace di raccontare storie, tramandare tradizioni e unire culture. In quest’ottica, il progetto “Tour Patacche De.C.O.”, promosso dal Comune di Serrone, assume un ruolo centrale nel valorizzare i prodotti tipici locali, stimolare il turismo e favorire la crescita economica della comunità. Un evento all’insegna del gusto e della tradizione Il successo della quarta tappa all’agriturismo Colle Sant’Angelo Il 13 marzo, presso l’agriturismo Colle Sant’Angelo, si è svolta la quarta tappa del Tour Patacche De.C.O., un evento che ha celebrato i sapori autentici…

Leggi Tutto