🟥 Violenza familiare sotto l’effetto dell’alcol Giovane arrestato dai Carabinieri dopo l’ennesima aggressione alla madre Nella serata di lunedì 2 giugno 2025, i Carabinieri della Stazione di Ceccano hanno arrestato in flagranza di reato un ventisettenne italiano residente a Villa Santo Stefano, colpevole di aver aggredito e picchiato la madre sessantenne. L’intervento dei militari si è reso necessario dopo una richiesta d’aiuto giunta intorno alle ore 21.00, che segnalava l’ennesimo episodio di violenza domestica all’interno di un’abitazione privata. Secondo quanto accertato dalle forze dell’ordine, il giovane – in evidente stato di ebbrezza – avrebbe colpito la madre con un pugno…
Autore: Redazione
🟥 Un riconoscimento di prestigio per la saggistica storica Menzione speciale al volume di Sante De Angelis sul ruolo di Giovanni XXIII nella crisi nucleare del 1962 Grande soddisfazione per la menzione speciale attribuita al libro “La Pace inaspettata di Giovanni XXIII – Il Papa che impedì l’olocausto nucleare”, scritto dal giornalista e docente Sante De Angelis. Il prestigioso riconoscimento arriva dalla terza edizione del Premio Letterario Nazionale “Michele Selvaggio”, promosso dall’Istituto Storico Sannio Telesino, che ha apprezzato il valore storico e documentale dell’opera. 🟥 Il Premio “Michele Selvaggio”: quando la storia incontra la letteratura Un concorso nazionale che valorizza…
🟥 UN’ARENA DI ENTUSIASMO E PARTECIPAZIONEIl Palazzetto dello Sport di Anagni si trasforma in palcoscenico per 316 giovani artisti Martedì 3 giugno, alle ore 17:00, il Palazzetto dello Sport di Anagni ha accolto un evento capace di scaldare i cuori e accendere le emozioni: uno spettacolo coinvolgente che ha visto protagonisti 316 alunni della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Primo di Anagni. Un pubblico caloroso, composto da genitori, nonni e amici, ha gremito le tribune, pronto ad applaudire un viaggio educativo e teatrale ispirato – con spirito creativo – al celebre musical Forza venite gente.…
🟥 IL CINEMA TORNA A FARE RUMORE A Frosinone nasce “Spiccio”, festival del cortometraggio diretto, urgente e autentico Con “Spiccio”, Frosinone ritrova il suo posto nel panorama culturale italiano. Il 7 giugno, a partire dalle ore 15:00, il Dream Cinema aprirà le porte a una delle iniziative più originali e cariche di significato degli ultimi anni: un festival del cortometraggio che fa della brevità espressiva e dell’immediatezza emotiva i suoi tratti distintivi. Il nome, ispirato al dialetto locale, è già una dichiarazione d’intenti: “spicciarsi”, ovvero non perdere tempo, proprio come fanno i corti, che in pochi minuti arrivano dritti al…
🟥 Grave impatto nel pomeriggio sulla Casilina Scontro tra due veicoli all’altezza del km 66: un ferito Nel primo pomeriggio di mercoledì 4 giugno 2025, un grave incidente stradale si è verificato lungo la via Casilina, in territorio del Comune di Anagni, all’altezza del chilometro 66. Due i mezzi coinvolti: una utilitaria e un furgone che, per cause ancora in fase di accertamento, si sono scontrati violentemente. L’impatto è stato violento e ha attirato l’attenzione di diversi automobilisti in transito, che hanno immediatamente lanciato l’allarme. 🟥 I soccorsi tempestivi e il lavoro della Polizia Locale Un ferito trasportato in ospedale:…
🟥 UN’INAUGURAZIONE TRA MUSICA E CITTADINANZA La nuova piazza dello Scalo diventa cuore pulsante di Frosinone La città di Frosinone si prepara a vivere un momento simbolico e identitario: venerdì 7 giugno, a partire dalle ore 20, sarà inaugurata una nuova e suggestiva porzione della piazza dello Scalo, restituita alla cittadinanza con un volto completamente rinnovato. Un progetto voluto con forza dall’amministrazione comunale, che punta a trasformare questo spazio urbano in un luogo di incontro, socialità e condivisione reale, oltre ogni schermo. «Sarà una giornata speciale per la nostra città – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – Non si…
🟥 Ultima trasferta della stagioneIl Frassati Anagni cede 2-1 sul campo dell’Antonio Ianni Il Frassati Anagni saluta la sua prima avventura nel campionato di Terza Categoria girone C con una sconfitta di misura, maturata sul campo romano dell’Antonio Ianni, ma non senza onore. Nell’ultima giornata, giocata sotto un sole cocente, i ragazzi allenati da mister Savone hanno dato battaglia, offrendo una prestazione dignitosa e combattuta nonostante le numerose assenze che hanno falcidiato la rosa. 🟥 Un primo tempo di qualitàColley firma il vantaggio, poi la rimonta dei padroni di casa A sbloccare l’incontro era stato proprio il Frassati, con Lamine…
🟥 Una protesta nel cuore del verde storico di Anagni Il PD accende i riflettori sul nuovo progetto per il parcheggio al Convitto Regina Margherita Nel primo pomeriggio di ieri, 3 giugno 2025, davanti all’ingresso del parco del Convitto Regina Margherita lungo viale Giacomo Matteotti, il Partito Democratico di Anagni ha convocato una conferenza stampa per mettere in discussione il progetto del parcheggio voluto dall’amministrazione comunale. Francesco Sordo, segretario del Circolo PD, accompagnato dal presidente Lorenzo Bondatti e da numerosi dirigenti locali, ha denunciato un sensibile ridimensionamento del progetto originario: dai 54 posti auto previsti inizialmente si sarebbe scesi a…
🟥 Allarme in pieno centro: il fuoco avvolge la Facoltà di Agraria 🟥 Mattinata di terrore a Viterbo: evacuazioni e interventi d’emergenza Questa mattina, mercoledì 4 giugno 2025, un violento incendio ha colpito la Facoltà di Agraria dell’Università della Tuscia a Viterbo, precisamente nella palazzina C di via Falcone e Borsellino, nel quartiere Riello. Le fiamme sono divampate intorno alle 10:00, generando una densa colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza. L’intera area è stata immediatamente evacuata nel raggio di 500 metri, coinvolgendo studenti, docenti e personale amministrativo. 🟥 Origine del rogo: lavori di ristrutturazione e materiali infiammabili…
🟥 Un progetto che cresce con i bambini Educazione stradale e consapevolezza civica nelle scuole di Veroli Il progetto “Strada Sicura, a scuola di sicurezza” si è concluso anche quest’anno con grande successo nelle scuole primarie di Veroli, coinvolgendo le classi dei plessi di Santa Francesca e Crocifisso. Un’iniziativa ormai consolidata, che ha saputo ancora una volta coniugare l’educazione alla sicurezza stradale con l’entusiasmo e la voglia di imparare dei più piccoli. Grazie all’impegno instancabile di Giammario Picarazzi e della sua autoscuola-nautica, i bambini hanno vissuto un’esperienza formativa unica, fatta di prove pratiche, percorsi guidati e momenti di riflessione che…