Autore: Redazione

ROMA – Una nuova speranza per il futuro di Saxa Gres. Si è tenuto presso il Parlamentino del MIMIT il tavolo per analizzare lo stato di avanzamento del progetto di rilancio industriale del gruppo che, dopo la cessione del ramo d’azienda di Anagni, lavora alla ripresa della produzione del sito di Roccasecca e al rafforzamento di Gualdo Tadino. All’incontro hanno partecipato per l’UGL Chimici il vice Segretario Nazionale Enzo Valente, il Segretario Provinciale di Frosinone Marco Colasanti e il Segretario dell’UTL Frosinone Angelo Paniccia, insieme ai vertici aziendali e ai rappresentanti ministeriali. La novità più importante è stata presentata direttamente…

Leggi Tutto

SYDNEY – Un passo storico verso il futuro dello spazio europeo. L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e Avio hanno firmato ieri, 29 settembre, un contratto da 40 milioni di euro per sviluppare tecnologie avanzate finalizzate alla dimostrazione in volo di uno stadio superiore riutilizzabile. L’accordo è stato siglato durante il Congresso Astronautico Internazionale 2025 attualmente in corso a Sydney, in Australia, alla presenza di Toni Tolker-Nielsen, Direttore del Trasporto Spaziale di ESA, e di Marino Fragnito, Chief Commercial Officer e Direttore dei Servizi di Lancio di Avio. Con una durata di 24 mesi, l’accordo rappresenta l’obiettivo strategico di progettare un secondo…

Leggi Tutto

I borghi storici tornano al centro del dibattito con un appuntamento che promette di far riflettere amministratori, tecnici e cittadini sul futuro dei piccoli centri, custodi silenziosi di un patrimonio architettonico e paesaggistico che rischia di perdersi. Il prossimo 2 ottobre 2025, la Delegazione Comunale di Serrone, in via Fabrizio de Andrè, si trasformerà in un vero e proprio laboratorio di idee dedicato alla tutela e valorizzazione dei borghi, con un’attenzione particolare ai territori esposti al rischio sismico. L’iniziativa, dal titolo “Il Piano Borghi”, è promossa dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Frosinone con il patrocinio gratuito del Comune di…

Leggi Tutto

Un’operazione fulminea dei Carabinieri ha permesso di bloccare nella notte un ladro colto in flagrante dopo aver svaligiato un’azienda vitivinicola di Paliano. L’uomo, un 40enne residente in provincia di Frosinone già noto alle Forze dell’Ordine per precedenti analoghi, è stato arrestato dall’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Anagni grazie alla tempestiva segnalazione di alcuni residenti della zona di Santa Maria di Pugliano. Tutto è iniziato quando diversi cittadini, insospettiti dalla presenza di un’autovettura Mercedes che si aggirava con fare sospetto nelle campagne, hanno allertato la Centrale Operativa dei Carabinieri di Anagni. La descrizione del veicolo e le informazioni fornite dai testimoni…

Leggi Tutto

Un pomeriggio di tensione all’Università “La Sapienza”, dove centinaia di studenti e studentesse hanno dato vita a una manifestazione che ha attraversato la città universitaria, tra fumogeni colorati, slogan scanditi al megafono e azioni dimostrative contro il rettorato. L’appuntamento, fissato per le 15 sotto la statua della Minerva, ha riunito le principali realtà politiche studentesche dell’ateneo in un corteo che ha rivendicato con forza la rottura degli accordi didattici con le università israeliane. “Stop accordi, Sapienza contro la guerra. Stop al genocidio”, questo il messaggio principale che ha accompagnato la mobilitazione. Tra i cartelli sventolati dai manifestanti, striscioni con la…

Leggi Tutto

La Regione Lazio fa un passo concreto verso il potenziamento dell’attività fisica e sportiva nelle scuole del territorio. È stato infatti approvato l’Avviso Pubblico “Scuole In Forma”, un’iniziativa pensata per dare risposta a un problema che affligge numerosi istituti: l’assenza di una palestra adeguata dove gli studenti possano praticare sport in sicurezza. Il programma si rivolge specificamente alle scuole pubbliche primarie e secondarie di primo e secondo grado che oggi sono prive di strutture sportive interne. L’obiettivo è ambizioso quanto necessario: trasformare aree già esistenti, sia all’interno che all’esterno degli edifici scolastici, in spazi non convenzionali attrezzati per lo svolgimento…

Leggi Tutto

ANAGNI – Una mattinata dedicata all’ambiente e alla cura del territorio. Questa mattina, 30 settembre 2025, i lavoratori dell’azienda Plasco, facente parte del gruppo Alpla, hanno dato vita a una giornata ecologica che ha visto la partecipazione attiva di numerosi dipendenti impegnati nella pulizia di una vasta area nelle vicinanze del loro stabilimento, situato nel cuore della zona industriale di Anagni. Un’iniziativa concreta e significativa quella organizzata dalla Plasco, importante realtà industriale del territorio che si occupa della produzione e lavorazione di materie plastiche nella zona industriale Paduni-Selciatella. Armati di pettorine e sacchi, diversi dipendenti dell’azienda, con il pieno supporto…

Leggi Tutto

SEGNI – Un incontro a pagamento che si è trasformato in un incubo. Due escort hanno denunciato di essere state sequestrate e minacciate all’interno di un’abitazione a Segni, in provincia di Roma, dove si erano recate per un appuntamento concordato online. L’episodio si è verificato lo scorso 25 settembre e si è concluso con l’arresto di un 36enne di Colleferro, ora rinchiuso nel carcere di Velletri. Secondo quanto riferito dalle vittime, l’incontro era stato organizzato tramite un sito di annunci e prevedeva un rapporto sessuale a tre con un compenso concordato di 1.000 euro. Le due donne si sono quindi…

Leggi Tutto

“Tra pochi giorni il parcheggio all’uscita del casello autostradale di Ferentino, per volontà dell’Amministrazione Fiorletta, diventerà a pagamento, confermando ancora una volta il suo disegno strategico di fare cassa sugli automobilisti, con l’installazione di autovelox e l’ampliamento delle strisce blu sulle strade del comune, che anziché essere oggetto della corretta e necessaria manutenzione sono diventate protagoniste della politica fiscale del Sindaco”. Lo dichiarano in consiglieri Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Magliocchetti e Antonio Pompeo che evidenziano: “La cosa che davvero rende ancora più evidenti le reali intenzioni è che non si tratterà di un’area con ingresso automatizzato ma di stalli…

Leggi Tutto

ROMA – La Capitale non abbassa la guardia contro i borseggiatori. Prosegue senza sosta l’attività dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, coordinati dalla Procura della Repubblica, per garantire la sicurezza di turisti e cittadini che affollano le strade del centro e i mezzi pubblici della città eterna. Negli ultimi giorni, l’operazione antiborseggio ha portato all’arresto di sei persone gravemente indiziate di furti ai danni di turisti e residenti, messi a segno sia nelle vie del centro storico che a bordo dei mezzi di trasporto pubblico. Il primo arresto è avvenuto nei pressi della fermata Lepanto della linea A della…

Leggi Tutto