Autore: Redazione

Anagni scende in campo per la pace e i diritti umani. La Giunta Comunale ha deliberato l’adesione al Coordinamento degli Enti Locali per la tutela dei diritti umani, l’organismo promotore della storica Marcia PerugiAssisi per la pace e la fraternità. Un gesto simbolico ma significativo, che porta la città dei Papi a schierarsi ufficialmente al fianco di oltre duecento enti locali italiani impegnati nella difesa dei valori fondamentali della convivenza civile. Il prossimo 12 ottobre, dunque, anche il Comune di Anagni sarà presente alla marcia con il proprio gonfalone, unendosi a un corteo che attraverserà idealmente l’Italia intera per dimostrare…

Leggi Tutto

Si è chiusa domenica scorsa, 28 settembre 2025, sul circuito di Varano a Parma, l’ultima tappa del Trofeo Suzuki GSX-8R, che ha visto impegnato il giovane Paolo Spina, portacolori del Motoclub Ferentino – Colatosti Motofficina. Una stagione che, al di là dei risultati cronometrici, ha rappresentato un importante percorso di crescita per il pilota ciociaro. Come sempre, la griglia di partenza si è presentata folta e competitiva, con ben 30 piloti al via, pronti a darsi battaglia sull’asfalto parmense. Un contesto di altissimo livello, dove ogni centesimo conta e dove l’esperienza fa spesso la differenza tra il podio e le…

Leggi Tutto

Sale l’allerta sicurezza a Roma in vista della grande manifestazione nazionale indetta per sabato 4 ottobre, che richiamerà nella capitale le sigle antagoniste più attive e radicali da Palermo a Venezia. Una mobilitazione che preoccupa le autorità e che ha già portato il Viminale a convocare un vertice urgente per definire la strategia operativa. Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi incontrerà oggi il prefetto di Roma Lamberto Giannini e il questore Roberto Massucci per condividere le criticità e mettere a punto il dispositivo di sicurezza necessario a garantire l’ordine pubblico e scongiurare una giornata di violenze. Un tavolo tecnico cruciale, considerata…

Leggi Tutto

La Cattedrale di Santa Maria Assunta di Frosinone, con la sua elegante veste settecentesca e la maestosa scalinata che ne esalta la facciata a tre portali, ha fatto da cornice questa mattina alla celebrazione del Santo Patrono della Polizia di Stato, San Michele Arcangelo. Un appuntamento che ogni anno rinnova il legame profondo tra le forze dell’ordine e la comunità, in una ricorrenza carica di significato e spiritualità. La cerimonia religiosa è stata officiata da don Mauro Colasanti, Assistente Spirituale della Polizia di Stato per l’ambito locale, alla presenza delle alte cariche civili e militari della provincia. A fare gli…

Leggi Tutto

La fotografia contemporanea come territorio di esplorazione, dove le convenzioni vengono sfidate e i linguaggi si rinnovano. È questo il filo conduttore che attraversa il lavoro di Sandra Roberts, protagonista dell’incontro in programma sabato 11 ottobre 2025 a Frosinone, organizzato dall’Associazione Fotografica Frosinone APS. Nata a Devizes, nella contea del Wiltshire in Inghilterra, Sandra Roberts custodisce un legame profondo con la Ciociaria: sua madre è originaria di Acuto, paese dove la fotografa ha trascorso le vacanze estive fin dall’infanzia e dove ha scelto di trasferirsi definitivamente nel 2020, al termine della sua carriera di terapista occupazionale a Londra. Un ritorno…

Leggi Tutto

Veroli si prepara a compiere un passo importante verso l’inclusione digitale. Dal 1° ottobre 2025, la città ciociara vedrà l’attivazione di due Centri di facilitazione digitale, nati nell’ambito del progetto PNRR 1.7.2 “Rete dei servizi di facilitazione digitale – Regione Lazio”. Un’iniziativa pensata per accompagnare i cittadini nel complesso mondo dei servizi online, rendendo più immediato e meno intimidatorio l’approccio alle nuove tecnologie. Il primo centro troverà spazio al piano terra del Palazzo comunale in Piazza Mazzoli, con un’apertura programmata dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00. Per venire incontro alle esigenze di chi lavora, sono previste anche aperture…

Leggi Tutto

FROSINONE – Una mattinata che potrebbe segnare una svolta nelle relazioni internazionali del territorio. Questa mattina, lunedì 29 settembre 2025, la Provincia di Frosinone ha aperto le porte della sede di piazza Gramsci a una delegazione polacca di alto profilo, ponendo le basi per una cooperazione strategica tra la regione di Lublino e il territorio frusinate. Al tavolo dei lavori, Zbigniew Wojciechowski, Vicegovernatore della Regione di Lublino con delega ai rapporti internazionali, e Izabela Byzdra, Presidente della Camera di Commercio Italo-Polacca, hanno incontrato i rappresentanti delle istituzioni locali e del mondo imprenditoriale. Presenti Jacopo Recchia, imprenditore aerospaziale e presidente della…

Leggi Tutto

Tre manomissioni di troppo. Un trentenne ciociaro residente a Frosinone ha scoperto sulla propria pelle che violare le prescrizioni imposte dall’autorità giudiziaria ha un prezzo salato: la libertà. Nei giorni scorsi la Polizia di Stato ha infatti eseguito nei suoi confronti la sostituzione della misura cautelare, trasformando l’obbligo di dimora e il divieto di avvicinamento alla parte offesa in una ben più severa custodia in carcere. La storia ha radici nell’estate appena trascorsa. L’uomo era stato arrestato in flagranza di reato per atti persecutori nel mese di agosto dal personale della Squadra Mobile della Questura di Frosinone, che aveva posto…

Leggi Tutto

Un numero da ricordare, una risorsa da valorizzare. Il Numero Verde 800 714 090 non è certo una novità nel panorama dei servizi territoriali, ma da oggi diventa protagonista di un’operazione di rilancio che punta a renderlo ancora più accessibile, riconoscibile e soprattutto vicino alle esigenze quotidiane dei cittadini. Con la campagna “Il numero che ti semplifica la vita”, Minerva Scarl inaugura un mese di iniziative capillari che intrecciano comunicazione digitale e contatto diretto con le persone, con l’obiettivo ambizioso di potenziare uno strumento gratuito che già oggi rappresenta un punto di riferimento per famiglie e comunità nella gestione dei…

Leggi Tutto

Una vicenda che ha dell’incredibile si è consumata nell’ombra di mura domestiche che avrebbero dovuto rappresentare un rifugio sicuro, trasformatesi invece in teatro di soprusi e violenze. Protagonista negativo un uomo di 36 anni, già conosciuto alle forze dell’ordine, ora finito agli arresti domiciliari con l’accusa di aver perpetrato una serie di gravi reati ai danni del proprio nonno ottantaseienne. Nella mattinata del 17 settembre, i Carabinieri della Stazione di Sant’Apollinare hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Cassino su richiesta della Procura della Repubblica. Il provvedimento restrittivo è scattato al termine di…

Leggi Tutto