Autore: Redazione

ANAGNI – Sappiamo davvero cosa mettiamo nel piatto ogni giorno? È questa la domanda che ha animato il convegno organizzato dal Gruppo di Acquisto Solidale di Anagni, un’iniziativa che ha voluto accendere i riflettori sull’importanza di un’alimentazione sana e naturale come strumento di prevenzione e benessere. le foto di Alessandro Marchetti Il GAS, attivo sul territorio da più di cinque anni, rappresenta un insieme di persone che ha deciso di riunirsi per fare acquisti collettivi, portando sulla tavola alimenti coltivati secondo metodi naturali, senza sostanze chimiche, nel pieno rispetto della stagionalità, dell’ambiente e delle persone. Un modello virtuoso che va…

Leggi Tutto

Sora celebra l’allattamento materno: evento gratuito il 4 ottobre all’Ospedale SS. Trinità Un’intera giornata dedicata al supporto dei genitori con consulenze, laboratori e informazioni specialistiche La città di Sora si prepara ad accogliere una giornata speciale dedicata all’allattamento materno. Sabato 4 ottobre, a partire dalle ore 9:00, l’Ospedale SS. Trinità aprirà le sue porte per l’iniziativa “Nascere a Sora. Insieme per l’allattamento”, un evento completamente gratuito che si inserisce nel calendario della Settimana Mondiale per l’allattamento materno. L’iniziativa, organizzata con cura dal personale sanitario dell’ospedale, rappresenta un’occasione unica per tutte le famiglie che stanno vivendo o si preparano a vivere…

Leggi Tutto

L’ex sindaco di Vallepietra Flavio De Santis, che ha guidato il Comune montano dal 2019 al 2024, ha voluto chiarire la sua posizione sulla questione del finanziamento revocato per la messa in sicurezza del Santuario della Santissima Trinità. In questa intervista, rilasciata in esclusiva ad anagnia.com, l’ex primo cittadino replica punto per punto alle informazioni emerse nell’articolo pubblicato il 24 settembre scorso dalla nostra testata. Flavio De Santis, cosa pensa della revoca del finanziamento da 1,2 milioni di euro? È giusto chiarire che quel finanziamento non è mai stato trascurato. Dal 2019 al 2024 la mia amministrazione ha seguito con…

Leggi Tutto

di Vito Lauretti Il Città di Anagni Calcio non conosce soste e regala un’altra domenica di gioia ai propri tifosi. Al stadio Del Bianco, la formazione biancorossa ha superato con autorevolezza il Real Cassino per 2-0, issandosi in vetta alla classifica e confermando un momento di forma straordinario. La partita si è decisa nel primo tempo grazie alle magie di Adam Laziz, autentico mattatore della giornata. Il difensore ha firmato una doppietta che ha messo in cassaforte i tre punti già nei primi quarantacinque minuti di gioco. L’Anagni ha interpretato la gara con la giusta mentalità fin dal fischio d’inizio,…

Leggi Tutto

150 soci partecipano all’assemblea storica nella sede di Corso Vittorio Emanuele, approvato il bilancio e il nuovo regolamento cimiteriale Un’atmosfera di partecipazione e rinnovamento ha caratterizzato l’assemblea della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Anagni, che si è svolta nella suggestiva sede storica di Corso Vittorio Emanuele. Circa 150 soci hanno preso parte alla seduta, testimoniando la vitalità di un’istituzione che da oltre un secolo e mezzo rappresenta un punto di riferimento per la comunità anagnina. La giornata ha segnato un momento di svolta per il sodalizio, con l’elezione di Enzo Catilli alla presidenza e il rinnovo completo delle cariche…

Leggi Tutto

Un nuovo soggetto di mobilitazione civile vede la luce ad Anagni. Il 26 settembre 2025 ad Anagni è stato ufficialmente costituito il Comitato promotore aperto a favore della Palestina, un’iniziativa che segna un momento significativo per il tessuto sociale e politico della comunità locale. Il Comitato rappresenta una realtà composita e inclusiva, formata da liberi cittadini, associazioni per i diritti umani, gruppi pacifisti e ambientalisti, oltre a diverse associazioni e realtà politiche e sociali accomunate dalla sensibilità verso una delle questioni più complesse del panorama internazionale contemporaneo. L’iniziativa nasce dalla volontà condivisa di dare voce alla solidarietà verso il popolo…

Leggi Tutto

Nella serata di ieri, 27 settembre 2025, I Carabinieri di Cassino sono intervenuti intorno alle ore 21.00 in via Castelle, dove ignoti malviventi avevano preso di mira un’abitazione privata. L’intrusione è avvenuta con modalità che denotano una certa spregiudicatezza da parte dei ladri, i quali hanno forzato il portone principale approfittando dell’assenza dei proprietari. Una volta all’interno, i malfattori non hanno lasciato nulla di intentato, mettendo a soqquadro tutti i locali dell’abitazione nella loro frenetica ricerca di oggetti di valore. Il bottino della scorribanda notturna ammonta a diverse centinaia di euro e comprende monili in oro e denaro contante. Un…

Leggi Tutto

Poco dopo la mezzanotte, intorno all’1:00, un operaio di 45 anni residente nel territorio comunale è rimasto vittima di un incidente presso un’azienda specializzata ubicata in via Selciatella. L’episodio si è verificato durante le operazioni di movimentazione dei materiali, quando il lavoratore stava manovrando un carrello elevatore. In circostanze ancora da chiarire completamente, l’uomo è stato improvvisamente urtato da un carrello automatizzato in movimento, che lo ha colpito violentemente alla gamba sinistra. L’impatto, secondo le prime valutazioni mediche, avrebbe provocato una frattura alla caviglia, costringendo il ferito a richiedere immediato soccorso sanitario. Sul posto è prontamente intervenuto il personale del…

Leggi Tutto

Ieri, 27 settembre, intorno alle 19.30, i Carabinieri della Stazione locale sono intervenuti in via San Francesco d’Assisi per un incidente stradale che ha visto protagonista una donna di 68 anni alla guida del suo scooter. La dinamica dell’accaduto, seppur ancora al vaglio delle forze dell’ordine, appare relativamente chiara: la conducente, nata nel 1957, ha perso il controllo del mezzo a due ruote andando a sbattere contro il ciglio della strada. L’impatto ha provocato la caduta della donna sull’asfalto, rendendo necessario l’immediato intervento dei soccorsi. Sul posto sono giunti tempestivamente gli operatori del 118, che hanno prestato le prime cure…

Leggi Tutto

Il Lazio si prepara a una rivoluzione delle infrastrutture stradali grazie ai 74,6 milioni di euro stanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nell’ambito del piano straordinario per la riqualificazione della rete viaria provinciale. Un investimento che rappresenta una boccata d’ossigeno per territori spesso dimenticati e che testimonia l’impegno concreto del Governo verso la sicurezza stradale e la modernizzazione infrastrutturale. La provincia di Frosinone emerge come una delle principali beneficiarie di questa pioggia di milioni, con 12,4 milioni di euro destinati specificamente alla manutenzione straordinaria e alla riqualificazione delle strade provinciali. Una cifra che fa brillare gli occhi degli…

Leggi Tutto