IL PROGETTO AMBIENTALE Un intervento concreto per fermare la plastica nei corsi d’acqua La Regione Lazio ha dato il via a un’importante iniziativa ambientale per la tutela dei fiumi Tevere e Aniene, attraverso l’installazione di barriere galleggianti capaci di intercettare i rifiuti plastici e impedirne lo sversamento nel mare. Il progetto è stato presentato oggi nel corso di un sopralluogo dell’assessore al Ciclo dei Rifiuti e Demanio, Fabrizio Ghera, presso la Riserva naturale della Valle dell’Aniene, nel Comune di Roma. TECNOLOGIA E FUNZIONAMENTO Come agiscono le barriere galleggianti installate nei fiumi Il sistema è composto da strutture galleggianti che bloccano…
Autore: Redazione
di Carlo Marino, assessore alla Cultura del Comune di Anagni Cari concittadini, c’è un gesto a cui ho assistito domenica mattina presto che mi ha lasciato un senso di amarezza, ma anche di riflessione. Le strade del centro erano tranquille, i negozi ancora chiusi, poche persone in giro. Un momento in cui la città sembrava godersi il suo respiro lento e silenzioso. In quell’atmosfera quieta, ho visto una signora – adulta, distinta, apparentemente abituata al vivere civile – abbandonare il sacchetto con gli escrementi del suo cane nel vaso di fiori davanti a un’attività commerciale. Un gesto rapido, forse ritenuto…
Con umiltà e orgoglio, il Tufano Calcio – militante nel girone C della Terza categoria – sta scrivendo una delle pagine più intense della sua recente storia sportiva. Un percorso fatto di scelte coraggiose, rinnovamento societario e soprattutto una ritrovata unità di intenti che ha restituito entusiasmo e risultati. Tra i protagonisti di questa trasformazione, al fianco della brillante presidente Monica Testani c’è anche Enrico Passa, Direttore sportivo e punto di riferimento di un progetto che mette al centro l’identità del gruppo, la valorizzazione dei talenti e una visione che guarda oltre il semplice risultato del campo. In un’intervista a…
🟦 PREVENZIONE CHE INSEGNA A VIVERE Un progetto multimediale innovativo contro dipendenze e comportamenti a rischio Un titolo accattivante, un percorso educativo mirato e una sfida finale per stimolare la consapevolezza. Il progetto “Conquista le chiavi della tua INdipendenza”, promosso dalla ASL di Frosinone attraverso il Dipartimento di Salute Mentale e Patologie da Dipendenza (DSMPD), si rivolge a 569 studenti delle scuole medie della provincia per combattere i pericoli legati all’uso di alcol, droghe, tabacco e al gioco d’azzardo. Finanziato grazie ai fondi della Regione Lazio (Determinazione n. G18883 del 28/12/2022), il programma si inserisce nelle attività di prevenzione, cura…
🟦 UN IMPEGNO CONDIVISO 🟨 Istituzioni e territorio insieme per l’inclusione Il Comune di Fiuggi ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di rispondere con il cuore alle sfide della società contemporanea. La Giornata di sensibilizzazione e di approfondimento sullo spettro dell’Autismo, organizzata presso la Sala Bomboniera del Teatro Comunale, ha registrato un’ampia partecipazione e un coinvolgimento emotivo e culturale profondo. 🟦 UNA VOCE ISTITUZIONALE AUTENTICA 🟨 Le parole della consigliera delegata Daniela Merletti «Come promotrice di questo momento di incontro – ha spiegato Daniela Merletti – sento il dovere e il piacere di ringraziare tutte le persone che…
IL TRIONFO DI CORSI ALL’INVICTUS ARENA Una finale spettacolare consacra il campione della Ciociaria Una serata carica di adrenalina e passione ha infiammato il pubblico della Invictus Arena di Roma lo scorso 13 aprile 2025, in occasione del torneo WKN categoria -60 kg. A brillare su tutti è stato Gabriele Corsi, giovane atleta del Team Boni, che ha conquistato il titolo con una prestazione impeccabile. Dopo aver superato le fasi eliminatorie, Corsi ha affrontato in finale il tenace Samuele Sacco, regalando agli spettatori un match mozzafiato. Tecnica, grinta e intelligenza tattica hanno permesso al ciociaro di imporsi, portando il prestigioso…
LA MAGIA RITROVATA DELL’OPERETTA Una mostra suggestiva nel cuore liberty di Fiuggi Il fascino senza tempo dell’Operetta torna a brillare nel cuore della Ciociaria con l’inaugurazione della mostra “Operetta e teatrini d’epoca”, ospitata nella splendida Villa Igea a Fiuggi. A partire da giovedì 17 aprile 2025, i visitatori potranno immergersi in un viaggio tra scenografie, costumi e memorie del teatro musicale più romantico ed elegante di sempre. L’evento rappresenta un doppio debutto: oltre all’esposizione, sarà inaugurato anche il Caffè delle Muse, uno spazio concepito per evocare le atmosfere dei fasti teatrali di inizio Novecento. UN OMAGGIO AL “RE DELL’OPERETTA” Il…
Sicurezza al centro dell’azione Un’operazione coordinata per proteggere cittadini e viabilità Nel cuore della Valle del Sacco, i Carabinieri della Compagnia di Colleferro hanno condotto un’imponente operazione di controllo straordinario del territorio, volta a garantire maggiore sicurezza nei luoghi pubblici e lungo le principali arterie stradali. Con l’ausilio del Nucleo Radiomobile, delle Stazioni di Artena, Valmontone, Segni e Montelanico, del N.A.S., del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Roma e dell’unità cinofila antidroga di Santa Maria di Galeria, l’attività si è svolta in più comuni e ha coinvolto oltre 100 persone identificate e 73 veicoli controllati. Denunce, droga e furti Sei…
MALTEMPO IN ARRIVO SUL LAZIO Lunedì 14 aprile scatta l’allerta meteo gialla per temporali e vento forte La Protezione Civile ha diramato una allerta meteo gialla per tutta la giornata di lunedì 14 aprile sull’intero territorio della Regione Lazio. La causa è l’arrivo di una perturbazione atlantica che porterà con sé piogge da sparse a diffuse, rovesci temporaleschi, forti raffiche di vento, attività elettrica e persino locali grandinate. TEMPORALI E FENOMENI INTENSI Previsti fulmini, vento e rovesci violenti I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da attività elettrica e piogge di forte intensità. In alcune zone non si esclude la possibilità di…
GESTIONE DEL RANDAGISMO: SERVE UN CAMBIAMENTO VERO Le critiche dell’ENPA Frosinone alle attuali politiche comunali Molti Comuni della provincia di Frosinone – tra cui Veroli – stanno affrontando il problema del randagismo con iniziative che appaiono più simboliche che realmente efficaci. ENPA Frosinone, attraverso una nota stampa, denuncia come alcune amministrazioni preferiscano adottare misure superficiali, come sconti sulla TARI per chi adotta un cane, invece di intraprendere un percorso strutturato di lotta al fenomeno. INCENTIVI FISCALI: UNA STRADA TROPPO SEMPLICE L’adozione non può basarsi solo su benefici economici L’adozione di un animale non dovrebbe mai essere motivata esclusivamente da un…