Autore: Redazione

Conflavoro ha partecipato alla cabina di regia sul PNRR convocata dalMinistro per gli Affari europei, il PNRR e le politiche di coesione TommasoFoti a Palazzo Chigi. Digitalizzazione, costo del lavoro, energia esemplificazione amministrativa sono state le priorità di spesa indicate dalpresidente Roberto Capobianco per rafforzare la competitività delle PMIcon le risorse del Piano. “Il ritardo digitale del nostro Paese è consistente: siamo al 21° posto inEuropa e oltre il 30% delle imprese non dispone di infrastrutture adeguate.L’AI può aumentare la produttività di oltre il 40%, ma servono voucher persoluzioni di intelligenza artificiale, crediti d’imposta cedibili per laformazione e sportelli unici…

Leggi Tutto

Un viaggio nel tempo che unisce la spiritualità francescana all’arte contemporanea sta per aprire le sue porte ad Anagni. La mostra “Canticum in chartis mevaniae” sarà inaugurata il 4 ottobre alle ore 17:30 presso Palazzo Bacchetti, Casa della cultura e dei giovani, offrendo ai visitatori un’esperienza unica che si protrarrà fino al 12 ottobre 2025. L’Associazione Culturale Las Mariposas, organizzatrice dell’evento, ha ideato un progetto ambizioso che intreccia tradizione e contemporaneità, spiritualità e creatività artistica. L’inaugurazione promette di essere un momento di particolare suggestione, con la presenza del curatore Prof. Alberto D’Atanasio che guiderà il pubblico nella scoperta delle opere…

Leggi Tutto

Il pomeriggio di oggi, sabato 27 settembre 2025, ha visto i Vigili del Fuoco del Comando di Frosinone impegnati in una doppia emergenza che ha interessato la viabilità della provincia. Due incendi di veicoli, verificatisi a distanza di pochi chilometri e in un arco temporale ristretto, hanno richiesto l’intervento tempestivo delle squadre di soccorso. Il primo allarme è scattato alle 17:00 sull’Autostrada A1 in direzione sud, precisamente al chilometro 647,000 nel territorio comunale di Ceprano. Un’autovettura ha preso fuoco per cause ancora da accertare, creando momenti di apprensione tra gli automobilisti in transito sulla principale arteria stradale che collega il…

Leggi Tutto

di Giorgio Stirpe Difficile commentare una partita che non c’è (non c’è stata). È comeindicare ad un marinaio la strada per l’isola che non c’è.È stato merito del Frosinone se non ha dato modo alla squadra avversaria discendere in campo. In pochi minuti i giallazzurri hanno spazzato via le delusioni del pareggio interno contro il Sudtirol e la sconfitta in Coppa Italia subita dal Cagliari, in gare nelle quali la squadra di Alvini ha dato comunquedimostrazione di un gruppo che sa cosa fare in campo. Il tecnico giallazzurro ha proposto una squadra solida dando fiducia alladifesa ormai collaudata e al…

Leggi Tutto

Un nuovo, ennesimo pomeriggio di passione per migliaia di viaggiatori sulla tratta Alta velocità Roma-Napoli. Oggi, 27 settembre, la circolazione ferroviaria è stata pesantemente compromessa a partire dalle 16.00 a causa di un inconveniente tecnico alla linea nei pressi di Cassino, come comunicato ufficialmente da Trenitalia. La situazione ha provocato un effetto domino su tutto il traffico ferroviario ad alta velocità, costringendo i convogli a percorrere la linea convenzionale più lenta via Cassino, con inevitabili ripercussioni sui tempi di percorrenza. I treni Alta velocità hanno registrato ritardi fino a 60 minuti nel migliore dei casi, mentre alcuni convogli hanno subito…

Leggi Tutto

Una nuova batosta sta per abbattersi sui pendolari che ogni mattina partono dalla provincia di Frosinone per raggiungere la Capitale. Il parcheggio del casello autostradale di Ferentino, punto di riferimento per centinaia di lavoratori che quotidianamente si recano a Roma, diventerà presto a pagamento, scatenando una vera e propria rivolta tra gli utenti. La decisione ha colto di sorpresa i pendolari, che da anni utilizzavano gratuitamente l’area di sosta per lasciare le proprie auto prima di proseguire il viaggio verso la Capitale con mezzi pubblici o car sharing. Una routine consolidata che ora si scontra con una nuova realtà economica…

Leggi Tutto

Questa mattina, alle ore 09:45, i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Frosinone sono intervenuti al chilometro 648,500 dell’autostrada A1, carreggiata sud, nel territorio del Comune di Ceprano, a seguito di un incidente stradale che ha visto coinvolta un’autovettura uscita di strada. Il conducente e i passeggeri sono stati immediatamente soccorsi e affidati alle cure del personale del 118, che ha disposto l’elitrasporto verso una struttura ospedaliera della zona. L’intervento dell’elisoccorso ha reso necessaria la temporanea chiusura della corsia sud dell’autostrada, al fine di consentire le operazioni di soccorso in sicurezza. Il personale dei Vigili del Fuoco è tuttora…

Leggi Tutto

Veroli (FR) – 27 settembre 2025. Un giovane di 23 anni del posto è rimasto gravemente ferito mentre stava eseguendo alcuni lavori di manutenzione presso la propria abitazione, in via Palmerini, insieme al padre. Il ragazzo, impegnato su un ponteggio, è stato improvvisamente folgorato. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i sanitari del 118 che, valutata la gravità della situazione, hanno richiesto l’intervento dell’elisoccorso. Il giovane è stato trasportato in condizioni critiche all’ospedale San Camillo di Roma. Per gli accertamenti e la ricostruzione della dinamica sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Veroli.

Leggi Tutto

Un traffico di droga ben organizzato tra Frosinone e Pesaro è stato smantellato dalle Forze dell’Ordine lo scorso aprile, portando all’arresto di un corriere albanese di 28 anni residente a Frosinone. L’uomo utilizzava auto a noleggio per trasportare la cocaina nascosta in modo ingegnoso all’interno di calzini, in un viaggio che dalla provincia di Frosinone raggiungeva le piazze di spaccio marchigiane. Ieri si è concluso il primo capitolo di questa vicenda giudiziaria: il 28enne albanese, difeso dall’avvocato Massimiliano Orrù, ha patteggiato una condanna a un anno e sei mesi, convertiti in lavori socialmente utili. La sentenza rappresenta un importante risultato…

Leggi Tutto

Un appuntamento mondiale nelle acque termali Le Fonti di Bonifacio VIII diventano palcoscenico delle discipline orientali Fiuggi si prepara a vivere una giornata storica nel panorama delle arti marziali internazionali. Sabato 4 ottobre 2025, le suggestive Terme Bonifacio VIII faranno da cornice al Taikai 2025, un meeting internazionale che richiamerà maestri e atleti da ogni continente per uno stage straordinario dedicato alle discipline orientali più prestigiose. L’evento, che si annuncia come una delle manifestazioni più importanti dell’anno nel settore, vedrà la partecipazione di esperti provenienti da Italia, Spagna, Messico, Cile, USA, Brasile, Svezia, Polonia e molti altri paesi, trasformando la…

Leggi Tutto