Autore: Redazione

Un nuovo, ennesimo pomeriggio di passione per migliaia di viaggiatori sulla tratta Alta velocità Roma-Napoli. Oggi, 27 settembre, la circolazione ferroviaria è stata pesantemente compromessa a partire dalle 16.00 a causa di un inconveniente tecnico alla linea nei pressi di Cassino, come comunicato ufficialmente da Trenitalia. La situazione ha provocato un effetto domino su tutto il traffico ferroviario ad alta velocità, costringendo i convogli a percorrere la linea convenzionale più lenta via Cassino, con inevitabili ripercussioni sui tempi di percorrenza. I treni Alta velocità hanno registrato ritardi fino a 60 minuti nel migliore dei casi, mentre alcuni convogli hanno subito…

Leggi Tutto

Una nuova batosta sta per abbattersi sui pendolari che ogni mattina partono dalla provincia di Frosinone per raggiungere la Capitale. Il parcheggio del casello autostradale di Ferentino, punto di riferimento per centinaia di lavoratori che quotidianamente si recano a Roma, diventerà presto a pagamento, scatenando una vera e propria rivolta tra gli utenti. La decisione ha colto di sorpresa i pendolari, che da anni utilizzavano gratuitamente l’area di sosta per lasciare le proprie auto prima di proseguire il viaggio verso la Capitale con mezzi pubblici o car sharing. Una routine consolidata che ora si scontra con una nuova realtà economica…

Leggi Tutto

Questa mattina, alle ore 09:45, i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Frosinone sono intervenuti al chilometro 648,500 dell’autostrada A1, carreggiata sud, nel territorio del Comune di Ceprano, a seguito di un incidente stradale che ha visto coinvolta un’autovettura uscita di strada. Il conducente e i passeggeri sono stati immediatamente soccorsi e affidati alle cure del personale del 118, che ha disposto l’elitrasporto verso una struttura ospedaliera della zona. L’intervento dell’elisoccorso ha reso necessaria la temporanea chiusura della corsia sud dell’autostrada, al fine di consentire le operazioni di soccorso in sicurezza. Il personale dei Vigili del Fuoco è tuttora…

Leggi Tutto

Veroli (FR) – 27 settembre 2025. Un giovane di 23 anni del posto è rimasto gravemente ferito mentre stava eseguendo alcuni lavori di manutenzione presso la propria abitazione, in via Palmerini, insieme al padre. Il ragazzo, impegnato su un ponteggio, è stato improvvisamente folgorato. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i sanitari del 118 che, valutata la gravità della situazione, hanno richiesto l’intervento dell’elisoccorso. Il giovane è stato trasportato in condizioni critiche all’ospedale San Camillo di Roma. Per gli accertamenti e la ricostruzione della dinamica sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Veroli.

Leggi Tutto

Un traffico di droga ben organizzato tra Frosinone e Pesaro è stato smantellato dalle Forze dell’Ordine lo scorso aprile, portando all’arresto di un corriere albanese di 28 anni residente a Frosinone. L’uomo utilizzava auto a noleggio per trasportare la cocaina nascosta in modo ingegnoso all’interno di calzini, in un viaggio che dalla provincia di Frosinone raggiungeva le piazze di spaccio marchigiane. Ieri si è concluso il primo capitolo di questa vicenda giudiziaria: il 28enne albanese, difeso dall’avvocato Massimiliano Orrù, ha patteggiato una condanna a un anno e sei mesi, convertiti in lavori socialmente utili. La sentenza rappresenta un importante risultato…

Leggi Tutto

Un appuntamento mondiale nelle acque termali Le Fonti di Bonifacio VIII diventano palcoscenico delle discipline orientali Fiuggi si prepara a vivere una giornata storica nel panorama delle arti marziali internazionali. Sabato 4 ottobre 2025, le suggestive Terme Bonifacio VIII faranno da cornice al Taikai 2025, un meeting internazionale che richiamerà maestri e atleti da ogni continente per uno stage straordinario dedicato alle discipline orientali più prestigiose. L’evento, che si annuncia come una delle manifestazioni più importanti dell’anno nel settore, vedrà la partecipazione di esperti provenienti da Italia, Spagna, Messico, Cile, USA, Brasile, Svezia, Polonia e molti altri paesi, trasformando la…

Leggi Tutto

Federlazio accoglie con “attenzione” la lettera della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni indirizzata ai Sindaci della Consulta del Lazio meridionale. Il riconoscimento da parte del Governo delle difficoltà produttive e occupazionali che attraversano le province di Frosinone e Latina rappresenta un primo passo verso quella semplificazione dedicata alle aree di crisi industriale che l’associazione datoriale chiede da tempo. La posizione di Federlazio trova conferma nelle strategie già delineate dall’associazione sin dall’entrata in vigore del Decreto Sud nel 2023, quando erano già state evidenziate le criticità strutturali che oggi il governo centrale riconosce ufficialmente. Europa e territori: il superamento del “bias…

Leggi Tutto

Pofi crocevia di riflessioni sociali e momenti di festa per i pensionati della provincia di Frosinone. Giovedì 25 settembre si è tenuta la prima festa provinciale della UIL Pensionati e dell’Associazione ADA (Associazione per i Diritti degli Anziani), un evento che ha richiamato rappresentanti sindacali da ogni angolo del territorio, mescolando impegno civile e convivialità. La giornata ha preso il via con una visita guidata al rinomato museo preistorico di Pofi, che custodisce reperti di alto valore archeologico, per poi spostarsi nel Centro Servizi dove una sala conferenze gremita ha ospitato il dibattito sui temi cruciali che riguardano la terza…

Leggi Tutto

Alessandro Battisti, membro della Commissione Assetto del Territorio di Scelgo Fiuggi, non usa mezzi termini per descrivere quanto accaduto nella seduta del 25 settembre 2025. L’Assessore Marco Fiorini è finito nel mirino dell’opposizione per la gestione dei lavori pubblici e per le mancate risposte sui progetti strategici per la città termale. La commissione Assetto e Sviluppo del Territorio, convocata con due punti all’ordine del giorno, si è trasformata in un confronto serrato sulle criticità che attraversano Fiuggi. Al centro delle polemiche la gestione degli impianti sportivi, un tema che Battisti considera “sempre più critico” e che l’amministrazione sembra non riuscire…

Leggi Tutto

Il grande ritorno della solidarietà sportiva Una manifestazione che unisce sport e beneficenza Anagni si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi sportivi più sentiti ed atteso dell’anno: Corri con Lory, giunto alla sua sesta edizione. Domenica 5 ottobre 2025, alle ore 10:00, Piazza Innocenzo III diventerà il punto di partenza di una giornata all’insegna della solidarietà e dello sport, con la Walk for the Cure che richiamerà centinaia di partecipanti da tutto il territorio. L’iniziativa, organizzata dal Runners Club Anagni in collaborazione con Komen Italia, rappresenta un appuntamento fisso nel calendario degli eventi benefici di Anagni, confermandosi come momento…

Leggi Tutto