Autore: Redazione

È un centro storico a due facce, quello che si offre a turisti e residenti: la prima – quella storica, artistica e architettonica – è tra le più ammirate (ed invidiate) d’Italia ed è data in larga parte dalla splendida e pittoresca prospettiva della Cattedrale di Santa Maria Annunziata e di piazza Innocenzo III; l’altra, agghiacciante, la fornisce lo stato di piena anarchia in cui versa la piazza medesima – soprattutto durante il fine-settimana o nelle serate prefestive – con le automobili parcheggiate fin sotto alle absidi della Cattedrale, la cui bellezza pare essere apprezzata solo dai turisti che si…

Leggi Tutto

L’Amore per lo studio e per lo strumento, passione, determinazione e tanto, tantissimo impegno: congratulazioni e felicitazioni vivissime al nostro giovane ed affezionato lettore pigliese Valerio Ciotoli che nei giorni scorsi – davanti alla Commissione del Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” di Roma – ha brillantemente conseguito la laurea di secondo livello in discipline musicali al termine del corso di laurea in Fisarmonica con la valutazione di 110 su 110. Ancora complimenti, caro Valerio; per te un augurio speciale dalla redazione di anagnia.com e di tutti i nostri lettori affinché tu possa arrivare ancora più in alto a conquistare traguardi…

Leggi Tutto

Pasqua amara per 18 lavoratori della cooperativa che ha in gestione il servizio di trasporto scolastico nel Comune di Anagni; malgrado la richiesta del consorzio di posticipare i pagamenti al giorno 29 di ogni mese, i lavoratori affermano di non aver ancora ricevuto l’accredito dello stipendio che doveva essere messo in pagamento appunto già nella giornata di ieri, 29 marzo 2024. A rivolgersi alla nostra redazione sono stati gli stessi lavoratori – 18 in tutto, tra assistenti ed autisti – che quotidianamente garantiscono grazie alla loro esperienza e professionalità la continuità dei rispettivi servizi sia ordinari che di emergenza sull’intero…

Leggi Tutto

Nella notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo 2024, entrerà in vigore l’ora legale. Alle 2.00 bisognerà spostare le lancette dell’orologio un’ora avanti. Ciò significa che si dormirà un’ora di meno per una notte ma allo stesso tempo vuol dire avere un’ora di luce in più a disposizione ogni giorno per mesi (fino al 27 ottobre, quando si tornerà a quella solare). L’ora legale sfrutta infatti meglio la luce solare durante le giornate più lunghe di primavera ed estate e permette di ridurre il consumo di energia elettrica.

Leggi Tutto

Entra nel vivo oggi, a Boville Ernica, la XIX edizione di Pasqua con Giotto, la ormai storica manifestazione nata per valorizzare le bellezze artistiche, la cultura, le tradizioni e i costumi di Boville Ernica, il centro medievale che fa anche parte del Club dei Borghi più Belli d’Italia, delle Città Medioevali e dell’Associazione Città dell’Olio, grazie alle sue risorse architettoniche e alla eccellente qualità dell’olio extra vergine di oliva che vi si produce. Ad annunciare l’interessante programma ci pensano il primo cittadino Enzo Perciballi e la vicesindaca con delega alla Cultura e allo Spettacolo, Anna Maria Fratarcangeli. Venerdì santo la tradizionale processione di Cristo Morto…

Leggi Tutto

I Carabinieri del Comando Provinciale di Roma nell’ambito dei quotidiani servizi di controllo del territorio, incrementati in occasione delle festività Pasquali, per garantire sicurezza ai cittadini che hanno lasciato le loro case per recarsi in vacanza, a quelli che sono rimasti in città e ai tantissimi turisti in visita nella Capitale, in sole 48 ore hanno arrestato 51 persone per vari reati. Si tratta di arresti, eseguiti in flagranza e su disposizione di provvedimenti delle locali autorità giudiziarie, eseguiti dai Carabinieri dei Gruppi di Roma, Frascati e Ostia, coadiuvati dalle autoradio e dai motociclisti del Nucleo Radiomobile di Roma, per vari reati che vanno dal furto, borseggio, alla rapina, dallo spaccio…

Leggi Tutto

Decine di lavoratori hanno manifestato questa mattina – sabato 30 marzo 2024 – davanti ai magazzini LIDL di Anagni per protestare contro il mancato rinnovo del contratto collettivo dei lavoratori, trascorsi ormai quasi 51 mesi dalla scadenza del CCNL sottoscritto da Federdistribuzione. “Dopo una lunga e snervante trattativa – è scritto in una nota – l’associazione datoriale ha sottoposto alle organizzazioni sindacali una serie di pretese irrealistiche e finalizzate unicamente a far naufragare una già complessa negoziazione: l’introduzione di una flessibilità incontrollata e generalizzata con contratti a termine di durata indeterminata; lo smembramento del sistema di classificazione del personale con…

Leggi Tutto

I Carabinieri della Compagnia di Roma San Pietro, con il supporto dei Carabinieri C.I.O. del Reggimento “Lazio”, hanno svolto un servizio di controllo straordinario, mirato al contrasto di ogni forma di illegalità e degrado, volto a garantire maggior sicurezza ai turisti che affollano in questi giorni le strade della Capitale, in virtù delle celebrazioni Pasquali, in tutta l’area di “San Pietro” e zone limitrofe.Nella circostanza, i Carabinieri hanno arrestato due fratelli romeni di 21 e 23 anni, sorpresi e bloccati sulla scalinata della fermata metropolitana “Ottaviano”, subito dopo aver asportato il contenuto di uno zaino di un cittadino italiano che…

Leggi Tutto

“Una Scuola per il Futuro“: un incontro di rendicontazione ricco di spunti interessanti quello che si e’ tenuto al teatro Vittorio Veneto di Colleferro, nel pomeriggio di mercoledì 27 marzo. La rete di scuole “Rendere conto per rendersi conto“ ha ritenuto importante riflettere sui dati relativi alle prove nazionali standardizzate, sulle prove parallele, sulle priorità e i traguardi del Rapporto di Autovalutazione, sulla progettualità delle quindici scuole della rete. Ospite d’eccezione il Dott. Damiano Previtali, Dirigente presso l’Ufficio VI del Ministero dell’Istruzione e del Merito, che si interessa del Sistema nazionale di Valutazione. Il suo contributo, attraverso un linguaggio tecnico…

Leggi Tutto

Nuovo incidente – nel pomeriggio di oggi, sabato 30 marzo 2024 – all’altezza del km 612 dell’Autostrada del Sole, in direzione di Napoli. Tre, in tutto, i veicoli coinvolti: una Citroën, una Mercedes e un camper. Nel sinistro, una persona – che viaggiava all’interno del camper – è rimasta ferita, fortunatamente in maniera non grave. L’incidente ha provocato code per qualche chilometro, poi dissoltesi. Sul posto, la Polizia Stradale di Frosinone, il personale dell’Ares 118 e tutti i mezzi di soccorso.

Leggi Tutto