È iniziato oggi – sabato 23 marzo 2024 – ad Anagni, nella sede di via Bagno, il corso di Lingua dei Segni Italiana-LIS, organizzato dall’Associazione Multicomunicamente-ONLUS in collaborazione con l’Associazione “Aiutaci ad aiutare”, con il patrocinio del Comune di Anagni e di ANIMU-Associazione Nazionale Interpreti. “E’ un’enorme soddisfazione essere riuscito a portare nella mia città, grazie al supporto e alla collaborazione di tutti i membri della nostra associazione, la prima edizione del corso di LIS, Lingua dei Segni Italiana – spiega il presidente di Multicomunicamente Massimo Volpi – siamo orgogliosi della qualità dei nostri docenti, in primis il madrelingua Riccardo…
Autore: Redazione
Anni di studio appassionato e responsabile, una straordinaria passione per la materia ma – soprattutto – tanto, tantissimo impegno per raggiungere uno degli obiettivi di vita più importanti ed ambiti: quello del master universitario di secondo livello. A tagliare questo straordinario traguardo, la giovane Guendalina Turchi di Anagni che oggi – sabato 23 marzo 2024 – ha brillantemente discusso il suo elaborato in Endodonzia presso l’Università di Roma Tor Vergata dal titolo “Strategie antibatteriche di nuova generazione per procedure endodontiche rigenerative: una revisione sistematica”. 110 e lode, la valutazione finale. Al suo fianco – oggi, così come tutti gli altri…
Si è svolto lo scorso 22 marzo nella Casa della Cultura di Sgurgola il convegno informativo dedicato alla tematica dell’Endometriosi e alla sua prevenzione. L’evento è stato promosso dall’associazione “La Voce di una è la voce di tutte”, rappresentato nella provincia di Frosinone dalla referente Tiziana Genito. Prima dell’inizio del convegno informativo si è svolta l’inaugurazione di una giallissima Endopank, la numero 41 nella provincia di Frosinone. All’iniziativa hanno partecipato numerose persone; per l’amministrazione comunale di Sgurgola – patrocinante l’iniziativa – erano presenti il sindaco Antonio Corsi, il vicesindaco avv. Mario Cellitti, l’assessore Mario Spaziani, l’assessora del Comune di Anagni…
La Questura di Frosinone, nell’ambito dei servizi di controllo straordinario del territorio volti ad intensificare l’attività di prevenzione e repressione dei reati di natura predatoria e delle fattispecie penalmente rilevanti legate al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, nella giornata di ieri, ha proceduto ad effettuare mirati controlli nelle aree a più alta densità criminale del capoluogo ciociaro. Particolare attenzione è stata rivolta anche ai locali di maggiore frequentazione e a maggior rischio di violazione della normativa di settore. La forza operativa della locale Questura ha coinvolto personale della Polizia Amministrativa e Sociale, dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, della Squadra Mobile,…
“Monitorare costantemente le attività di un settore sensibile, come quello dell’assistenza ai ragazzi disabili, ci induce a migliorare il servizio e a proporre soluzioni concrete ai problemi”. È per questo motivo che l’Assessore ai servizi sociali del Comune di Fiuggi, l’avvocato Rachele Ludovici, ha incontrato tutti i genitori dei ragazzi che frequentano il centro diurno con i responsabili dell’Anfass – associazione di famiglie. “Nell’agenda dell’assessorato – spiega Rachele Ludovici – abbiamo fissato un incontro trimestrale con i genitori e i responsabili dell’associazione che gestisce il servizio. Questa scelta ci consente come Comune di monitorare le attività in fase di svolgimento,…
“Scelgo Fiuggi ha dovuto chiedere ed argomentare diffusamente l’applicazione del tasso di interesse legale corretto sulle definizioni agevolate, che spettava al contribuente sin dall’inizio, ed ancora lottiamo per ottenere che vengano emessi atti di accertamento corretti e legittimi, che i contribuenti siano messi nelle condizioni di perfezionare la definizione agevolata conoscendo per tempo non solo i carichi definibili, ma anche il numero e la scadenza delle rate, o infine per ottenere una giusta proroga quando manca una comunicazione tempestiva relativa ai piani di dilazione. Crediamo che il Comune di Fiuggi e l’intero Consiglio Comunale dovrebbe stare dalla stessa parte per…
di Monia Lauroni La Primavera come un’occasione per stare insieme. Riscoprire il calore di una comunità in festa. Sarà questo lo spirito che animerà, domenica 24 marzo dalle ore 11.00, l’evento verolano “Benvenuta Primavera”. La solare idea partita dalla Pro Loco di Veroli, insieme all’associazione Rifard e Rione San Leucio, avrà luogo in uno dei punti più suggestivi della città. Quello più alto, quello che un tempo ‘protesse’ Veroli dagli attacchi nemici, quello che oggi continua a proteggere la bellezza e la storia di un popolo. È qui, dalla piazza di San Leucio dove si festeggerà la Primavera verolana, che…
Si intensificano, nel quadro delle indicazioni fornite dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Frosinone, i servizi di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Pontecorvo. Nell’ambito di tali attività, i Carabinieri della Stazione di Ausonia, nel corso di mirato servizio, hanno deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cassino un 50enne ed un 61enne, entrambi residenti in Coreno Ausonio, amministratori unici di due distinte società della zona, per il reato di “deposito incontrollato di rifiuti speciali”. I Carabinieri, con il supporto del personale dell’Arpa Lazio, hanno fatto accesso nel piazzale di pertinenza della società oggetto…
Proseguono con successo i percorsi e le attività di “Libero Sorriso”, associazione nata ad Anagni il 25 novembre 2023, che promuove e tutela i diritti umani e l’uguaglianza di genere realizzando campagne di prevenzione, convegni e iniziative culturali volte a sensibilizzare sui fenomeni del femminicidio e dei maltrattamenti sui minori. Dal 12 marzo, l’Associazione è ufficialmente iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore: “siamo molto soddisfatte di aver concluso positivamente l’iter di iscrizione al RUNTS, questo ci assicura la possibilità di accedere alle agevolazioni previste per il terzo settore, di stipulare convenzioni pubbliche e di concorrere a bandi pubblici…
Continua incessante il controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Colleferro che, nelle ultime ore, hanno svolto una serie di servizi mirati a prevenire i reati connessi con il fenomeno della “movida” nonché quelli legati all’uso di droga e alcool. Numerose le pattuglie dislocate nel centro di Colleferro, nei pressi di locali pubblici, presi d’assalto da centinaia di giovani soprattutto nel weekend.Nel corso dei controlli alla circolazione stradale, i Carabinieri della Radiomobile hanno denunciato un 29enne della provincia di Roma per aver disatteso le prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria. Nella notte, a finire nel mirino degli stessi militari…