Inaugurato il tavolo permanente sulla sanità, voluto e preparato dal circolo del Partito Democratico di Anagni. Il primo incontro pubblico, dal titolo “Anagni è Salute” alla presenza di molti iscritti ed elettori, è andato in scena ieri sera (venerdì 22 marzo) nella sala conferenze dell’Hotel città dei Papi.A presenziare i lavori il segretario cittadino Francesco Sordo, il segretario provinciale Luca Fantini, il responsabile sanità della segreteria provinciale Paolo Renzi e il consigliere regionale Sara Battisti. Salute, ospedale, servizi sanitari, territorio, emergenze, prossimità, esigenze delle persone, liste di attesa, sanità pubblica. Queste le parole d’ordine snocciolate, in lungo e in largo,…
Autore: Redazione
Sono terminati nella tarda mattinata di oggi – sabato 23 marzo 2024 – i lavori di rimozione della carcassa del mezzo pesante e di ripristino del manto stradale sul luogo dell’incidente avvenuto nel tratto compreso tra Ferentino e Ceprano in provincia di Frosinone e in direzione Napoli. A seguito dell’incidente, è stato chiuso il tratto in questione già a partire dalle ore 9.00 di questa mattina. A restare coinvolto nell’incidente, un tir che per cause non note e ancora in corso d’accertamento, si è ribaltato su un lato, intraversandosi perpendicolarmente sulla carreggiata e impedendo la circolazione. Il conducente è rimasto…
di Silvia Scarselletta Oggi pomeriggio – venerdì 22 marzo 2024 – nella sede del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre, Sara Marchetti, nostra giovane ed affezionata lettrice di Segni, ha conseguito – al termine di uno luminoso percorso di studi – la laurea magistrale in Scienze Pedagogiche. Sara ha brillantemente discusso la tesi dal titolo “Leggere a scuola. Laboratorio di lettura ad alta voce per migliorare la comprensione del testo”, raggiungendo – orogliosamente – un traguardo da sempre ambito. Questo è il messaggio che i suoi amici, infinitamente orgogliosi di lei, intendo recapitarle attraverso il nostro…
Questa mattina si è svolta la cerimonia di commemorazione dell’Eccidio delle Fosse Ardeatine, in occasione dell’80° Anniversario in cui rimasero uccisi i ferentinati Ambrogio Pettorini e Giovanni Ballina. Dalle ore 9.30 il via all’annullo filatelico speciale dedicato proprio all’80° Anniversario dell’Eccidio delle Fosse Ardeatine, realizzato dall’Ufficio Postale di Ferentino in collaborazione con l’associazione “Gli Argonauti”. Alle ore 10.30 il sindaco Piergianni Fiorletta, l’assessore alla pubblica istruzione Piera Dominici, il consigliere comunale Berretta, il presidente della Pro Loco Fiorini, il presidente dell’Associazione “Gli Argonauti”, Bianca Maria Valeri, e una rappresentanza delle scuole di Ferentino si sono ritrovati in piazza Mazzini per…
In occasione della Giornata Nazionale del “Fiocchetto Lilla”, il 21 marzo, si è tenuta l’iniziativa “Incontro Lilla”, organizzata dal Consiglio Comunale dei Giovani con la collaborazione del Presidente del Consiglio Comunale con delega alle Politiche Giovanili Serena Montesanti e la partecipazione della Fondazione Cotarella. L’incontro è stato incentrato sul tema dei disturbi alimentari con testimonianze e discussione fra le istituzioni e i giovani. A condurre Francesca Calamari e Caterina Montesanti del Consiglio Comunale dei Giovani. Il Presidente Montesanti: «L’iniziativa di oggi e le testimonianze di Chiara Caizzi e David Scatolla a cui abbiamo assistito hanno dimostrato che i disturbi alimentari…
In occasione delle giornate FAI di primavera che si terranno a Ferentino il 23 e 24 marzo 2023, il Comune di Ferentino, di concerto con la Proloco, ha previsto due concerti che concluderanno in bellezza quella che potrà essere una bella occasione per stimolare il turismo nella città gigliata. The ICA Brothers band è la band che da anni si muove sul territorio della provincia di Frosinone e non solo, con una storia di quasi 20 anni alle spalle e diversi organici a disposizione. Per questa occasione, due sono le proposte in programma: Sabato 23 marzo ore 18.00 presso il…
articolo di Silvia Scarselletta, foto di Lucia Palone Il 21 marzo ricorre la Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. In questa giornata particolare, in cui si celebra anche l’inizio della Primavera, si svolge ormai da anni l’appuntamento nazionale più sentito e commovente dal punto di vista morale e culturale, che l’associazione antimafia “Libera” si impegna a promuovere con il massimo impegno e dedizione. Roma, in particolare, si unisce per dire “No” alla mafia, e con essa tutte le Istituzioni, le scuole, le associazioni, i cittadini, il mondo intero. Presenti alla manifestazione molte personalità illustri,…
“La situazione che si registra nel cimitero di Porciano è emblematica di un’amministrazione immobile, disinteressata ai cittadini e incapace di programmare anche quelle opere che oltretutto sarebbero a costo zero, in quanto finanziate dai cittadini”. A dichiararlo il consigliere comunale Giancarlo Lanzi che evidenzia: “Nel cimitero di Porciano mancano i loculi. La giunta Pompeo, con la delibera 138 del 14 dicembre 2022, aveva approvato un progetto di fattibilità per realizzare nuovi spazi per la sepoltura, avendo ben compreso che bisognava intervenire per far fronte all’esaurimento dei posti disponibili. C’era dunque già un atto pronto che l’amministrazione subentrante avrebbe dovuto solo…
La Provincia di Frosinone e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Frosinone hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per monitorare e vigilare sinergicamente sull’attuazione dei progetti di investimento e delle opere pubbliche finanziate con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) attraverso il tempestivo e sistematico flusso informativo a favore della Guardia di Finanza in quanto forza di polizia economico finanziaria specializzata nella tutela della spesa pubblica nazionale e dell’Unione Europea. L’accordo, firmato dal Presidente della Provincia dott. Luca Di Stefano, e dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col. t.SFP Cosimo Tripoli, ha lo scopo…
di Silvia Scarselletta Il Dream Cinema di Frosinone ha ospitato – domenica 17 marzo 2024 – Riccardo Scamarcio, protagonista del film “Race For Glory – Audi vs Lancia” e il regista Stefano Mordini, che ha diretto il film. In vista dell’arrivo del cast, il Dream Cinema ha donato ai suoi visitatori un week-end dedicato al motor – sport, accogliendo all’interno della galleria del Fornaci Village una replica della Lancia 037 con livrea “Martini Racing” e La Lancia Delta – con la medesima Livrea – a completa disposizione del pubblico per essere ammirate e fotografate. Il film ripercorre i fatti realmente…