Lo scorso 18 marzo, i Carabinieri della Stazione di Sant’Apollinare hanno arrestato un 24enne dominicano, da tempo dimorante nella Valle dei Santi, poiché trovato in possesso di oltre 100 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish. Inoltre, a seguito di una perquisizione domiciliare, i militari rinvenivano due bilancini di precisione, verosimilmente utilizzati per il peso e la suddivisione in dosi della sostanza, nonché diverso materiale per il confezionamento delle singole dosi. L’uomo è stato sottoposto al regime degli arresti domiciliari e resterà a disposizione dell’Autorità Giudiziaria alla quale dovrà chiarire, tra l’altro, la provenienza della sostanza.
Autore: Redazione
Complice, la splendida giornata soleggiata, domenica 17 marzo si è svolta la giornata ecologica dedicata alla Primavera promossa dall’associazione Fare Verde Gruppo Fiuggi ODV. Alla giornata, oltre ai volontari della stessa associazione, hanno partecipato i volontari di Fare Verde Monte San Giovanni Campano, di Alatri, e diverse persone che hanno raccolto l’invito. La giornata ecologica, che prevedeva la pulizia dei rifiuti abbandonati sulle rive del lago di Canterno, ha visto la presenza dei cittadini che hanno voluto dare il lor piccolo contributo personale all’ambiente. “Come un vero e proprio gioco di squadra – è scritto in una nota inviata a questa…
Si parlerà di Europa e di come avvicinarla ai territori. Alle esigenze dei sindaci, degli amministratori locali e, soprattutto ai cittadini. Mario Abbruzzese candidato della Lega alle prossime elezioni Europee di Giugno chiama a raccolta tutti i suoi sostenitori a Cassino, nella sua città, presso l’aula Pacis, venerdì 22 marzo alle ore 18.30. Ospiti Nicola Ottaviani, deputato del Carroccio, l’assessore regionale all’Urbanistica, Pasquale Ciacciarelli, la capo gruppo della Lega in Regione Lazio e candidata all’Europarlamento, Laura Caltagirone, l’europarlamentare Cinzia Buonfrico e i consiglieri provinciali Andrea Amata e Luca Zaccari. “È essenziale ricordare che il cuore dell’Europa non risiede solamente nelle…
Il più fulgente dei sorrisi, il più fiero e splendente degli sguardi: a sfoggiarli, a buon diritto, oggi 20 marzo 2024, la nostra giovane ed affezionata lettrice supinese Valentina Iperi, 25 anni, brillantemente laureatasi in Relazioni internazionali con la valutazione di 110 e lode presso la Libera Università Maria SS. Assunta con una tesi su Eleonora Pimentel Fonseca, eroina della Repubblica napoletana. Al fianco di Valentina in questo importante momento della sua vita, i genitori Giuseppe e Liliana e il fratello Cristian; ad abbracciarla, anche la nonna Ines, gli zii Fabrizio, Cinzia e Tonino e il resto della famiglia. Ed…
Un importante passo in avanti per quanto riguarda la semplificazione amministrativa e i servizi al cittadino è stato compiuto – in questi giorni – al palazzo comunale di Anagni; da ieri, 19 marzo 2024, sono infatti attivi ben tre sportelli di front-office di altrettanti uffici comunali: Notifiche, Tributi e Pubblica Istruzione. “Questo – spiega il sindaco di Anagni Daniele Natalia – segna un passo importante per la nostra città in quanto ci consentirà di agevolare e snellire molte delle pratiche che normalmente vanno ad appesantire qualsiasi amministrazione pubblica.Lo sportello interesserà per adesso i seguenti uffici: Notifiche, Tributi e Pubblica Istruzione;…
di Monia Lauroni Ancora disagi per i pendolari della tratta Roma Cassino. Il convoglio delle 18.42 partito da Roma e diretto a Cassino ha investito una mucca durante la sua corsa a circa 200 metri dalla stazione di Anagni/Fiuggi. La brusca frenata ha causato danni ai binari ed al convoglio che è rimasto fermo per più di un’ora. Attorno alle 21.00 è giunto un secondo treno che ha accompagnato i viaggiatori alla stazione di Colleferro, dove sarebbero dovuti partire dei bus sostitutivi fino a Cassino. “In realtà – spiega un nostro affezionato lettore che ci ha inviato anche la foto…
“Mia nonna Maria ha fatto la sarta per una vita. Le mani di sarta sanno unire, cucire, legare; un filo e un ago fra le dita ti prendono le misure di pelle e cuore. Ha preso le misure di pelle e cuore di tutto il paese, mia nonna. Se ad Anagni volevi un vestito da sposa, dovevi andare da Maria. E su quei vestiti da sposa ha cucito la sua storia personale con tutte le stoffe di vita che incontrava. Dalla finestra affianco alla sua macchina da cucire, le scorreva davanti una Valle del Sacco a cui tutti prendevano le…
In occasione della Giornata Mondiale della sindrome di Down, l’Associazione Insieme Alatri Odv organizza la proiezione del film “Nata per te”, film che narra del primo uomo single che è riuscito ad adottare una bambina in Italia. Tutto questo è avvenuto sei anni fa ed è stato possibile grazie all’articolo 44 di una legge del 1983, una legge all’avanguardia, che prevedeva che un bambino disabile, in questo caso una neonata con sindrome di down, potesse essere affidato a un genitore single. La proiezione di terrà il 23 marzo alle ore 17.00 presso il Teatro Comunale di Fiuggi, seguirà un dibattito…
Consigliere comunale di maggioranza, anagnino doc, 59 anni,cattolico, felicemente sposato con Annarosa Orlandini, insegnante di Lingua inglese, un figlio, Francesco – ormai adulto – con un ottimo curriculum di studi e in carriera nel settore finanziario; Guglielmo Vecchi, marketing manager e commerciale nel campo informatico da sempre nel settore della Sanità e in particolare della Farmacia italiana dove ha contribuito, sin dagli albori, al fianco di un imprenditore illuminato scomparso da qualche anno, il dott. Nicola Giuliani, all’informatizzazione del settore e alla costante innovazione di un segmento fondamentale per la salute. Da sempre, una grande passione per la politica iniziata…
di Silvia Scarselletta Si è svolta con grande entusiasmo e partecipazione, sabato 16 marzo 2024 ad Acuto, l’iniziativa “Acuto a colori 10×10”, un’esposizione di Arte urbana che ha trasformato il Viale Roma in un’esplosione di colori e magia. L’evento, nato con l’intento di portare la Street Art nel piccolo borgo, ha ospitato per l’intera giornata nove talentuosi artisti provenienti da diverse località ma aventi lo stesso obiettivo: trasformare gli spazi pubblici di Acuto in una galleria a cielo aperto. L’evento è nato grazie alla Rete d’impresa: Acuto in Rete in collaborazione con il Comune di Acuto che, grazie all’Urban Research…