Autore: Redazione

“Abbiamo richiesto la convocazione di un consiglio comunale per avere chiarimenti dal Sindaco e soprattutto per capire come intende agire ed intervenire sulla vicenda che nelle ultime settimane ha riguardato il corpo della polizia municipale e il suo comandante”. Lo dichiarano in una nota i consiglieri comunali Alfonso Musa, Fabio Magliocchetti, Giancarlo Lanzi e Antonio Pompeo che spiegano: “tale richiesta di convocazione nasce a seguito della forte presa di posizione assunta dall’attuale maggioranza sugli organi di stampa, in particolar modo nei confronti dell’attuale comandante del corpo nei confronti della quale si è arrivati addirittura a prospettare una eventuale rimozione”. “A…

Leggi Tutto

La Favola di Narciso è una riflessione teatrale sull’episodio delle Metamorfosi di Ovidio.…Cosa spinse l’antico bardo a cantareDi Narciso, che si strugge su una pura fonte?Sì chiede John Keats, poeta lui stesso, nel suo poema I stood tiptoe Upon a Little HillPiacevolmente vagando (…)Si fermò il poeta in questo luogo dolce e (…) deboli bagliori colpirono la sua immaginazione …Che cosa sono questi bagliori? Cosa nasce nella mente di un poeta? E cosa può aggiungere un attore al verso di per sé assoluto? Queste domande – si legge in una nota inviata a questa redazione – sono state il punto…

Leggi Tutto

Problemi – in questi minuti – per chi intende mettersi in viaggio in autostrada; sono ben due, nel momento in cui scriviamo (ore 16.09), gli incidenti segnalati sull’A1. Tra Frosinone e Ceprano, a causa di un incidente che si è verificato al km 637 in direzione di Napoli, si è formata una coda di un km. Piuttosto grave – invece – l’incidente che si è verificato al km 688 (Roma sud) che oltre ad aver provocato diversi chilometri di coda in direzione di Milano, ha richiesto l’intervento di due ambulanze, dei Vigili del Fuoco e della Polizia Stradale, tuttora sul…

Leggi Tutto

La mattina del 18 marzo scorso, nel Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano, i Carabinieri della Stazione di Castel Gandolfo, insieme ai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale, hanno consegnato nelle mani del direttore Prof. Stéphane Verger, una serie di reperti archeologici di inestimabile valore risalenti alla prima epoca imperiale romana. Si tratta di un torso maschile marmoreo in cui si riconosce una copia dell’Eros di Tespie con l’arco, tratto da un originale in bronzo del grande scultore greco Lisippo (IV sec. a.C.), due porzioni di un torso maschile panneggiato, frammenti di lastra marmorea decorata, porzioni di rivestimento marmoreo,…

Leggi Tutto

Prosegue l’attività degli uomini dell’Arma di Alatri che anche negli ultimi giorni hanno implementato le attività istituzionali finalizzate alla prevenzione dei reati in genere. Nei territori dei Comuni di Alatri, Fiuggi e Veroli è stato portato a termine un controllo straordinario del territorio al fine di contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti nonché la commissione di reati in genere, le cui risultanze operative hanno consentito di deferire in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Frosinone due persone, rispettivamente per il reato di truffa e porto ingiustificato di arnesi atti allo scasso, segnalare una persona alla…

Leggi Tutto

Anagni si è fermata oggi – 19 marzo 2024 – per celebrare l’ottantesimo anniversario del bombardamento della città e per ricordare le tantissime vittime di quei tragici eventi. A rendere omaggio ai caduti di quel tragico giorno, il sindaco di Anagni avv. Daniele Natalia, per l’occasione affiancato da diversi ed autorevoli esponenti del mondo politico locale e nazionale. Presenti – infatti – anche l’on. Massimo Ruspandini; il consigliere regionale Daniele Maura; il presidente del Consiglio provinciale Gianluca Quadrini; il consigliere provinciale e comunale Alessandro Cardinali. L’evento – organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Anagni coordinato dal dott. Carlo Marino…

Leggi Tutto

Sabato prossimo 23 marzo la sala della Ragione del palazzo comunale di Anagni ospiterà l’evento di presentazione dell’iniziativa “Anagni Comune Amico” realizzato dall’Assessorato ai Servizi sociali del Comune di Anagni coordinato dalla dott.ssa Anna De Lellis in collaborazione con “La Banca delle visite”. L’iniziativa ha lo scopo di aiutare le persone che non possono permettersi una prestazione specialistica a pagamento o hanno difficoltà di spostamento per effettuare la visita o l’esame medico di cui hanno bisogno, grazie al supporto della rete solidale e delle donazioni raccolte. Un circuito solidale in cui la generosità di aziende e privati cittadini va a…

Leggi Tutto

L’edizione 2024 della Maratona di Roma è stata una gara da primato per numero di partecipanti e di stranieri in corsa, ma soprattutto perché ha fatto segnare il miglior tempo di sempre sul percorso, col vincitore della gara uomini, Asbel Rutto. Il maratoneta keniano ha condotto una gara in completo assolo tagliando il traguardo in 2h 06′ 24″: è il nuovo record della maratona di Roma, che migliora il personale di Rutto di circa 3′. Anche tra le donne vittoria keniana: Ivyne Lagat conclude in 2h 24′ 35″ sgretolando il proprio primato personale di 2h 41′ 54″. Il podio…

Leggi Tutto

Giorno di grande, grandissima gioia – quello di oggi, 19 marzo 2024 – in casa Lupi/Proia per il meraviglioso ed importantissimo traguardo tagliato dalla nostra giovane lettrice Erica, che ha brillantemente conseguito la laurea magistrale in Scienze linguistiche letterarie e della traduzione presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università “La Sapienza” di Roma. Un percorso di studi perfetto, anni di impegno, sacrificio, attaccamento allo studio e dedizione, coronati da uno straordinario lavoro di ricerca e di approfondimento finalizzato a comporre la sua tesi di laurea, sono valsi – per Erica – la valutazione di 110 cum laude. Indescrivibile ed incommensurabilmente…

Leggi Tutto

Dopo il grande successo di pubblico delle edizioni precedenti, domenica 24 marzo tornerà la Passio Christi di Frosinone. “Il messaggio di rinascita e di spiritualità insito nella celebrazione della Pasqua unisce laici e credenti – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – La Passio Christi, anche quest’anno, porterà in scena una rappresentazione in cui a trionfare saranno la pace e la speranza, valori di cui oggi, più che mai, sentiamo il bisogno. Centinaia di persone, tra figuranti e attori protagonisti, daranno vita a una rievocazione intensa ed emozionante, ambientata all’interno di scenografie maestose, tra l’accuratezza e la bellezza dei costumi,…

Leggi Tutto