Il lavoro di un anno della Giunta guidata da Francesco Rocca sarà presentato domani, mercoledì 20 marzo, alle ore 11, nel corso di una conferenza stampa dal titolo “Lazio Anno Uno”, che si terrà nella Sala Tevere della Regione, in via Cristoforo Colombo 212. Alla conferenza stampa, oltre al presidente Francesco Rocca, parteciperanno tutti gli assessori. Nell’occasione, oltre al bilancio di quanto realizzato nei primi dodici mesi di governo, saranno presentate le misure principali che caratterizzeranno il 2024.
Autore: Redazione
MagicLand si prepara a riaprire le sue porte il 29 marzo. Anche quest’anno il parco divertimenti di Valmontone ha voluto fare le cose in grande offrendo un’entusiasmante stagione ricca di novità e divertimento per tutti. Sono 6 le novità sulle attrazioni, che vanno ad aggiungersi a quelle che hanno reso il Parco un punto di riferimento per grandi e piccini, e 7 i nuovi spettacoli in esclusiva, che arricchiscono il palinsesto di eventi di MagicLand. Le novità 2024 Gli amanti del brivido non vedranno l’ora di oltrepassare la soglia di Katakumba, un’inquietante percorso dell’orrore in cui sfuggire alla maledizione della Mummia, inseguiti dai suoi fedeli servitori. I…
Un grande successo la tappa fiuggina organizzata da Porta Futuro Lazio e dall’Ente Bilaterale Turismo Lazio. La soddisfazione del sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini: “La quarta edizione del Job Day Passepartout ha attirato la partecipazione di tantissimi giovani (tra i ragazzi della nostra scuola Alberghiera) e molte aziende oltre le più rosse aspettative. I numeri parlano chiaro: oltre 200 soggetti privati accreditati e centinaia di persone in cerca di occupazione hanno trovato un punto di incontro questa mattina presso la fonte Bonifacio VIII. Parametri quest’ultimi, se paragonati con la prima tappa di Roma (circa mille e cento accreditamenti), possiamo tranquillamente…
Questa mattina, a Napoli, la Polizia di Stato e la Polizia Penitenziaria hanno dato esecuzione a due ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di complessivi 31 destinatari. La prima ordinanza, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, è stata eseguita da personale del Nucleo Investigativo Centrale della Polizia Penitenziaria, del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, delle Squadre Mobili di Frosinone e Napoli, nonché della S.I.S.C.O. di Napoli, nei confronti di 20 destinatari, gravemente indiziati di associazione di tipo mafioso, traffico di stupefacenti, detenzione di armi comuni da sparo…
L’Amministrazione comunale ha promosso per sabato 23 marzo 2024, alle ore 10.30, un pubblico incontro presso la Cine sala Trulli, struttura appena ristrutturata, dove saranno presentati gli interventi finanziati con i fondi europei del piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), che riguardano settori importanti come le scuole e le strutture sportive, i parchi pubblici, la messa in sicurezza del territorio, i servizi per i cittadini, il turismo e la cultura. “Siamo stati pronti nel programmare nell’ottica dell’innovazione e della sostenibilità, fattori da rispettare per poter accedere a questi importanti finanziamenti che rappresentano un’occasione storica anche per la nostra Città…
Torna la grande boxe ad Anagni che si conferma – sempre di più – arena ideale per tanti importanti eventi sportivi, anche di caratura internazionale. Il prossimo 18 maggio il Palazzetto dello Sport “Tiziano Ciotti” ospiterà l’incontro professionistico di pugilato tra Ivan D’Adamo e il dominicano Miguel Rodriguez che si contenderanno il titolo internazionale UBO dei pesi massimi. Nella stessa serata sono previsti numerosi altri incontri con i migliori pugili olimpionici italiani che sarà possibile seguire in diretta Sky 814. L’evento – che si avvale del patrocinio del Comune di Anagni e del prezioso contributo del main sponsor ACS Dobfar…
“Analisi numerica di metasuperfici planari riconfigurabili che sfruttano nanomateriali tunabili”: un argomento tanto complicato per molti di noi, comuni mortali, quanto brillantemente ed agilmente esposto da Stefano Brocco, nostro affezionato e giovane lettore di Alatri, durante la seduta di laurea che si è svolta ieri – lunedì 18 marzo 2024 – nella sede del Dipartimento di Ingegneria dell’Energia elettrica e dell’Informazione dell’Università Alma Mater Studiorum di Bologna. Una discussione brillante, dicevamo, che è valsa al nostro Stefano la laurea magistrale in Ingegneria elettronica: a lui, ma anche agli orgogliosissimi genitori Simonetta e Antonio che sempre l’hanno accompagnato e incoraggiato per…
Al via i lavori per l’edizione 2024 della Mostra Agricola CampoVerde, la fiera nazionale dell’agricoltura in programma dal 25 aprile fino al 1° maggio all’Area Fiere in via Pontina km 54 ad Aprilia. Molte le novità di questa edizione che fa già registrare la presenza di oltre 350 espositori: del settore florovivaistico e zootecnico, del mercato agricolo, delle energie rinnovabili e sostenibili, dell’hi-tech oltre a tutti i settori merceologici legati all’agricoltura, alla floricoltura, all’innovazione, all’enogastronomia e ai prodotti tipici delle regioni italiane. La fiera giunta alla 37ᵃ edizione vanta il patrocinio della Regione Lazio, della Camera di Commercio di Latina…
Il Frosinone Calcio continua il percorso del Progetto Frosinone Experience.Questa mattina allo Stadio Benito Stirpe, il direttore dell’Area Marketing & Comunicazione Rapporti Istituzionali Dott. Salvatore Gualtieri con il Questore di Frosinone Dott. Domenico Condello, il Dott. Antonio Pignataro Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza nonché consulente del Consiglio dei Ministri per il Dipartimento delle Politiche antidroga, Don Davide Banzato, assistente spirituale della “Nuovi Orizzonti”, la Dottoressa Martina Nicolasi con i ragazzi della Comunità “Incontro” di Amelia hanno tenuto l’evento “Un Calcio alla Droga”. L’iniziativa ha visto la partecipazione straordinaria di Don Antonio Coluccia, noto per il suo impegno contro la piaga…
I Carabinieri della Stazione di Ferentino hanno arrestato un 38 enne del luogo, noto alle Forze dell’Ordine, in esecuzione ad un ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio di Sorveglianza del Tribunale di Frosinone. L’arrestato, che si trovava sottoposto alla misura alternativa dell’affidamento al servizio sociale dal mese di novembre 2023, per il reato di maltrattamenti in famiglia, più volte violava le prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria. Le violazioni commesse accertate dai Carabinieri, prontamente segnalate all’Ufficio di Sorveglianza, hanno determinato la revoca del beneficio.