Autore: Redazione

Si è svolta nei giorni 13 e 14 settembre presso l’Hotel Plaza di Roma la Festa Nazionale dell’UDC, un appuntamento che ha visto la partecipazione di esponenti di primo piano del panorama politico italiano. A prendere la parola, tra gli altri, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, accolta con grande calore dai presenti, il Segretario della Lega Matteo Salvini e il Segretario di Forza Italia Antonio Tajani, intervenuti in collegamento. Una due giorni densa di contenuti e di dibattito che ha confermato il ruolo centrale dell’UDC all’interno del centrodestra. La nomina nel Lazio In questo contesto di confronto e rinnovato…

Leggi Tutto

Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato una mozione a sostegno delle candidature di Anagni (città capofila della cordata che comprende anche Alatri, Veroli e Ferentino), Tarquinia e Pomezia al titolo di Capitale italiana della Cultura 2028. Un atto che rafforza le ambizioni delle città laziali, chiamate ora a misurarsi in un percorso di grande prestigio nazionale. La mozione, presentata da Roberta Della Casa e sottoscritta dal capogruppo di Fratelli d’Italia Daniele Sabatini e dal presidente della Commissione Cultura Luciano Crea, impegna la Regione Lazio a supportare i tre Comuni durante l’intera fase di candidatura. Anagni, in particolare, è città…

Leggi Tutto

Un’ampia operazione di controllo del territorio ha portato alla luce una situazione di illegalità diffusa nel quadrante est di Roma, con particolare focus su Tor Bella Monaca e le aree limitrofe. I Carabinieri della Compagnia di Frascati hanno infatti scoperto e denunciato ben 17 persone che si erano allacciate abusivamente alle reti di gas, acqua ed elettricità per alimentare le proprie abitazioni senza pagare le relative bollette. L’operazione, coordinata seguendo le direttive strategiche del Prefetto di Roma Lamberto Giannini e condivise nel Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, ha interessato un vasto territorio che si estende da Tor…

Leggi Tutto

È uscito ieri, 24 settembre 2025, “Mario Draghi: La speranza non è una strategia”, il nuovo libro di Cristina La Bella, edito da Santelli Editore. Una biografia intensa e sorprendente che porta il lettore alla scoperta dell’uomo dietro il leader, colui che ha salvato l’euro e contribuito a riscrivere la storia recente dell’Europa. La presentazione ufficiale si è tenuta nel pomeriggio di ieri alla libreria Ubik di Frosinone, in un incontro molto partecipato coordinato da Pietro Di Alessandri, che ha visto la presenza della stessa autrice. Un viaggio nell’uomo dietro il potere Con le sue 440 pagine, il volume non…

Leggi Tutto

Un grave incidente sul lavoro ha avuto luogo nel pomeriggio di oggi a Colleferro, precisamente lungo la trafficata via Casilina, dove un meccanico è rimasto vittima di un drammatico infortunio che ha richiesto l’intervento dell’elisoccorso. L’episodio si è verificato intorno alle 16:00 presso un’officina meccanica situata sulla principale arteria viaria. Secondo le prime ricostruzioni, il lavoratore sarebbe rimasto schiacciato da una componente meccanica di un motore mentre era intento nelle sue mansioni quotidiane. La dinamica dell’incidente è ancora al vaglio delle autorità competenti. La gravità della situazione è apparsa evidente fin dai primi istanti: gli operatori sanitari del 118 giunti…

Leggi Tutto

n episodio di inciviltà senza precedenti ha scosso la comunità di Pontecorvo, dove un cittadino del posto è stato ripreso dalle telecamere di videosorveglianza mentre compiva un atto vandalico di estrema gravità ai danni dell’isola ecologica di via Dante Alighieri. L’uomo, convinto evidentemente che i sistemi di sorveglianza non fossero attivi, ha danneggiato e deturpato l’area destinata alla raccolta differenziata, arrivando persino a imbrattarla con escrementi umani in un gesto che ha indignato l’intera amministrazione comunale e i cittadini. Il sindaco di Pontecorvo, Anselmo Rotondo, non ha usato mezzi termini nel commentare l’accaduto: “Pensava di farla franca. Era convinto che…

Leggi Tutto

La Capitale si prepara ad accogliere un evento senza precedenti nel panorama ludico-culturale italiano. Il 25 e 26 ottobre 2025, il prestigioso Palazzo dei Congressi dell’EUR ospiterà “Italy Brick Expo”, la più grande manifestazione mai realizzata a Roma interamente dedicata al magico universo LEGO. L’ambiziosa iniziativa nasce dalla coproduzione tra Bricks Show ed EUR SpA, unendo l’esperienza organizzativa nel settore degli eventi tematici con la storica sede congressuale di Piazzale Kennedy. La scelta della location non è casuale: le geometrie rigorose e l’architettura razionalista dell’edificio progettato da Adalberto Libera creeranno un dialogo suggestivo con le creazioni dei builder provenienti da…

Leggi Tutto

La Biblioteca Ex Falegnameria di Gavignano si prepara ad accogliere un evento culturale di rilievo: il 28 settembre 2025 alle ore 18.30, in Piazza della Repubblica 1, andrà infatti in scena la prima nazionale dello spettacolo “Di disertori e cantastorie”, una produzione teatrale che promette di toccare le corde più profonde dell’animo umano attraverso la potenza evocativa della musica d’autore. L’iniziativa rappresenta un momento di particolare prestigio per il piccolo centro dei Monti Lepini, che si conferma sempre più attento alla promozione culturale e agli eventi di qualità. La scelta di Gavignano per il debutto nazionale sottolinea il crescente ruolo…

Leggi Tutto

Un sciopero nazionale del trasporto ferroviario di 24 ore interesserà l’Italia dalle ore 21:00 di giovedì 2 ottobre fino alle ore 20:59 di venerdì 3 ottobre 2025, coinvolgendo tutti i principali operatori del settore. L’agitazione sindacale, che promette di creare non pochi disagi ai viaggiatori, riguarderà l’intero ventaglio dei servizi ferroviari: dall’Alta Velocità ai treni a lunga percorrenza, fino ai collegamenti regionali che quotidianamente trasportano milioni di pendolari e viaggiatori. Le imprese ferroviarie coinvolte nella mobilitazione includono il Gruppo FS Italiane – che gestisce Trenitalia e la rete infrastrutturale nazionale – Italo Nuovo Trasporto Viaggiatori e Trenord, la società che…

Leggi Tutto

Un sofisticato sistema di furto di carburante è stato smantellato dai Carabinieri nella notte del 20 settembre, portando all’arresto di un uomo di 39 anni originario di Mondragone. L’operazione ha svelato un raggiro che ha fruttato al malvivente quasi 30mila euro in benzina rubata. Il 39enne è finito in manette con le accuse di furto aggravato e uso fraudolento di carte di pagamento, dopo aver sottratto complessivamente 19mila litri di carburante dai distributori situati nei territori di Ausonia e Formia, tra le province di Frosinone e Latina. L’ingegnoso quanto illegale stratagemma prevedeva l’utilizzo di due carte carburante contraffatte, apparentemente emesse…

Leggi Tutto