Chiesa gremita – mercoledì scorso 28 febbraio – per le esequie del dott. Carmine Borrelli, professionista stimatissimo, integerrimo ex amministratore comunale e apprezzato amico di tanti anagnini; la famiglia – attraverso il nostro giornale – intende ringraziare quanti, con la loro presenza, hanno onorato la figura di questo grande uomo, la cui dipartita ha sconvolto l’intera città e commosso tante, tantissime persone che lo conoscevano. Pubblichiamo, su richiesta di Rita, moglie di Carmine e cara amica di questa redazione, la lettera letta durante i funerali dai figli Marta ed Elio. Non si muore davvero se si genera amore; Non si…
Autore: Redazione
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Cassino hanno denunciato a piede libero due uomini dell’est Europa, un 27enne e un 37enne ritenuti autori di un tentato furto ai danni di un supermercato di Villa Santa Lucia. I due, approfittando un momento di distrazione dei dipendenti, hanno tentato di forzare il registratore di cassa ma, nei paraggi, c’era un carabiniere in borghese che, libero dal servizio, stava facendo la spesa e ha visto tutto. Il militare si è qualificato inducendo i due malintenzionati alla fuga ha chiamato i rinforzi che, grazie alle telecamere di sorveglianza, li…
Si è tenuto con il successo aspettato, l’incontro presso l’azienda “Marletta Teresa” di Piglio in via Anticolana, con le rappresentanze degli agricoltori delle provincie di Roma, Frosinone e Latina. La finalità dell’evento, che è stato coordinato come sempre in maniera magistrale dal professor Gaetano D’Onofrio è stato di fornire all’aziende le informazioni inerenti alla campagna assicurativa 2024 (iniziata il 1 marzo) e dell’importanza della tutela del reddito delle stesse. Si sono trattate interessanti tematiche legate al mondo dell’agricoltura e dei recenti decreti legislativi. Il primo intervento previsto è stato quello del dottor Davide Ronca presidente Codive di Verona, che ha…
400.000 metri quadrati complessivi, nel segno della sostenibilità, 140.000 dei quali riservati alla superficie ricoperta dai capannoni; altri 100.000 ad un impianto fotovoltaico. E con una molto ampia area verde; è il progetto di polo logistico che è il cui iter è iniziato ieri – 29 febbraio 2024 – nel corso della seduta di consiglio comunale che si è tenuta alla sala della Ragione del palazzo comunale di Anagni con l’approvazione della variante urbanistica relativa. L’investimento è importante: oltre 60 milioni di euro, per dare lavoro, soltanto per parlare di assunzioni dirette, almeno ad 800/1000 persone. E il relativo indotto.…
Di seguito pubblichiamo integralmente e senza modifiche la nota inviata nel tardo pomeriggio di oggi – primo marzo 2024 – dalla Prefettura di Frosinone: Il Prefetto di Frosinone, Ernesto Liguori, ha presieduto nella mattinata odierna una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, dedicata all’esame del fenomeno dei furti in abitazione che ha fatto registrare negli ultimi tempi diversi episodi in varie aree del territorio dellaprovincia di Frosinone. Alla riunione del Comitato hanno partecipazione oltre i vertici delle Forze dell’Ordine, il Sindaco di Frosinone ed il rappresentate della Provincia, anche i Sindaci e rappresentanti dei Comuni di…
di Errico Rosa (architetto, già docente di Storia dell’arte) Varcata la soglia del piccolo convento francescano adiacente alla chiesa di San Bonaventura al Palatino, frate Sidival Fila ci accoglie nel suo laboratorio-atelier, con garbata ospitalità. Ci introduce nel suo spazio vitale alla sommità del colle, ampio, luminoso; un atelier che ogni artista sogna di possedere per creare e accogliere al meglio tele di grande respiro. Osserva gli ospiti con fare schietto; guarda dritto negli occhi per leggere l’anima, tocca le corde reattive attraverso un’ironia sottile e sorniona per capire se vi sono sovrastrutture mentali. Frá Fila, scruta l’ospite così come…
I Carabinieri della Compagnia di Roma Centro, con il supporto dei Carabinieri di altre Compagnie del Gruppo di Roma, del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno svolto un servizio di controllo straordinario, mirato al contrasto di ogni forma di illegalità e degrado in tutta l’area della stazione Termini, tra cui via Cernaia, piazza Indipendenza, via Bachelet, via Varese, via del Castro Pretorio, viale Pretoriano, piazzale Sisto V, piazza di Porta S. Lorenzo, via di San Bibbiana, via Giolitti, piazza dei Cinquecento, viale Einaudi e zone limitrofe. Nel corso delle intense attività, i Carabinieri hanno eseguito 4 arresti…
Contenimento cinghiali: nell’ambito degli interventi di controllo diretto per contrastare la presenza degli ungulati attivati dall’amministrazione Mastrangeli è stato catturato, ieri, un grosso esemplare, che sarà quindi sottoposto alla verifiche di rito e poi trasferito in ambiente consono. “Nei mesi scorsi, il Comune di Frosinone, mediante l’assessorato all’ambiente del vicesindaco Antonio Scaccia, con l’importante contributo del consigliere Franco Carfagna, ha siglato una convenzione con la Regione Lazio sulla materia – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli – Una iniziativa, questa,che il Comune di Frosinone, consapevole delle criticità che questa specie animale crea sul territorio, ha preso di concerto…
Continuano i controlli straordinari della Compagnia Carabinieri di Anagni e delle Stazione dipendenti che nella giornata di ieri, sino alla mattinata odierna, hanno eseguito specifici servizi finalizzati al contrato dei reati predatori ed incrementare i livelli di sicurezza percepita nella giurisdizione. L’attività preventiva è stata intensificata nei territori dei Comune di Anagni, Ferentino, Serrone e Morolo, ed ha visto coinvolte sette pattuglie. Complessivamente sono state identificate 57 persone e sottoposte a controllo 30 autovetture nonché numerosi esercizi pubblici. Particolare attenzione è stata posta anche alla sicurezza stradale con l’esecuzione di mirati posti di controllo lungo le strade e arterie principali…
“La gara per l’affidamento del servizio di igiene urbana nel Comune di Fiuggi non è ancora conclusa, poiché è in corso la fase di verifica delle offerte, e vi è stata alcuna aggiudicazione. Vale la pena ricordare che il progetto del servizio risale al 2014 per cui non parliamo di un’iniziativa partorita dall’Amministrazione Baccarini, che prevedeva azioni diverse nel suo programma elettorale. In questi 6 anni il procedimento non è stato certo accelerato e la proposta di servizio è stata aggiornata solo parzialmente rispetto al necessario. Siamo abituati ad imprecisioni ed omissioni che caratterizzano i comunicati di Alioska Baccarini, ma…