“La gara per l’affidamento del servizio di igiene urbana nel Comune di Fiuggi non è ancora conclusa, poiché è in corso la fase di verifica delle offerte, e vi è stata alcuna aggiudicazione. Vale la pena ricordare che il progetto del servizio risale al 2014 per cui non parliamo di un’iniziativa partorita dall’Amministrazione Baccarini, che prevedeva azioni diverse nel suo programma elettorale. In questi 6 anni il procedimento non è stato certo accelerato e la proposta di servizio è stata aggiornata solo parzialmente rispetto al necessario. Siamo abituati ad imprecisioni ed omissioni che caratterizzano i comunicati di Alioska Baccarini, ma…
Autore: Redazione
Quello aeronautico è un settore economico-industriale da sempre connotato da un mercato oligopolistico e da filiere produttive verticalizzate. Il motivo è presto detto: richiede conoscenze tecniche specifiche e grandi investimenti ed ha un legame molto stretto con gli interessi politici e tecnologici degli Stati. Il potere aereo e spaziale è strumento di proiezione di potenza non solo in caso di guerra, ma anche di elevata competizione internazionale in ambito civile. La tecnologia aerospaziale è unità di misura nella competizione tra Stati e nei commerci. Se sul campo di battaglia l’evoluzione del potere aereo si concretizza nella sempre più massiccia presenza…
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Cassino, in collaborazione con i colleghi della Stazione Carabinieri di Atina, hanno eseguito due ordinanze di custodia cautelare emesse dal G.I.P. del Tribunale di Cassino nei confronti di un 50enne e di un 38enne originari di Roma ma stabilmente dimoranti a Cassino e già noti alle Forze dell’Ordine, ritenuti autori di diversi furti compiuti lo scorso mese di gennaio sia nella Città Martire che ad Atina. I due si sarebbero impossessati, tra l’altro, di un’autovettura Fiat Panda e di una bicicletta elettrica ma, grazie alle indagini condotte dai militari,…
Ieri – giovedì 29 febbraio 2024 – gli studenti delle classi IV sez. S e V sez. S del Liceo delle Scienze Umane opzione economico-sociale e IV sez. B del Liceo delle Scienze Umane-indirizzo tradizionale del Convitto “Regina Margherita di Anagni” si sono recati in visita nella sede dell’Istituto Superiore di Tecniche Investigative di Velletri; al fianco degli studenti, i docenti Annamaria Mariani, Marco Mazzucchi, Simona Salvatori e Sara Ricci. L’incontro ha favorito un’immersione degli studenti nella cultura della legalità e un approfondimento delle tematiche trattate, anche con interdisciplinarietà, nelle discipline del Diritto e della Sociologia della devianza, presenti nei…
Danni per centinaia di migliaia di euro, con due aziende che danno lavoro a decine di persone in ginocchio dalla notte tra martedì e mercoledì 28 febbraio 2024 quando ignoti malviventi si sono introdotti all’interno e hanno devastato – letteralmente – strutture, uffici e luoghi di lavoro. È quanto accaduto nella zona industriale Amasona, in territorio di Paliano. Due – appunto – le aziende che ne hanno fatto le spese: la prima, leader nella fornitura di pompe e valvole la cui struttura comprende sia officina che uffici; l’altra specializzata in montaggi meccanici per l’industria cartaria. Nella prima azienda, ingente è…
Una pratica molto comune ma anche un esempio di inciviltà, in Italia come in molti dei Paesi in cui la mobilità elettrica sta pian piano prendendo piede, che non risparmia certo neanche la città di Anagni dove da alcuni mesi sono presenti diversi “stalli”, ovveri gli spazi riservati alle auto “a pila” perché possano rifornirsi: è quella che deriva dall’occupazione abusiva di detti stalli da parte di vetture con motore endotermico. Sono sempre di più, in questi ultimi tempi, i nostri lettori possessori di veicoli elettrici che si rivolgono al nostro giornale per segnalare questa cattiva abitudine: “già le colonnine…
L’ingegner Luigi Urbani, di Sora, è il nuovo dirigente responsabile della Segreteria Tecnico Operativa (Sto) dell’EgAto 5 di Frosinone. Il professionista si è insediato ad inizio settimana, dopo che la Provincia di Frosinone ha emesso gli atti conseguenti al decreto firmato dal presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, che – ai sensi della legge regionale in materia e della Convenzione di Cooperazione regolante i rapporti tra gli Enti Locali ricadenti nell’Ambito Territoriale Ottimale n. 5 – ha nominato Urbani Dirigente Responsabile della Segreteria Tecnico Operativa dell’EgAto 5 (Lazio Meridionale Frosinone).Il nuovo Dirigente responsabile vanta una lunga esperienza amministrativa e professionale…
Ferentino sempre più smart-city grazie all’introduzione di nuove importanti misure finalizzate alla digitalizzazione per la gestione di determine, deliberi, disposizioni ed atti comunali la cui versione cartacea – presto – sarà solo un lontano ricordo: ne è convinto l’assessore alla Digitalizzazione Cristian Piermattei che in questi giorni ha annunciato l’introduzione al palazzo comunale della città gigliata di Sicraweb Evo, un software molto utilizzato nella Pubblica Amministrazione in grado di accompagnarla verso la trasformazione digitale, migliorando i processi interni e i servizi ai cittadini. “Un risparmio in termini di costi e di tempo che migliorerà la gestione dei servizi nella nostra…
Una giornata clou, si potrebbe dire, quella di oggi – 29 febbraio 2024 – al “Dante Alighieri” di Anagni-Fiuggi, diretto dal prof. Adriano Gioè: l’incontro con la celebre giornalista Federica Angeli, cronista di nera nota per le sue inchieste sulla criminalità organizzata (in particolare quella dei clan mafiosi di Ostia) e per questo sotto scorta dal 2013, ha suscitato un dibattito molto partecipato e intenso con gli studenti delle classi prime e seconde dell’Istituto, che ha coinvolto anche il figlio della Angeli stessa, Alessandro, testimone significativo di un percorso di crescita (da bambino ad adolescente) dove l’irruzione della mafia ha…
In occasione dei 50 anni dalla nascita dell’Avis Ferentino (1974-2024) il direttivo e il presidente Roberto Andrelli hanno organizzato un evento davvero importante per tutta la comunità del centro residenziale Villaggio Blu, dove ha sede la Casa del Donatore di Ferentino. Sabato 2 marzo 2024, alle ore 12.00, sarà inaugurata la postazione esterna ad uso pubblico di un defibrillatore, donato dall’Avis Ferentino al quartiere Villaggio Blu, che si potrà dunque classificare come “cardio-protetto”. L’inaugurazione avverrà all’esterno della struttura avisina, nell’ingresso che da su piazza Vittorio Bachelet, dove sarà installata una postazione esterna contenente un defibrillatore di ultima generazione, fornito dalla…