Autore: Redazione

GiocaYoga, ovvero come promuovere il benessere dei bambini fin dai primi anni del loro percorso scolastico. Un obiettivo prioritario per l’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni guidato dalla dott.ssa Daniela Germano che anche quest’anno ha abbracciato il progetto promosso da Federica Antonelli e rivolto ai bambini dell’ultimo anno della scuola dell’Infanzia. GiocaYoga prenderà il via il 1 marzo e coinvolgerà alcune decine di giovanissimi scolari fino al prossimo maggio. E’ articolato in 12 incontri durante i quali i bambini, attraverso la conoscenza e la pratica dello yoga, matureranno la loro consapevolezza corporea tramite le posizioni della disciplina, una mente più calma…

Leggi Tutto

Il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli ha manifestato, con una comunicazione scritta, al Ministro della Difesa, on. Guido Crosetto, “a nome dell’intera Amministrazione Comunale la più profonda preoccupazione in merito all’esistenza di un progetto di realizzazione della Nuova Scuola Volo Elicotteri Interforze presso la sede di Viterbo, andando di fatto a smantellare e sottodimensionare la straordinaria attività di addestramento e formazione condotta dal 72° Stormo di Frosinone. In data 08.08.2023 – prosegue la lettera – il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione per l’annullamento del provvedimento di trasferimento a Viterbo dell’Aeroporto Moscardini. Un’iniziativa che, a seguire, è stata condivisa…

Leggi Tutto

Sono state assegnate tramite un decreto firmato dal presidente Luca Di Stefano, le deleghe ai Consiglieri della Provincia di Frosinone. Enrico Pittiglio – Vice Presidente; Andrea Amata – PNRR e attività di supporto al “Comitato per la Crescita e lo Sviluppo Sostenibile”; Roberto Caligiore – Bilancio; Alessandro Cardinali – Edilizia Scolastica; Antonella Di Pucchio – Pari Opportunità e Formazione; Alessandro Mosticone – Patrimonio e Trasporti; Gianluca Quadrini – Coordinamento lavori d’aula; Gaetano Ranaldi – Caccia e Pesca – Pubblica Istruzione; Luigi Vacana – Politiche Culturali; Andrea Velardo – Sport e Turismo – digitalizzazione; Luigi Vittori – Viabilità; Luca Zaccari –…

Leggi Tutto

Sabato 2 marzo 2024, dalle ore 17:00 alle ore 19:30, presso l’Auditorium del Conservatorio di Musica “Licinio Refice” di Frosinone, si terrà il convegno dal titolo “La violenza psicologica uccide. Riconoscere e difendersi da una relazione tossica”. L’iniziativa promossa dal Comune di Frosinone ed in particolare dal Settore del Welfare – Servizi Sociali, coordinato dall’assessore Paolo Fanelli, in collaborazione con il Distretto Sociale B, affronterà tematiche di stretta attualità ovvero le relazioni tossiche connotate da violenza fisica, di genere e da abuso psicologico ed i recenti casi di femminicidio. Rispetto a tali intollerabili comportamenti, i media ogni giorno evidenziano un…

Leggi Tutto

“Artigiani nel Borgo a Frosinone Alta”, ogni domenica del mese, a partire dal 3 marzo, dalle 10 alle 18. L’iniziativa è organizzata dall’omonima associazione in collaborazione con l’amministrazione Mastrangeli, mediante gli assessorati al centro storico e artigianato locale di Rossella Testa e al commercio di Valentina Sementilli. L’evento è in calendario sino al mese di giugno; dopo la pausa estiva, riprenderà dal mese di settembre fino a dicembre 2024. Nel caso di domenica 3 marzo, il mercatino si svolgerà in Piazza Vittorio Veneto, mentre nelle domeniche successive coinvolgerà anche Corso della Repubblica sino a Largo Amendola, con la presenza di…

Leggi Tutto

Tassi, istrici, volpi, faine, cinghiali e persino allocchi, barbagianni, poiane, rondini, pipistrelli; non mancano – comunque – pecore, cani e gatti, ricci, rospi e – specie nella bella stagione – serpenti e lucertole. Ogni anno, sulle strade del Lazio, centinaia di migliaia tra uccelli, mammiferi, rettili ed anfibi e altre specie animali vengono investiti da automobili o da altri mezzi a motore: una strage silenziosa ed inarrestabile alla quale si presta poca o nessuna attenzione Il Lazio – e più nello specifico le province di Frosinone e Roma – è uno dei luoghi con la più alta densità di strade…

Leggi Tutto

di Gianmarco Battisti BELMONTE: Iannarelli, Pascarella, Capocci, Gennari, Dragonetti, Capraro, Barchiesi, Tomassi (29’st Tobia), Tomasso, Antonini A disp. Caporusso, Aceti, Oliva, Abruzzesi, Fail, Candelaresi, Germani, Pittiglio, Tobia All. Zollo SEMPREVISA: Gavillucci, Aquilani, Filippi, Palombi, Michelangeli, Cacciotti, Burgueno (28’st Zeqiri), Bianconi, Mattogno, Colaiori(37’st Cicala), Battisti(48’st Santucci) A disp. Bauco, Zeqiri, Santucci, Paris, Cicala, Astri All. Corsi MARCATORI: 24′ Mattogno Nel cuore della Val di Comino, in piena ciociaria, la Semprevisa di Corsi batte il Belmonte Castello e compie il primo passo nella doppia sfida di Coppa Lazio, portando a casa un pesante 0-1 in gara-1 in vista del match di ritorno…

Leggi Tutto

Proseguono i lavori su via Castel Sant’Angelo, via Colle Britti, con vicoli adiacenti e slarghi nel centro storico di Ferentino ivi compresa la manutenzione straordinaria di via Castel Sant’Angelo. Un intervento di riqualificazione urbana, finanziato dalle risorse del PNRR, che donerà nuova veste alla zona alta del centro storico, permettendo alla città di Ferentino di poter disporre di un nuovo accesso turistico che ricollega via Novana a via Don Morosini. Appartenente alla misura “Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale”, l’intervento prevede il ripristino degli impianti e relativi allacci idrici e fognari,…

Leggi Tutto

Farina di grano q.b., lievito naturale, sale, acqua ed olio di oliva rigorosamente locale. Irrorare il tutto con canti, balli, divertimento ed atmosfere di un tempo ed ecco pronta la 57esima edizione della più longeva e apprezzata sagra di tutta la Ciociaria: la Sagra della Crespella. Come da consuetudine si terrà nella popolosa frazione di Veroli, Santa Francesca, e quest’anno ricadrà domenica 10 marzo.  Sono migliaia le persone che ogni anno arrivano a Santa Francesca da ogni parte della provincia per partecipare alla manifestazione folcloristica più rappresentativa del territorio per gustare le prelibate, calde e fragranti crespelle preparate dalle massaie…

Leggi Tutto