Un grave incidente si è verificato nel pomeriggio di oggi – domenica 25 febbraio 2024 – sul Circuito Internazionale “Valle del Liri” sulla via Casilina, in territorio di Arce. Per cause ora al vaglio dei Carabinieri della locale Stazione, una persona si sarebbe ferita gravemente a seguito di un incidente con il go-kart. Il personale sanitario dell’Ares 118 accorso sul posto – in considerazione della gravità delle ferite riportate dal giovane – avrebbe optato per far intervenire un’eliambulanza. Il Pegaso 121 è atterrato poco dopo direttamente sulla pista; il giovane è stato prelevato ed accompagnato d’urgenza all’ospedale Fatebenefratelli di Roma.…
Autore: Redazione
Al via, domani – lunedì 26 febbraio – la 17ª edizione del torneo internazionale “Roma Caput Mundi”, riservato alle formazioni Under 18. Tra le partecipanti oltre alla Rappresentativa del Comitato Regionale Lazio, ci saranno due compagini canadesi, entrambi provenienti da Toronto; tra le squadre in campo, anche il Lyngby, una inglese e una squadra gallese. Infine Grecia e San Marino. “Con molto orgoglio – scrive il consigliere comunale con delega alle attività sportive Luigi Pietrucci – siamo ad annunciare che il nostro stadio Comunale, “R. Del Bianco”, ospiterà due gare del torneo di calcio internazionale per Under 19 ROMA CAPUT MUNDI 2024. Domani, lunedì 26 febbraio…
di Silvia Scarselletta Ieri – 24 febbraio 2024 – Acuto ha ospitato un convegno focalizzato sui “Grandi Crimini dell’Umanità”, attirando un pubblico interessato a riflettere sulle tragedie storiche e contemporanee che hanno segnato profondamente l’Umanità. Il consigliere comunale Matteo Franceschetti, che ha giocato un ruolo cruciale nell’organizzazione e nella moderazione del dibattito intellettuale, ha dapprima ringraziato calorosamente i due relatori per la gradita presenza e la cittadinanza di Acuto per il suo contributo, poi ha espresso il suo forte attaccamento al convegno, nato proprio grazie alla sua dedizione a ottenere una consapevolezza sociale. Tra i relatori principali vi erano il…
di Monia Lauroni Al via domani, 26 febbraio, la settima edizione del torneo internazionale “Il calcio è rosa – Donne e Pace”. Si giocherà al Cereate a Veroli. Avrà inizio a Veroli e precisamente al Campo Sportivo Cereate a Casamari, la settima edizione del torneo internazionale femminile di calcio.Il calcio femminile sta crescendo a passi da gigante e sempre più persone si stanno accorgendo della sua importanza. È così che arriva a Veroli “Il Calcio è Rosa – Donne e Pace”, dedicato interamente alle donne e al loro ruolo nello sport. Lo start lunedì 26 gennaio alle 14.30 quando, su…
di Giorgio Stirpe Il 23 settembre 2015 fu Leonardo Blanchard a segnare nel recupero il gol del 1-1 che consentì al Frosinone di pareggiare all’Allianz Stadium contro la Juventus, oggi è stato un altro difensore, Rugani, a parti invertite, sempre nel recupero (95′), a negare ai giallazzurri di scrivere una nuova bella pagina della propria storia contro i bianconeri. Sliding doors amaro per i ciociari.Di Francesco è tornato alla difesa a tre che da qualche settimana aveva messo da parte, per presentare una squadra più compatta in difesa. Sulla terza linea Lirola è stato preferito a Monterisi, probabilmente per la…
Domenica 3 marzo, alle ore 17:30, presso la biblioteca comunale di Segni (RM), in via della Pretura n.1, Alessandro Verrelli e Rita Rassu presenteranno il loro ultimo racconto a quattro mani dal titolo “America sulle mani”. Edito dalla casa editrice Affiori, il racconto è contenuto nell’antologia “Ritorno al futuro”, a cura di Riccardo Piazza. All’evento parteciperà, oltre agli autori e al curatore, il sindaco di Segni Silvano Moffa. Alessandro Verrelli, originario della città lepina ma da circa 3 anni a Milano, ha espresso tutta la sua soddisfazione. “Sono molto felice di poter presentare il racconto a Segni – ha dichiarato…
Il 23 febbraio, nella Sala consiliare del Comune di Serrone, si è svolto il primo incontro del Tavolo Permanente dedicato alle politiche sociali; l’evento ha visto la partecipazione di rappresentanti sindacali pensionati, i delegati CGIL, CISL e UIL Palombi, Pietrucci e Lucidi. A fare gli onori di casa, l’amministrazione comunale rappresentata – per l’occasione – dal sindaco Giancarlo Proietto e dagli assessori Andrea Moscetta ed Enilde Tucci. “Questa iniziativa – si legge in una nota inviata ad anagnia.com – nasce in seguito all’adozione del regolamento specifico, approvato dalla Giunta con la deliberazione n. 56 del 28 luglio 2023 e comunicato…
La Procura della Repubblica di Frosinone ha iscritto nel registro degli indagati dieci delle persone che lo scorso 2 settembre presero parte alla manifestazione tenutasi in piazza Cavour di Anagni per protestare contro l’uccisione di una capretta avvenuta in un agriturismo della periferia della città pochi giorni prima. Tra gli indagati, figura anche l’attivista Enrico Rizzi il quale – durante la manifestazione ha tirato fuori diversi poster con l’immagine, il nome e cognome di un ragazzo sostenendo che quello era l’autore dei calci che avevano portato alla morte dell’animale. Gli indagati sono indagati per diffamazione aggravata in danno di minorenne,…
Tre persone fermate poiché fortemente sospettate di aver tentato di portare a termine un colpo in un noto bar/ristorante sulla via Anticolana, denunciate a piede libero e subito rilasciate questa mattina, 24 febbraio 2024. Un lavoro brillante ma vano, quello portato a termine alle 3.10 circa della notte scorsa dai Carabinieri della Compagnia di Anagni che – avuta notizia dell’azione criminosa – si sono subito precipitati in via Anticolana dove si sono messi all’inseguimento dei malviventi. Una volta raggiunti, i tre – che viaggiano a bordo di un vecchio furgone di colore blu, sono stati fermati e portati in caserma.…
Nel corso di mirati controlli volti a garantire la sicurezza alimentare, i Carabinieri del N.A.S. di Latina, con il supporto dei colleghi dell’Arma territoriale, hanno svolto un’ispezione ad un ristorante/tavola calda ubicato nel comune di Cassino nel corso della quale hanno rilevato pessime condizioni igienico-sanitarie e strutturali del laboratorio per la lavorazione degli alimenti. Di tale grave situazione è stato informato immediatamente il Servizio Igienico Alimenti e Nutrizione dell’ASL Frosinone, che sulla scorta della segnalazione inoltrata dai militari del NAS, ha emesso un provvedimento di sospensione dell’attività di ristorazione fino al ripristino delle corrette condizioni igienico sanitarie. Per quest’ultimo aspetto…