Il territorio della provincia di Frosinone approda sul red carpet più prestigioso del cinema italiano. Benedetto Orestini, orgoglio anagnino, insieme ai soci Corrado Tatangelo e Michele Caschera, hanno conquistato un posto d’onore alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con la pellicola “Le Vie dell’Acqua”, un’opera che promette di far parlare di sé per la sua innovativa formula narrativa. Il film, scritto e diretto da Fabio Masi su ideazione di Stefania Gialdroni, rappresenta un fiore all’occhiello della Growing Production, la società di produzione cinematografica con sede in provincia di Frosinone che sta scalando le vette del cinema d’autore italiano.…
Autore: Redazione
La Sala della Ragione del palazzo comunale di Anagni ha fatto da cornice, lo scorso 2 settembre, alla presentazione ufficiale della stagione sportiva 2025/2026 del Città di Anagni Calcio. Un evento partecipato e sentito, che ha visto la presenza del sindaco Daniele Natalia, delle più alte cariche istituzionali cittadine e di un pubblico numeroso e caloroso. Il primo cittadino Daniele Natalia, intervenendo dal palco, ha evidenziato l’importanza del club: «il Città di Anagni Calcio è un’eccellenza del nostro territorio, sia dal punto di vista sportivo che educativo. Siamo certi che anche quest’anno i biancorossi sapranno distinguersi in tutta la regione.…
Tragedia alla periferia di Anagni Un uomo di 52 anni è stato trovato privo di vita nelle vicinanze della sua abitazione, situata alla periferia della città. Il decesso è avvenuto in circostanze ancora da chiarire. I soccorsi e i rilievi Sul posto sono immediatamente intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Anagni, guidati dal Capitano Alessandro Dell’Otto, e il personale dell’Ares 118. Nonostante la tempestività dell’intervento, per l’uomo non c’era ormai più nulla da fare: i sanitari hanno potuto soltanto constatarne il decesso. Indagini sulle cause Le cause della morte sono al momento oggetto di accertamenti. L’intera comunità piange il 52enne,…
La Polizia di Stato di Frosinone, attraverso la Divisione Anticrimine della Questura, ha eseguito nelle scorse ore la misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale di P.S. per la durata di due anni nei confronti di un cittadino italiano di 43 anni, con applicazione del braccialetto elettronico. La misura, richiesta dal Questore di Frosinone e adottata dal Tribunale di Roma – Sezione Misure di Prevenzione, si inserisce nell’ambito delle misure di prevenzione per soggetti ritenuti di pericolosità qualificata in relazione a reati di maltrattamenti in famiglia. L’uomo era stato arrestato nel mese di agosto 2024 per presunti maltrattamenti nei confronti della…
È in programma nel primo fine settimana di settembre la terza edizione di Ciammella e Pane per le vie carpinetane, manifestazione che unisce cucina popolare, narrazione e arti visive nel cuore di Carpineto Romano. L’appuntamento, a ingresso libero, si apre sabato 6 settembre alle ore 17:00 con un brindisi inaugurale al Belvedere Pietro Santucci e la degustazione gratuita del celebre pane con il sugo delle polpette, offerto alla cittadinanza come gesto di convivialità e memoria delle tradizioni locali. Inaugurazione e degustazione Il percorso inaugurale propone un momento di condivisione che ha al centro la cucina come racconto. Il piatto-simbolo dell’evento,…
È con profondo dolore che l’Armani Group ha annunciato oggi, 4 settembre 2025, la scomparsa di Giorgio Armani, il celebre stilista italiano che, con la sua eleganza essenziale e visionaria, ha rivoluzionato il concetto di moda per oltre cinque decenni. Armani si è spento all’età di 91 anni, lasciando un vuoto incolmabile nel mondo del fashion Noto affettuosamente come “Re Giorgio”, Armani incarnava lo stile italiano per eccellenza, unendo perfezione sartoriale e sensibilità imprenditoriale. Sotto la sua guida, la maison ha generato ricavi annui superiori a 2,3 miliardi di euro. Il suo controllo meticoloso copriva ogni aspetto del brand, dalla…
Un grave incidente sul lavoro si è verificato questa mattina ad Anagni, all’interno di un’azienda della zona. Per cause ancora in corso di accertamento, una ruspa condotta da un dipendente si è improvvisamente ribaltata, probabilmente a causa del cedimento del terreno, travolgendo l’operaio e intrappolandolo sotto il mezzo agricolo. La scena ha subito destato allarme tra i presenti, che hanno richiesto l’intervento dei soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118 e i Vigili del Fuoco di Fiuggi, che con prontezza hanno lavorato per liberare l’uomo dalle lamiere. Una volta estratto, le sue condizioni sono apparse subito gravi. I…
La suggestiva cornice di Casa Barnekow ad Anagni ospita in questi giorni la mostra d’arte del Maestro Enzo Arduini, artista ferentinate di riconosciuto spessore nel panorama figurativo contemporaneo. Un evento che ha saputo attirare l’attenzione di un vasto pubblico, richiamato dalla forza espressiva delle opere e dal fascino del luogo. Il momento conclusivo dell’esposizione, previsto per domenica 7 settembre alle ore 10:30, si annuncia come un vero e proprio “evento nell’evento”. Durante il finissage, infatti, verrà proiettato un film-documentario realizzato dal regista tedesco Michael Bieser e dedicato alla vita e alla produzione artistica di Arduini, con uno sguardo particolare alle…
Arresto e ritrovamento delle armiPoche ore prima del tradizionale Trasporto serale della Macchina di Santa Rosa, la polizia ha arrestato due cittadini turchi che alloggiavano in un bed and breakfast affacciato sul percorso della processione. Gli agenti della Digos, intervenuti dopo la segnalazione dell’affittacamere per i movimenti sospetti e l’assenza di bagagli, hanno trovato una mitraglietta, una pistola e numerosi caricatori con proiettili: il materiale era pronto all’uso. Il quadro investigativo: più ipotesi sul tavoloLa Procura ha aperto un fascicolo e gli inquirenti valutano diverse piste: il traffico di armi con legami alla criminalità turca presente sul territorio viterbese, l’ipotesi…
A Ferentino si accende lo scontro politico sull’installazione di un nuovo autovelox lungo la via Casilina. Il Comune di Ferentino, guidato dal sindaco Piergianni Fiorletta, ha ottenuto l’autorizzazione per posizionare il dispositivo elettronico sul tratto di strada che ricade nel proprio territorio, ma la decisione non piace all’opposizione. In una nota congiunta, i consiglieri di minoranza Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Magliocchetti e Antonio Pompeo hanno espresso forte contrarietà, annunciando la presentazione di una mozione in Consiglio Comunale per chiedere all’amministrazione di desistere dal progetto. Le accuse dell’opposizione: “Un’ennesima scelta per fare cassa” “Come minoranza lo avevamo preannunciato e così…