ROMA – Quando l’eccellenza automobilistica italiana si mette al servizio della vita, nascono progetti che vanno oltre la semplice fornitura di veicoli. È accaduto questa mattina – 27 ottobre 2025 – a Roma, presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, dove sono state presentate ufficialmente due autentiche supercar destinate a una missione tanto nobile quanto delicata: il trasporto urgente di organi e sangue. Protagoniste della cerimonia, presieduta dal Comandante Generale Gen. C.A. Salvatore Luongo, sono state la Maserati MCPURA e l’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, entrambe rivestite nella caratteristica livrea istituzionale dei Carabinieri. Due bolidi che d’ora in avanti sfrecceranno sulle…
Autore: Redazione
ARCE – Un secolo di vita, una storia che attraversa le pagine più intense del Novecento italiano. Sabato pomeriggio, in contrada Valle di Arce, la comunità si è stretta attorno a Nonna Filomena Marra per celebrare il suo straordinario centesimo compleanno, un traguardo che porta con sé il peso e la bellezza di cento anni vissuti intensamente. Il sindaco Luigi Germani ha voluto essere presente ai festeggiamenti organizzati dalla famiglia, portando alla festeggiata una pergamena ricordo e un fascio di fiori a nome dell’intera comunità arcese. Un gesto simbolico che ha suggellato l’affetto di un paese intero per una donna…
L’Amministrazione Comunale di Alatri scende in campo con decisione contro il persistente fenomeno dell’abbandono dei rifiuti che continua a deturpare diverse aree della città. Un problema che non accenna a diminuire e che richiede interventi mirati e strumenti di controllo sempre più efficaci. Il consigliere delegato all’Ambiente, Mattia Santucci, ha dato mandato alla Giunta di rafforzare il servizio di monitoraggio attraverso un potenziamento della videosorveglianza e il riposizionamento strategico di alcune telecamere nei punti dove gli episodi di inciviltà risultano più frequenti. Una mossa che punta a mettere un freno definitivo ai comportamenti di chi, con leggerezza e mancanza di…
Un brutto incidente stradale si è verificato nei giorni scorsi in località Montemarino di Anagni. Una vettura guidata da una ragazza è uscita fuori strada per cause che sono ora al vaglio delle autorità competenti. La dinamica dell’accaduto è ancora oggetto di accertamenti da parte dei Carabinieri e della Polizia Locale. La ragazza ferita è stata prontamente soccorsa e accompagnata in ospedale per gli accertamenti del caso. Fortunatamente, le sue condizioni non destano preoccupazione, secondo quanto emerso dalle prime informazioni mediche. Sul posto dell’incidente è intervenuto tempestivamente anche il personale dell’Ares 118, il servizio di emergenza sanitaria regionale, che ha…
Una mattinata dedicata alla riflessione e al dialogo sui temi cruciali della nostra epoca: propaganda, disinformazione e teorie del complotto. Gli alunni delle classi terze delle scuole “Giuseppe Mazzini” e “Innocenzo III” di Colleferro hanno vissuto un’esperienza formativa di grande valore presso l’aula consiliare del Comune di Colleferro, incontrando Paolo De Luca, giornalista e autore dei libri “L’inganno necessario” e “La fabbrica delle ombre”. L’iniziativa, che si inserisce in un percorso di cittadinanza attiva, ha offerto agli studenti l’opportunità di confrontarsi con un esperto del settore dell’informazione e di approfondire tematiche sempre più attuali in un’epoca dominata dai social media…
Vetrina d’eccezione – a Milano – per Antonio Sambalotti, in arte Gemini, l’artista originario di Anagni che sta facendo parlare di sé nel panorama musicale italiano. Lo scorso fine settimana, dal 24 al 26 ottobre, il capoluogo lombardo ha ospitato il prestigioso Festival dello Spettacolo organizzato da Sorrisi e Canzoni TV, un evento che ha riunito grandi nomi della musica, dello sport e dello spettacolo. Tra gli ospiti di spicco della manifestazione c’era proprio Gemini, che ha avuto l’opportunità di esibirsi a Casa Sorrisi presentando al pubblico il suo nuovo singolo “Corri”. Un palcoscenico importante per un artista in crescita,…
di Pietro Necci Nulla da fare per l’Acuto che incassa una pesante sconfitta per 3-0 sul campo di Arce contro il Colfelice, nell’ambito del girone A di Terza Categoria. Una domenica da dimenticare per la formazione anagnina, superata nettamente da un avversario più cinico e determinato, capace di controllare il match dall’inizio alla fine. La sfida si è disputata sul campo di Arce poiché il Colfelice non dispone attualmente di un impianto utilizzabile. Un dettaglio logistico che non ha certo scoraggiato i padroni di casa, subito padroni del gioco e intenzionati a imporre il proprio ritmo. Il Colfelice ha fatto…
Ancora ritardi per il completamento dei lavori sul ponte della SS6 Via Casilina a Ferentino. Con una comunicazione ufficiale indirizzata al sindaco Piergianni Fiorletta e al Comune di Ferentino, ANAS ha annunciato l’ennesima proroga del cantiere, che si protrarrà ora fino all’8 novembre 2025. L’Ordinanza n. 723/2025/RM con protocollo CDG-0819233-U ha formalizzato lo slittamento dei termini per il completamento, ammodernamento e potenziamento della tratta stradale compresa tra il km 71+850 e il km 72+300, in entrambe le direzioni di marcia. I lavori, inizialmente programmati per concludersi entro la fine di settembre, erano già stati prorogati una prima volta fino al…
Roma – Il futuro dell’Italia nello spazio parte dal Lazio. È questo il messaggio emerso con forza dalla seconda edizione degli Stati Generali della Space Economy, inaugurata questa mattina, 27 ottobre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo della Farnesina, sede del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Un appuntamento che ha riunito istituzioni, ricercatori, grandi e piccole imprese per fare il punto sul ruolo strategico dell’industria spaziale italiana e delineare le traiettorie di sviluppo di un comparto che rappresenta una leva fondamentale per la crescita economica nazionale. E proprio il Lazio si conferma epicentro di questa rivoluzione tecnologica.…
Colpo notturno all’Istituto “Giovanni Paolo II” di Arce Un grave episodio di furto ha scosso nella notte la comunità scolastica di Arce. Ignoti si sono introdotti all’interno dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Paolo II”, situato in via Marconi, portando via ben quarantacinque dispositivi informatici tra tablet e computer fissi, strumenti indispensabili per l’attività didattica quotidiana. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, i ladri avrebbero agito durante le ore notturne, forzando una porta di emergenza collocata al piano terra, nella parte posteriore dell’edificio. Una volta all’interno, hanno razziato il materiale tecnologico, presumibilmente selezionando con cura gli strumenti più costosi e facilmente rivendibili. Le…










