Autore: Redazione

Si è conclusa, ad Anagni, “Oltre Roma Wine Tour”, la prima edizione della manifestazione B2B dedicata ai vini del territorio laziale a sud di Roma. Oltre 100 etichette in degustazione per le 30 Cantine che hanno aderito alla manifestazione in scena all’interno della grande Sala della Ragione nel Palazzo Comunale di Anagni. Banchi d’assaggio allestiti per incontri d’affari con professionisti del settore Ho.re.ca, Enoteche, Importatori e Wine maker. In centinaia hanno preso parte alla prima giornata della kermesse. Nel progetto, oltre alla Strada del Vino di Latina e alla Strada del Cesanese del Piglio, sono coinvolti Consorzio Cabernet di Atina,…

Leggi Tutto

ROMA – L’inasprimento dei controlli effettuati dai Carabinieri del Gruppo Roma nelle aree prevalentemente affollate dai turisti e cittadini romani, d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, hanno portato all’arresto di 20 persone gravemente indiziate del reato di furto. I Carabinieri della Stazione di Roma San Lorenzo in Lucina hanno arrestato in flagranza due cittadini algerini di 24 e 18 anni, entrambi senza fissa dimora, già noti alle forze dell’ordine, dopo aver sottratto in un hotel in via Principe Amedeo uno zaino ad una turista americana di 20 anni mentre era impegnata alla reception durante il check-in. Gli stessi…

Leggi Tutto

60 anni ieri – 20 febbraio 2024 – per il nostro caro ed affezionato lettore di Anagni Sergio Falamesca, esperto escavatorista e nonno premuroso ed amorevole! A fargli gli auguri, la sua famiglia e i nipotini Leo ed Emma! Auguri – ovviamente – anche da parte della redazione di anagnia.com e di tutti i nostri lettori!

Leggi Tutto

Lavoro di squadra per le realtà del Territorio di Ferentino, che fanno rete e si uniscono per creare nuove opportunità. Il Centro Diurno “Luca Malancona” e la Scuola di Musica di Ferentino diretta dal M° Alessandro Celardi con l’Associazione Banda Musicale Città di Ferentino, hanno stretto infatti una collaborazione che porterà da questo giovedì (22 febbraio 2024) all’avvio del nuovo Laboratorio Musicale per le persone disabili che frequentano il Centro Diurno gestito dalla Cooperativa Altri Colori per conto del Consorzio Parsifal in R.T.I. con le cooperative OSA e Diaconia per l’affidamento dei servizi alla persona del Distretto Sociale “B” di…

Leggi Tutto

Lo scorso fine settimana gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino notavano sulla carreggiata sud, all’altezza del casello autostradale di Cassino, una Jeep Renegade che procedeva ad alta velocità; la stessa alla vista della pattuglia cercava di dileguarsi tra i veicoli in transito. Nonostante l’intenso traffico del week end, gli agenti riuscivano a raggiungere ed intimare l’alt al conducente ma, disatteso l’ordine, il veicolo proseguiva la marcia e il passeggero lanciava dal finestrino un grosso marsupio che veniva rinvenuto sulla carreggiata da una seconda pattuglia immediatamente intervenuta: al suo interno vi erano numerosi monili d’oro. Con non poche difficoltà…

Leggi Tutto

Comitato per la Crescita e lo Sviluppo Sostenibile, si è insediato ufficialmente oggi il gruppo di lavoro voluto dal Presidente dell’Amministrazione provinciale, Luca Di Stefano. Una task force costituita da tutte le parti sociali coinvolte nei processi produttivi, la cui nascita era stata annunciata dallo stesso Di Stefano il 9 novembre 2023, durante la seduta introduttiva degli Stati Generali della Provincia di Frosinone e in seguito istituita, con proprio decreto, allo scopo di monitorare, mettere a sistema le grandi potenzialità del nostro territorio ed evitare ogni rischio di declino industriale. È stato lo stesso Presidente della Provincia, oggi pomeriggio presso…

Leggi Tutto

“Oh tu Atlante, parola polifemica:tu sei questo sbaglio di secoli e millenninon reggi il mondo ma te lo mangie poi in colori splendidi sulle tue paginemostri le costole, le linee, fai da diagnosia ogni guerra passata, a questoventre oscuro di pazzia anemica” Sabato 24 febbraio, alle 18:00, Alessandro Liburdi, poeta, narratore, giornalista e professore di Lettere di Frosinone, presenterà a Casa Barnekow (via V. Emanuele II 83, Anagni Frosinone) la sua raccolta poetica “La frontiera di Atlante”: la nostra epoca è ancora fatta di “frontiere” (immigrazioni, invasioni militari), nonostante la globalizzazione, che irradiano sempre quel fascino ancestrale del limes e…

Leggi Tutto

La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia Locale e agli Enti Locali Luisa Regimenti, ha approvato la delibera che stabilisce e disciplina i criteri e le modalità per la concessione del contributo annuale previsto dalla legge regionale n.15 del 27 ottobre 2023 rivolto ai Comuni, singoli o associati, che hanno richiesto e ottenuto il mantenimento della sede degli uffici del giudice di pace. Lo stanziamento complessivo è pari a 400mila euro. Il contributo è quantificato in relazione alla spesa complessiva, di natura corrente, sostenuta da ciascun Comune nell’annualità…

Leggi Tutto

Un passo importante in avanti per quanto riguarda l’accessibilità alla cultura e al diritto alla lettura: è quello compiuto dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Frosinone che, grazie alla donazione del Gruppo Arkema realizzata attraverso l’iniziativa Arkema Fund, può avvalersi – da oggi – di una stampante Braille di ultima generazione per la stampa di grafici tattili nei libri in Braille. “In questo modo – è scritto in una nota inviata a questa redazione – la biblioteca multimediale presente nella sede dell’associazione potrà trascrivere in Braille qualsiasi libro, dal tomo universitario fino ai racconti per l’infanzia. Questo servizio…

Leggi Tutto