Debutta ad Alatri, Venerdì 23 febbraio alle ore 17.30, nell’area del Centro Commerciale Panorama in Via Casilina Nord lo spettacolo Incanto, un viaggio nel fantastico mondo dei sogni. Prosegue il tour nel Lazio del Circo Incanto, uno spettacolo di Circo Contemporaneo, senza animali, che arriva ad Alatri dopo le fortunate tappe di Velletri e Cisterna di Latina. Lo spettacolo di un’ora e mezza, è un viaggio nel sogno di Cristian, un bambino di 10 anni che da grande vuole diventare una stella del mondo del Circo e del Varietà, fra magie, esilaranti gag, volteggi e salti mortali, alternando atmosfere emozionanti e momenti di riflessione, che ci ricordano quanto sia importante…
Autore: Redazione
Un grave incidente stradale si è verificato attorno alle 20.30 di questa sera – 19 febbraio 2024 – all’altezza del km 71 della via Casilina, in territorio di Ferentino, poco prima del tratto di strada in cui sono attualmente in corso i lavori della rotatoria. Due auto – per cause ora al vaglio della Polizia Stradale di Frosinone agli ordini del dott. Stefano Macarra – si sono scontrate frontalmente in maniera piuttosto violenta. Sul posto, oltre ai militari anagnini, anche i Vigili del Fuoco e due ambulanze dell’Ares 118 che hanno trasportato d’urgenza i feriti in ospedale.
In vigore, da mercoledì 21 febbraio, l’ordinanza emessa dal settore Polizia Locale con l’istituzione del limite di velocità di 30 km/h su alcune strade della città. Il settore coordinato da Maria Rosaria Rotondi ha infatti individuato il primo gruppo di strade rientranti nei parametri della recente circolare del Ministero delle Infrastrutture per limitare la velocità a 30km/h. La circolare indica i requisiti in presenza dei quali si può operare la riduzione di velocità di 50km/h prevista ordinariamente per le strade urbane, ovvero l’assenza di marciapiedi e movimento pedonale intenso; anormali restringimenti delle sezioni stradali; pendenze elevate; andamenti planimetri tortuosi tipici…
di Pietro Necci Match combattuto quello tra l’Acuto e il Colleferro; dopo un primo tempo nel quale gli ospiti si portavano sul doppio vantaggio su due errori difensivi, nella ripresa gli acutini reagivano riuscendo a rimontare lo svantaggio e a sfiorare la vittoria. Non sono comunque mancate, da entrambi le parti, delle buone occasioni, specie dopo che gli ospiti rimanevano in dieci uomini per l’espulsione di un giocatore per un fallo di reazione. Con questo pareggio, l’Acuto chiude il girone di andata al settimo posto in classifica con 19 punti.
Si chiudono i festeggiamenti per il Carnevale 2024 con la sfilata dei carri allegorici, l‘esibizione dei “Mesi”, balli e musica nelle strade. Tante le persone che hanno voluto assistere alla tradizionale parata a cui quest’anno hanno partecipato i tre carri “Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato”, “Dopo la tombola… il matrimonio” e “Il mondo è tuo, ti sa sorprendere se vuoi”. Il Carnevale si è confermato uno degli appuntamenti più attesi dalla cittadinanza e, grazie all’entusiasmo, al dinamismo e alla laboriosità di tante persone, è un evento che difficilmente delude le aspettative – spiegano il vicesindaco e assessore alla…
Troppo gravi le ferite riportate: non ce l’ha fatta il 47enne di nazionalità tunisina rimasto vittima – la sera di sabato scorso 17 febbraio – di un terribile incidente stradale che si è verificato sulla strada che porta in località San Procolo di Paliano; J.M. – queste le iniziali dell’uomo – era residente a Serrone. Poco dopo l’incidente era stato trasportato in eliambulanza all’ospedale San Camillo di Roma dove dopo due giorni di sofferenze è spirato.
Da oggi gli alunni della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni diretto dalla dott.ssa Daniela Germano potranno sperimentare ambienti di apprendimento più stimolanti innovativi colorati. “L’attenzione agli spazi significa attenzione verso gli alunni visti come soggetti attivi e partecipi – spiegano dalla scuola – il docente non ha più a disposizione un ambiente indifferenziato da condividere con i colleghi di altre materie, ma può adeguarlo a una didattica attiva di tipo laboratoriale, predisponendo arredi, materiali, libri, strumentazioni, device, software e altro”. L’ambiente-aula, dunque, diventa spazio flessibile: gli arredi vengono spostati dagli stessi alunni secondo necessità; viene superata la sistemazione…
In cartellone fino al 25 febbraio, “La Terrazza” con Avio Focolari offre uno sguardo intrigante sulla complessità umana, con momenti di risate e di riflessioni inserite in una scenografia che ritrae una terrazza, luogo che nei condomini è generalmente il fulcro di tutte le vicende e dove si svelano i disagi personali che affliggono la società moderna. La perdita del lavoro, la solitudine post-rupture, e la ricerca spasmodica di una falsa identità emergono come fili conduttori, tessendo una trama ricca di sfumature. Gli attori, guidati da Avio Focolari, danno vita a personaggi diversi, dipinti con semplicità ed ironia, uniti inaspettatamente…
Nell’ambito di un’attività d’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Velletri, i Carabinieri della Stazione di Colleferro hanno dato esecuzione a un’ordinanza con la quale il GIP veliterno ha disposto il divieto di avvicinamento alla sua ex per un 28enne originario dell’Albania, residente a Segni, gravemente indiziato di atti persecutori e maltrattamenti in famiglia. La vittima in denuncia ha raccontato che l’uomo, non accettando la fine della relazione con lei, avrebbe posto in essere condotte persecutorie e maltrattanti. Nello specifico le avrebbe dapprima procurato lesioni per 15 giorni e poi le avrebbe inviato messaggi, a qualsiasi ora…
La settimana scorsa gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Frosinone notavano sull’autostrada A/1, all’altezza dell’area di servizio “La Macchia”, il transito di una Opel Mokka con tre persone a bordo che alla vista dei poliziotti aumentava l’andatura con l’intento di dileguarsi, creando grave pericolo per la circolazione stradale. Insospettiti da tale atteggiamento i poliziotti si ponevano all’inseguimento del veicolo, che terminava al casello di Ferentino dove i tre uomini, dopo aver abbandonato il veicolo, tentavano la fuga a piedi nella vicina campagna. Grazie alla prontezza dei poliziotti, due dei tre fuggitivi venivano bloccati dopo una colluttazione. Nel frattempo l’intervento…